Ottieni aiuto
Maserati GhibliMaserati Ghibli

Maserati Ghibli

Trovato 11 auto
Da €35 990 a €75 900
€55 535 (media)
2016 - 2020
Maserati Ghibli M157 (facelift 2016)

La Maserati Ghibli M157 è una berlina di lusso che ha fatto il suo debutto nel 2013, rappresentando un importante passo nella strategia di espansione della casa automobi...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Maserati Ghibli

La Maserati Ghibli M157 è una berlina di lusso che ha fatto il suo debutto nel 2013, rappresentando un importante passo nella strategia di espansione della casa automobilistica italiana. Nel 2016, Maserati ha introdotto un facelift per il modello, apportando migliorie estetiche e tecniche. Questo restyling ha conferito alla Ghibli un aspetto più contemporaneo e sofisticato, mantenendo intatta la sua essenza sportiva.

Design e estetica

Uno degli aspetti più evidenti del facelift del 2016 è il design rivisitato della Ghibli. Il frontale ha visto l'introduzione di nuovi fari a LED e una griglia frontale più ampia e aggressiva, che sottolinea il carattere dinamico del veicolo. Le linee fluide e aerodinamiche della carrozzeria rimangono, ma i dettagli cromati e le nuove opzioni di vernice conferiscono un tocco di eleganza e modernità. Gli aggiornamenti hanno migliorato anche il design posteriore, con nuovi gruppi ottici che enfatizzano l'ampia carreggiata del veicolo.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 2016 ha portato con sé aggiornamenti significativi anche sotto il cofano. La Ghibli M157 è disponibile con motori V6 e V8, con potenze che spaziano da 275 a 430 cavalli. L'unità diesel è stata migliorata, offrendo una combinazione ottimale di prestazioni e efficienza. La trasmissione automatica a otto rapporti fornisce cambi di marcia fluidi e rapidi, mentre il sistema di trazione integrale è stato reso disponibile sulle versioni più potenti, garantendo un'aderenza superiore su diverse superfici.

Interni e comfort

Gli interni della Maserati Ghibli M157 sono state progettati per offrire il massimo del comfort e della tecnologia. Il facelift del 2016 ha portato un aggiornamento del sistema di infotainment, che ora include uno schermo touchscreen più grande e una nuova interfaccia utente. Le finiture in pelle pregiata e dettagli in legno di alta qualità creano un'atmosfera raffinata, mentre i sedili sportivi ergonomici offrono un ottimo supporto durante la guida. Inoltre, la Ghibli è dotata di un sistema audio di alta qualità, che arricchisce ulteriormente l’esperienza a bordo.

Sicurezza e tecnologia

Maserati ha dedicato particolare attenzione alla sicurezza nella Ghibli M157. Il facelift del 2016 ha introdotto una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il controllo della stabilità, il monitoraggio degli angoli ciechi e il sistema di frenata automatica d'emergenza. Questi avanzati sistemi tecnologici pongono la Ghibli al passo con le normative di sicurezza più recenti, garantendo tranquillità sia per il conducente che per i passeggeri.

Prezzo e mercato

Il prezzo della Maserati Ghibli M157 con facelift del 2016 è in linea con altre berline di lusso di alta gamma, ma offre un rapporto qualità-prezzo competitivo, considerando le sue prestazioni, il design e le caratteristiche tecnologiche. Il mercato delle auto usate ha visto una buona domanda per questo modello, grazie alla sua esclusività e all'immagine di prestigio associata al marchio Maserati.

Conclusione

In sintesi, la Maserati Ghibli M157 (facelift 2016) si distingue nel panorama delle berline di lusso per la sua combinazione di eleganza, prestazioni e tecnologia avanzata. Con un design aggiornato e un'esperienza di guida coinvolgente, rappresenta un'opzione interessante per gli amanti delle auto di alta gamma che cercano sia comfort che adrenalina. La Ghibli rimane un simbolo della tradizione automobilistica italiana, continuando a conquistare cuori in tutto il mondo.