Ottieni aiuto
Land Rover FreelanderLand Rover Freelander

Usato Land Rover Freelander in Vendita

Trovato 105 auto
Da €980 a €16 900
€4 560 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Land Rover Freelander in Portogallo. Trova il tuo prossimo SUV ideali con ottime condizioni e prezzi competitivi. Esplora ora il nostro motore di ricerca e fai la scelta giusta!

2010 - 2012
Land Rover Freelander Generation 2 (facelift 2010)

La Land Rover Freelander Generazione 2 è stata introdotta nel 2006 e ha rappresentato un notevole passo avanti rispetto al suo predecessore. Tuttavia, il fac...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4500 mm
Larghezza
2195 mm
Altezza
1740 mm
Passo
2660 mm
Peso a vuoto
1805 kg
Peso totale
2505 kg
Capacità minima del bagagliaio
755 l
Capacità massima del bagagliaio
1670 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2179 cm3
Potenza del motore
190 hp
Potenza massima a RPM
to 3 500 RPM
Coppia massima
420 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
6
Velocità massima
190 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
68 l
Mixed consumption
7 l
City consumption
8.7 l
Highway consumption
5.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Freelander 2

La Land Rover Freelander Generazione 2 è stata introdotta nel 2006 e ha rappresentato un notevole passo avanti rispetto al suo predecessore. Tuttavia, il facelift del 2010 ha portato con sé una serie di aggiornamenti significativi che hanno migliorato sia l'estetica che le prestazioni del veicolo. Questo modello ha saputo unire la tradizionale robustezza di Land Rover a una maggiore modernità, rendendolo un'ottima scelta per gli amanti del fuoristrada e non solo.

Design e estetica esterna

Il facelift del 2010 ha introdotto un frontale più aggressivo, caratterizzato da una griglia ridisegnata e da nuovi gruppi ottici anteriori. Queste modifiche hanno conferito alla Freelander 2 un aspetto più contemporaneo e dinamico. I paraurti sono stati aggiornati per migliorare l'aerodinamica e ridurre il rumore, aumentando così il comfort di guida. Inoltre, le nuove opzioni di verniciatura offrono una maggiore varietà di colori, permettendo ai clienti di personalizzare ulteriormente il proprio veicolo.

Interni e comfort

All'interno, la Freelander 2 facelift 2010 ha visto un rinnovamento significativo dei materiali e delle finiture. L'abitacolo è ora più elegante e lussuoso, con l'introduzione di nuove imbottiture in pelle e dettagli in alluminio che esprimono un senso di raffinatezza. I sedili sono ergonomici, offrono un buon supporto e sono disponibili in diverse configurazioni, rendendo il viaggio comodo per tutti i passeggeri. Il sistema di infotainment è stato anche migliorato, con un display touchscreen più intuitivo e un sistema audio di qualità superiore.

Motorizzazioni e prestazioni

La Freelander 2 facelift 2010 è disponibile con diverse motorizzazioni, che spaziano dai motori diesel a quelli benzina. I motori diesel, in particolare, sono molto apprezzati per la loro efficienza nei consumi e le prestazioni elevate. Ad esempio, il motore 2.2 TD4 è noto per la sua coppia generosa, che consente prestazioni eccellenti sia su strada che in fuoristrada. Inoltre, la disponibilità di una trasmissione automatica a sei velocità ha reso la guida ancora più fluida e reattiva.

Tecnologie di sicurezza

La sicurezza è uno degli aspetti più curati nella progettazione della Freelander 2 facelift 2010. Il veicolo è dotato di una serie di sistemi di assistenza alla guida e tecnologie di sicurezza, tra cui il controllo elettronico della stabilità, l'ABS con EBD e diversi airbag. La solidità della scocca e la rigidezza strutturale offrono un’ulteriore protezione in caso di collisioni. Inoltre, il moderno sistema di parcheggio assistito semplifica notevolmente le manovre in spazi ristretti.

Capacità fuoristrada

La Freelander 2 è sempre stata nota per le sue capacità fuoristrada, e il modello facelift del 2010 non fa eccezione. Con il sistema di trazione integrale, la Freelander 2 affronta con sicurezza anche i terreni più difficili. La gestione elettronica della trazione e diverse modalità di guida consentono ai conducenti di adattarsi facilmente a vari tipi di superfici, dal fango alla neve. Questo la rende un'ottima scelta per chi cerca avventure al di fuori dell'asfalto.

Conclusioni

In sintesi, la Land Rover Freelander Generazione 2, con il facelift del 2010, ha saputo rinnovarsi e adattarsi alle esigenze moderne pur mantenendo le sue radici. Con un design accattivante, interni confortevoli, motorizzazioni efficienti e capacità fuoristrada eccezionali, questo modello si conferma una delle scelte preferite nel segmento dei SUV compatti. Che si tratti di un viaggio quotidiano in città o di un'escursione off-road, la Freelander 2 offre un mix ben bilanciato di prestazioni, lusso e funzionalità.