Ottieni aiuto
Land Rover Range RoverLand Rover Range Rover

Land Rover Range Rover

Trovato 443 auto
Da €350 a €254 900
€39 857 (media)
1994 - 2002
Land Rover Range Rover Generation 2

La Land Rover Range Rover rappresenta un simbolo di lusso e capacità fuoristrada. La sua seconda generazione, introdotta nel 1994 e prodotta fino al 2002, ha continuato a costruire su questa r...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4715 mm
Larghezza
1855 mm
Altezza
1820 mm
Passo
2745 mm
Peso a vuoto
2070 kg
Peso totale
2780 kg
Capacità minima del bagagliaio
520 l
Capacità massima del bagagliaio
1640 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2497 cm3
Potenza del motore
136 hp
Potenza massima a RPM
to 4 400 RPM
Coppia massima
270 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
4
Velocità massima
167 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Pneumatic

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
100 l
Mixed consumption
10.6 l
City consumption
13.4 l
Highway consumption
8.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Land Rover Range Rover rappresenta un simbolo di lusso e capacità fuoristrada. La sua seconda generazione, introdotta nel 1994 e prodotta fino al 2002, ha continuato a costruire su questa reputazione, offrendo miglioramenti significativi rispetto al modello precedente. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche, le innovazioni e l'impatto della seconda generazione della Range Rover.

Design e Caratteristiche Estetiche

Il design della seconda generazione della Range Rover, conosciuta anche come P38, è stato un notevole passo avanti rispetto al suo predecessore. Mentre la prima generazione aveva un aspetto piuttosto squadrato, la P38 ha adottato linee più morbide e curve eleganti, conferendole un aspetto più moderno e sofisticato. I fari anteriori sono stati ridisegnati e il frontale presenta una griglia più ampia, migliorando l'estetica generale del veicolo. La gamma di colori è stata ampliata, permettendo ai clienti di scegliere varianti più personalizzate.

Interni e Comfort

Uno dei principali punti di forza della Range Rover P38 è l'incredibile attenzione ai dettagli all'interno dell'abitacolo. Gli interni sono stati realizzati con materiali di alta qualità, come pelle e legno pregiato, rendendo ogni viaggio un'esperienza di lusso. Inoltre, l'ampio spazio a disposizione per i passeggeri, sia anteriori che posteriori, ha reso questa generazione particolarmente apprezzata da famiglie e conducenti che trovano valore nel comfort. I sedili sono stati progettati per offrire un supporto eccellente e, in molte versioni, sono dotati di regolazioni elettriche e riscaldamento.

Tecnologia e Innovazione

La seconda generazione della Range Rover ha introdotto molte innovazioni tecnologiche per l'epoca. Tra queste, un sistema di sospensione pneumatica che ha migliorato notevolmente il comfort di guida e la manovrabilità. Questo sistema permette al conducente di regolare l'altezza da terra del veicolo, assicurando un'esperienza di guida ottimale sia su strade asfaltate che su terreni accidentati. Inoltre, la P38 è stata una delle prime SUV ad essere dotata di un sistema di navigazione GPS, portando la tecnologia di bordo a un nuovo livello.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Range Rover P38 è stata offerta con diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori a benzina e diesel. La variante più potente era dotata di un motore V8 da quattro litri, che garantiva prestazioni notevoli sia in città che su strade extraurbane. Le prestazioni off-road sono state ulteriormente amplificate grazie al sistema di trazione integrale permanente, che consentiva una trazione eccellente anche nelle condizioni più difficili. Ciò ha reso la P38 un veicolo molto apprezzato dagli amanti delle avventure all'insegna della natura.

Sostenibilità e Critiche

Nonostante il suo successo commerciale, la P38 ha ricevuto alcune critiche riguardanti l'affidabilità meccanica. Alcuni proprietari hanno segnalato problemi con il sistema di sospensione pneumatica e altre componenti elettroniche nel corso degli anni. Tuttavia, la Land Rover ha risposto a queste preoccupazioni migliorando le qualitа dei materiali e la produzione. Inoltre, con l'aumento della consapevolezza ambientale, si è assistito a un crescente interesse nei confronti di soluzioni più sostenibili, portando l'azienda a considerare modi per ridurre l'impatto ambientale delle sue vetture.

L'eredità della P38

La seconda generazione della Range Rover ha lasciato un'impronta indelebile nel mercato dei SUV di lusso. Ha spianato la strada per ulteriori innovazioni e ha contribuito a definire lo standard di ciò che un SUV deve essere. Con un perfetto equilibrio tra lusso, comfort e capacità off-road, la P38 è ancora oggi ricordata per il suo design e le sue prestazioni, consolidando il suo status iconico nel panorama automobilistico.

In conclusione, la Land Rover Range Rover di seconda generazione rimane un classico nel settore delle auto di lusso, simboleggiando l'intersezione tra stile e funzionalità, un vero e proprio punto di riferimento per le future generazioni di veicoli off-road.