Portugal
Ottieni aiuto
Lexus ISLexus IS

Lexus IS, Lexus IS XE20 Facelift 2010 Overview

Trovato 40 auto
Da €3 750 a €29 500
€15 058 (media)

Scopri il modello Lexus IS e l'aggiornamento del Lexus IS XE20 del 2010. La Lexus IS è un'auto di lusso apprezzata in Portogallo per la sua eleganza.

2010 - 2013
Lexus IS XE20 (facelift 2010)

La Lexus IS XE20 è una berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica giapponese Lexus e rappresenta la seconda generazione della serie IS. Rilasciata nel 2005, la XE20 ha ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4635 mm
Larghezza
1800 mm
Altezza
1415 mm
Passo
2730 mm
Peso a vuoto
1805 kg
Peso totale
2075 kg
Capacità minima del bagagliaio
165 l
Capacità massima del bagagliaio
420 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2500 cm3
Potenza del motore
208 hp
Potenza massima a RPM
from 6 400 RPM
Coppia massima
252 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
210 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
9.3 l
City consumption
13.1 l
Highway consumption
7.1 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Lexus IS XE20

La Lexus IS XE20 è una berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica giapponese Lexus e rappresenta la seconda generazione della serie IS. Rilasciata nel 2005, la XE20 ha subito un importante rinnovamento estetico e tecnologico nel 2010, dando vita al facelift che ha migliorato ulteriormente le sue caratteristiche distintive. Questo articolo si propone di analizzare le peculiarità del facelift, le innovazioni apportate e il suo impatto sul mercato delle auto di lusso.

Design e cambiamenti esterni

Il facelift del 2010 ha portato con sé un restyling significativo della Lexus IS XE20. La nuova griglia anteriore, più ampia e audace, ha conferito un aspetto più aggressivo e sportivo alla vettura, richiamando l'attenzione di chiunque la osservasse. I fari a LED, anch’essi riprogettati, hanno aggiunto un tocco moderno e raffinato, migliorando al contempo la visibilità notturna. Essendo una berlina di lusso, la XE20 ha mantenuto un profilo elegante, ma i cambiamenti estetici hanno reso chiaro che si trattava di un'auto contemporanea, pronta a competere con altri modelli di alta gamma.

Interni e comfort

Gli interni della Lexus IS XE20 facelift sono stati altrettanto curati e raffinati. La qualità dei materiali utilizzati è stata ulteriormente affinata, con finiture in legno pregiato e pelle di alta qualità. I sedili sono ergonomici e offrono un comfort superiore anche nei lunghi viaggi. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, introducendo un display più grande e comandi più intuitivi. Inoltre, sono state aggiunte numerose funzionalità, tra cui il sistema di navigazione GPS e un impianto audio di alta qualità, per migliorare l'esperienza complessiva di guida.

Motorizzazioni e prestazioni

Le motorizzazioni disponibili per la Lexus IS XE20 facelift sono rimaste in linea con la tradizione del marchio, puntando sull'ibrido e sull’efficienza. Il motore 2.5 litri a quattro cilindri è stato affiancato da un poderoso V6 da 3.5 litri che offre prestazioni vivaci, senza compromettere l'efficienza dei consumi. Il sistema di trazione integrale, disponibile su alcuni modelli, ha migliorato la stabilità e la reattività dell’auto, rendendola adatta a diverse condizioni di guida. Inoltre, il sistema di sospensioni è stato ottimizzato per garantire un equilibrio perfetto tra comfort e sportività.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per Lexus, e la IS XE20 facelift non fa eccezione. Il modello è dotato di un ampio ventaglio di sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e gli airbag multipli. Il sistema di sorveglianza degli angoli ciechi, disponibile su alcune versioni, ha fornito un ulteriore livello di sicurezza e tranquillità per il conducente. Un'attenzione particolare è stata dedicata alla tecnologia, rendendo la Lexus IS XE20 un modello all'avanguardia nel suo segmento.

Mercato e impatto

Il facelift del 2010 ha avuto un impatto positivo sul mercato delle auto di lusso, contribuendo a rinnovare l'interesse per la Lexus IS XE20. Con un mix di prestazioni, comfort e tecnologia, il modello ha attratto non solo i fedeli del marchio, ma anche nuovi clienti in cerca di un'alternativa alle tradizionali berline europee. Le vendite hanno mostrato un incremento, dimostrando che Lexus aveva saputo rispondere alle esigenze del mercato in continua evoluzione.

Conclusione

In sintesi, la Lexus IS XE20 facelift del 2010 rappresenta una fusione perfetta tra eleganza, prestazioni e innovazione tecnologica. Con il suo design accattivante, interni lussuosi e una gamma di motorizzazioni performanti, questo modello ha consolidato il suo posto nel competitivo segmento delle berline di lusso. La Lexus IS XE20 rimane un esempio di eccellenza giapponese nel mondo automotive, rendendola una scelta apprezzata da molti automobilisti in cerca di un mix di prestazioni e comfort.