Ottieni aiuto
Land Rover Range RoverLand Rover Range Rover

Land Rover Range Rover

Trovato 443 auto
Da €350 a €254 900
€39 857 (media)
2009 - 2012
Land Rover Range Rover Generation 3 (facelift 2009)

Il Land Rover Range Rover di terza generazione, lanciato nel 2002, ha rappresentato un passo significativo per il marchio britannico. Ques...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4972 mm
Larghezza
2034 mm
Altezza
1865 mm
Passo
2880 mm
Peso a vuoto
2774 kg
Peso totale
3200 kg
Capacità minima del bagagliaio
535 l
Capacità massima del bagagliaio
535 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
3628 cm3
Potenza del motore
271 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
640 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
6
Velocità massima
200 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
105 l
Mixed consumption
11.1 l
City consumption
14.5 l
Highway consumption
9.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione al Range Rover di Terza Generazione

Il Land Rover Range Rover di terza generazione, lanciato nel 2002, ha rappresentato un passo significativo per il marchio britannico. Questa generazione ha introdotto numerosi miglioramenti sia nel design che nelle prestazioni. Nel 2009, il Range Rover ha subito un importante facelift che ha ulteriormente affinato il suo appeal. Questo aggiornamento ha introdotto nuove caratteristiche estetiche e tecnologiche, mantenendo intatto il carattere distintivo del veicolo.

Estetica e Design

Il facelift del 2009 ha comportato modifiche significative all'esterno del Range Rover. I cambiamenti più evidenti includono una nuova griglia anteriore, fari a LED più moderni e una rivisitazione dei paraurti. Le linee eleganti e il profilo slanciato sono stati mantenuti, conferendo al veicolo un'immagine imponente e sofisticata. La qualità dei materiali utilizzati per la carrozzeria e gli interni è rimasta ai vertici della categoria, mostrando l'impegno di Land Rover per il lusso e il comfort.

Interni Raffinati

L'interno del Range Rover di terza generazione facelift è stato progettato per offrire un'esperienza di guida unica e confortevole. Gli interni sono caratterizzati da finiture in pelle di alta qualità, legno pregiato e acciaio inossidabile. La nuova plancia è dotata di un sistema di infotainment aggiornato, che include un grande schermo touch screen e funzionalità avanzate di connettività. Inoltre, i sedili ergonomici offrono un'ottima supporto e comfort, rendendo anche i lunghi viaggi un'esperienza piacevole.

Prestazioni Motore

Il facelift del 2009 ha visto anche l'introduzione di motori potenziati e più efficienti. Le opzioni di motore offerte includevano un motore benzina V8 da 5.0 litri, capace di offrire una potenza impressionante pur mantenendo un buon livello di efficienza nei consumi. Inoltre, il Range Rover è sempre stato apprezzato per le sue capacità off-road, e la terza generazione ha continuato a mantenere la reputazione del marchio in questo campo grazie a un sistema di trazione integrale avanzato e a sospensioni adattive.

Tecnologia Avanzata

Il 2009 ha portato con sé un incremento significativo della tecnologia a bordo. Il facelift ha introdotto numerose innovazioni, tra cui il sistema di telecamere a 360 gradi e un sofisticato sistema di navigazione satellitare. Queste caratteristiche non solo migliorano la sicurezza del veicolo, ma offrono anche un'esperienza di guida più coinvolgente e rilassante. Anche i sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità e il cruise control adattivo, sono stati potenziati, rendendo il Range Rover più sicuro e facile da manovrare.

Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza è sempre stata una priorità per Land Rover, e la generazione facelift del Range Rover non fa eccezione. Il veicolo è dotato di numerosi dispositivi di sicurezza, tra cui airbag multipli, sistemi di frenata avanzati e indicatori di pressione degli pneumatici. Grazie alle migliorie apportate nel 2009, il Range Rover ha ottenuto ottime valutazioni nei crash test, dimostrando di essere una scelta sicura per le famiglie e per gli avventurieri.

Conclusioni

In conclusione, il facelift del 2009 del Land Rover Range Rover di terza generazione ha rappresentato un importante aggiornamento che ha ulteriormente consolidato il suo status di SUV di lusso. Con il suo design raffinato, interni lussuosi, prestazioni impareggiabili e tecnologia avanzata, il Range Rover continua a essere un simbolo di prestigio e avventura. Chiunque si trovi alla ricerca di un veicolo che possa affrontare i terreni più impegnativi senza compromettere il comfort e lo stile non può non considerare questo modello iconico.