Ottieni aiuto
Lexus CTLexus CT

Lexus CT

Trovato 25 auto
Da €10 950 a €22 990
€15 535 (media)
2014 - 2018
Lexus CT Generation 1 (facelift 2014)

La Lexus CT è stata lanciata nel 2010 come una delle prime compatte premium ibride sul mercato. La generazione 1, rivisitata nel 2014 con un facelift, ha cercato di migliorare un modello g...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4350 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1445 mm
Passo
2600 mm
Peso a vuoto
1370 kg
Peso totale
1790 kg
Capacità minima del bagagliaio
275 l
Capacità massima del bagagliaio
275 l

Motore

Tipo di motore
Hybrid
Cilindrata
1798 cm3
Potenza del motore
136 hp
Potenza massima a RPM
to 5 200 RPM
Coppia massima
142 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Velocità massima
180 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
45 l
Mixed consumption
3.6 l
City consumption
3.6 l
Highway consumption
3.5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione

La Lexus CT è stata lanciata nel 2010 come una delle prime compatte premium ibride sul mercato. La generazione 1, rivisitata nel 2014 con un facelift, ha cercato di migliorare un modello già ben accolto, apportando aggiornamenti significativi al design, alla tecnologia e alle prestazioni. Questo articolo esplorerà le caratteristiche peculiari del facelift del 2014 della Lexus CT, analizzando le sue novità e il suo impatto nel segmento delle auto ibride.

Design Esterno

Il restyling del 2014 ha introdotto un nuovo linguaggio di design, accentuato da una griglia anteriore più marcata e da fari anteriori ridisegnati. La Lexus CT ha mantenuto la sua silhouette compatta, ma il facelift ha conferito al modello un aspetto più aggressivo e moderno. I dettagli cromati e i nuovi gruppi ottici posteriori a LED hanno ulteriormente elevato il suo fascino estetico, rendendola più attraente per i potenziali acquirenti nel competitivo mercato delle berline compatte.

Interni e Comfort

All’interno, la CT facelift del 2014 ha beneficiato di un miglioramento generale nella qualità dei materiali e nell’ergonomia. La plancia è stata ridisegnata per ottimizzare la disposizione dei comandi e migliorare l’esperienza di guida. I nuovi sedili sportivi, disponibili in una varietà di rivestimenti, offrono un comfort superiore, mentre il sistema di infotainment ha ricevuto aggiornamenti significativi, con un display touchscreen più grande e un’interfaccia utente più intuitiva. Inoltre, l’aggiunta di tecnologie avanzate, come la connettività Bluetooth e il supporto per smartphone, ha reso la Lexus CT un’auto al passo con i tempi.

Motorizzazione e Prestazioni

Sotto il cofano, la Lexus CT 200h post-facelift ha continuato a montare un motore 1.8 litri a benzina abbinato a un motore elettrico. Tuttavia, il facelift ha portato miglioramenti all’efficienza del sistema ibrido, contribuendo a uno 0-100 km/h più rapido e a consumi migliorati. L’auto è stata progettata per offrire un equilibrio tra prestazioni e sostenibilità, e il sistema ibrido ha mantenuto la Lexus CT tra le scelte più ecologiche nella sua categoria. La guida è stata affinata grazie a un assetto rivisitato, che ha migliorato la stabilità e la maneggevolezza.

Sicurezza e Tecnologie Avanzate

Il facelift del 2014 ha visto un potenziamento delle dotazioni di sicurezza, inclusa l’introduzione di diverse tecnologie avanzate di assistenza alla guida. Tra queste, il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e il cruise control adattivo hanno fatto la loro comparsa, elevando ulteriormente gli standard di sicurezza della CT. La Lexus ha sempre posto un forte accento sulla sicurezza dei propri veicoli, e questo facelift non ha fatto eccezione, confermando la CT come una scelta sicura per le famiglie e i giovani professionisti.

Mercato e Competizione

Con l'introduzione del facelift nel 2014, la Lexus CT ha affrontato una crescente concorrenza nel mercato delle ibride compatte. Marchi come BMW e Audi hanno lanciato modelli simili, e la CT ha dovuto combattere per mantenere la sua quota di mercato. Tuttavia, grazie a un mix di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti, la CT ha continuato a riscontrare un buon successo tra i consumatori.

Conclusione

La Lexus CT generazione 1 facelift del 2014 ha rappresentato una significativa evoluzione per il modello originale lanciato nel 2010. Con miglioramenti nel design, nella tecnologia e nella efficienza, questa vettura ha dimostrato di essere una scelta valida per chi cerca un’auto compatta premium con un’anima ecologica. La CT continua a incarnare i valori del marchio Lexus, richiamando l’attenzione su come il lusso e la sostenibilità possano convivere nella stessa esperienza di guida.