Portugal
Ottieni aiuto
Lexus GSLexus GS

Lexus GS: Generazione 3 Facelift 2007

Trovato 8 auto
Da €10 800 a €18 500
€13 370 (media)

Scopri la Lexus GS Generazione 3 Facelift 2007 in vendita. Questo modello strepitoso combina eleganza e prestazioni, perfetto per gli amanti delle auto in Portogallo.

2007 - 2012
Lexus GS Generation 3 (facelift 2007)

La Lexus GS è sempre stata una berlina di lusso che ha cercato di unire prestazioni elevate e comfort. La terza generazione della GS, nota per il suo design elegante e le sue tecnologie avanzate, ha ricevu...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4850 mm
Larghezza
1820 mm
Altezza
1430 mm
Passo
2850 mm
Peso a vuoto
1620 kg
Peso totale
2125 kg
Capacità minima del bagagliaio
430 l
Capacità massima del bagagliaio
430 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2994 cm3
Potenza del motore
249 hp
Potenza massima a RPM
to 6 200 RPM
Coppia massima
310 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
240 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
7.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
71 l
Mixed consumption
9.6 l
City consumption
14.4 l
Highway consumption
7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Lexus GS è sempre stata una berlina di lusso che ha cercato di unire prestazioni elevate e comfort. La terza generazione della GS, nota per il suo design elegante e le sue tecnologie avanzate, ha ricevuto un facelift nel 2007 che ha ulteriormente migliorato la sua reputazione nel settore delle auto di lusso.

Design Esterno

Il facelift del 2007 ha conferito alla Lexus GS un aspetto più moderno e sportivo. Le modifiche al design esterno erano evidenti nel frontale, caratterizzato da una griglia anteriore più ampia e fari più affusolati. Questi cambiamenti non solo hanno migliorato l'estetica generale del veicolo, ma hanno anche contribuito a una migliore aerodinamica, riducendo la resistenza dell'aria. La linea del tetto è stata ottimizzata per un look più slanciato, mentre i nuovi paraurti anteriori e posteriori hanno conferito un tocco di aggressività.

Interni e Comfort

L'intero abitacolo della GS ha ricevuto un aggiornamento per il facelift. Gli interni presentano materiali di alta qualità, con dettagli in legno e pelle di prima scelta che creano un'atmosfera di lusso. I sedili sono progettati per il massimo comfort, con opzioni di regolazione automatica e riscaldamento. Il sistema di infotainment ha anche visto un significativo potenziamento, con uno schermo più grande e una navigazione più intuitiva. L'acustica interna è stata perfezionata, offrendo un'esperienza di guida silenziosa e rilassante.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Lexus GS del 2007 ha mantenuto una gamma di motori potentemente performanti. Sotto il cofano, il modello ha offerto sia motori V6 che V8, con potenze che variavano a seconda della configurazione. Il motore V8 da 4.6 litri è stato particolarmente apprezzato per la sua potenza e fluidità. Le prestazioni su strada sono state migliorate grazie a un sistema di sospensione avanzato che ha saputo bilanciare dinamismo e comfort, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole.

Sistema di Sicurezza

Il facelift del 2007 ha visto l'introduzione di sistemi di sicurezza all'avanguardia. La Lexus GS è stata dotata di numerosi sensori di collisione e di una serie di airbag che coprivano ogni angolo dell'auto. La gestione elettronica ha contribuito a una maggiore stabilità e controllo, specialmente durante le manovre brusche. Inoltre, il sistema di gestione della trazione ha fornito un supporto fondamentale nelle condizioni stradali più difficili, rendendo la GS una delle berline più sicure sul mercato.

Innovazioni Tecnologiche

Un altro punto di forza della Lexus GS del 2007 è stata l'integrazione di nuove tecnologie. Il sistema di infotainment Lexus Premium Audio ha offerto un'esperienza audio superiore, mentre le opzioni di connettività come Bluetooth e porta USB hanno reso l'auto compatibile con i moderni dispositivi mobili. Inoltre, la disponibilità di sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, ha reso la GS all'avanguardia nel suo segmento.

Considerazioni Finali

La Lexus GS Generazione 3, dopo il facelift del 2007, ha saputo consacrarsi come una delle migliori berline di lusso sul mercato. Con il suo design accattivante, interni raffinati e prestazioni solide, ha attirato l'attenzione non solo degli appassionati di motori, ma anche di chi cerca un veicolo confortevole per la vita quotidiana. La combinazione di tecnologia e comfort ha reso la GS una scelta eccellente per chi desidera il meglio nel segmento delle auto di lusso.

In conclusione, il facelift 2007 ha portato alla Lexus GS una serie di migliorie che l'hanno resa ancora più competitiva, consolidando la posizione del marchio Lexus nel mondo delle auto premium e dimostrando la capacità del produttore di evolversi con il mercato.