Ottieni aiuto
Maserati GhibliMaserati Ghibli

Maserati Ghibli

Trovato 11 auto
Da €35 990 a €75 900
€55 535 (media)
2017 - 2020
Maserati Ghibli Generation 3 (facelift 2017)

La Maserati Ghibli rappresenta uno dei modelli più iconici della casa automobilistica italiana, mescolando eleganza, prestazioni elevate e un design inconfondibile. La terza generazione della Ghibl...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4971 mm
Larghezza
1945 mm
Altezza
1461 mm
Passo
2998 mm
Peso a vuoto
1810 kg
Capacità minima del bagagliaio
500 l
Capacità massima del bagagliaio
500 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2979 cm3
Potenza del motore
350 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
500 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
8
Velocità massima
267 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
5.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, spring
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
80 l
Mixed consumption
8.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Maserati Ghibli rappresenta uno dei modelli più iconici della casa automobilistica italiana, mescolando eleganza, prestazioni elevate e un design inconfondibile. La terza generazione della Ghibli, lanciata nel 2013, è stata soggetta a un restyling nel 2017 che ha aggiornato non solo l'estetica del veicolo, ma anche le sue prestazioni e le tecnologie integrate. Questo articolo esplorerà i principali cambiamenti e gli aspetti distintivi di questa generazione.

Design e Stile

Il restyling del 2017 ha portato con sé un aggiornamento al design esterno della Maserati Ghibli. I cambiamenti più evidenti includono una nuova griglia anteriore, più ampia e più aggressiva, accompagnata da fari a LED più sottili e penetranti. Questi elementi non solo migliorano l'aspetto generale della vettura, ma contribuiscono anche a una maggiore aerodinamica. Le linee eleganti e fluide della Ghibli rimangono la sua caratteristica principale, e questo restyling non ha fatto altro che amplificare la sua bellezza innata.

Innovazioni Tecnologiche

Uno dei principali miglioramenti apportati dalla Maserati Ghibli nel restyling del 2017 è stato sotto il cofano. La gamma di motori è stata aggiornata, con l'introduzione di un motore V6 biturbo da 3.0 litri che offre una potenza maggiore rispetto al modello precedente. Inoltre, la Ghibli è ora disponibile in diverse varianti, tra cui un modello Diesel, che amplia ulteriormente la sua attrattiva per un pubblico più vasto.

L'implementazione di tecnologie all'avanguardia è stata un'altra area in cui la Ghibli ha visto miglioramenti significativi. Il sistema di infotainment è stato aggiornato con un'interfaccia più intuitiva e facile da usare, inoltre sono stati aggiunti nuovi elementi di connettività, permettendo la compatibilità con smartphone e altre tecnologie moderne.

Prestazioni e Guida

In termini di prestazioni, la Maserati Ghibli 2017 ha mantenuto la sua reputazione di auto sportiva di lusso. L'assetto è stato ottimizzato per offrire una migliore esperienza di guida, con una gestione più reattiva e una stabilità superiore. La trazione posteriore, un tratto distintivo della Maserati, conferisce alla Ghibli un'andatura agile e potente, rendendo ogni viaggio un'esperienza memorabile.

Il restyling ha anche portato a miglioramenti nella tecnologia di sicurezza. Sono stati introdotti nuovi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il controllo della stabilità, il monitoraggio dell'angolo cieco e sistemi di frenata automatica, tutti progettati per aumentare la sicurezza sia del conducente che dei passeggeri.

Comfort e Interni

All'interno, la Maserati Ghibli offre un livello di lusso tipico del marchio. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con pelle pregiata e finiture in legno che creano un'atmosfera elegante e confortevole. I sedili sono progettati per fornire supporto durante la guida sportiva, ma allo stesso tempo sono adatti per i viaggi lunghi, garantendo un comfort eccezionale.

Il restyling ha anche arricchito l'abitacolo con opzioni di personalizzazione ancora più ampie, permettendo agli acquirenti di scegliere tra diverse combinazioni di colori e materiali, rendendo così ogni Ghibli unica e personalizzata secondo le preferenze del cliente.

Conclusioni

La Maserati Ghibli Generazione 3, con il restyling del 2017, rappresenta un ideale connubio tra prestazioni elevate, comfort e lusso. Con i suoi significativi aggiornamenti estetici e tecnologici, questo modello continua a richiamare l'attenzione degli appassionati di auto di lusso. La Ghibli non è solo un mezzo di trasporto, ma un'esperienza di guida che incarna l'essenza del marchio Maserati: esclusività, eleganza e prestazioni straordinarie. Non c'è dubbio che questo modello continuerà a lasciare un segno nel panorama automobilistico globale.