Portugal
Ottieni aiuto
Lancia YLancia Y

Lancia Y Generazione 1: Modello e Dettagli

Trovato 18 auto
Da €390 a €3 750
€1 426 (media)

Scopri tutto sulla Lancia Y generazione 1, un'auto iconica con design unico. Esplora le sue caratteristiche e prestazioni, disponibili anche in Portogallo.

1996 - 2003
Lancia Y Generation 1

La Lancia Y, presentata per la prima volta nel 1995, rappresenta un punto di riferimento nel segmento delle utilitarie compatte in Europa. Prodotta fino al 2003, la prima generazione di ques...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3725 mm
Larghezza
1690 mm
Altezza
1440 mm
Passo
2380 mm
Peso a vuoto
850 kg
Peso totale
1320 kg
Capacità minima del bagagliaio
215 l
Capacità massima del bagagliaio
910 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1108 cm3
Potenza del motore
54 hp
Potenza massima a RPM
from 5 500 RPM
Coppia massima
86 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Strut
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
47 l
City consumption
8.8 l
Highway consumption
4.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Lancia Y

La Lancia Y, presentata per la prima volta nel 1995, rappresenta un punto di riferimento nel segmento delle utilitarie compatte in Europa. Prodotta fino al 2003, la prima generazione di questo modello è stata concepita per attrarre una clientela giovane e dinamica, combinando un design elegante con un'ampia gamma di motorizzazioni e caratteristiche innovative. La Lancia Y ha saputo conquistare il pubblico grazie al suo stile distintivo e alle tecnologie all'avanguardia per l'epoca.

Design e Caratteristiche

Il design della Lancia Y è stato affidato al noto designer Italdesign di Giugiaro. La carrozzeria presenta linee morbide e proporzioni armoniose, rendendo questo modello unico nel suo genere. Il frontale è caratterizzato dalla tipica griglia Lancia e dai fari a forma ovale, che conferiscono un aspetto distintivo e moderno. La compattezza delle dimensioni rende la Y particolarmente adatta per la guida in città, mentre il design curato e raffinato la rende accattivante anche per un pubblico più maturo.

Interni e Comfort

All'interno, la Lancia Y offre un abitacolo ben rifinito e accogliente. I materiali utilizzati sono di buona qualità e il layout degli interni è stato progettato per garantire comodità e facilità d'uso. La posizione di guida è alta, consentendo una buona visibilità, mentre i sedili sono ergonomici e confortevoli, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. La plancia centrale è dotata di un sistema audio con lettore CD, mentre la versione più accessoriate offre anche impianto climatizzatore e finiture in legno pregiato.

Motorizzazioni e Prestazioni

La prima generazione della Lancia Y è disponibile con diverse motorizzazioni a benzina e diesel. Le motorizzazioni benzina variano da un 1.1 litri da 54 CV a un 1.4 litri da 95 CV, mentre per quanto riguarda i motori diesel, è possibile scegliere tra un 1.9 litri da 64 CV e un 1.9 litri da 100 CV. Queste motorizzazioni sono abbinate a un cambio manuale a cinque rapporti, mentre alcune varianti offrono anche un cambio automatico. Le prestazioni sono buone per il segmento, e la Lancia Y si distingue per una dinamica di guida divertente e agile.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza è stata una priorità nella progettazione della Lancia Y. Il modello è dotato di diverse caratteristiche di sicurezza attiva e passiva, come airbag frontali e laterali, abs e una struttura della carrozzeria progettata per assorbire gli urti. Nel suo segmento, la Y ha ottenuto buoni risultati nei crash test, contribuendo a rafforzare la reputazione del marchio per quanto riguarda la sicurezza automobilistica.

Conclusioni

La Lancia Y della prima generazione è una vettura che ha saputo affermarsi nel panorama automobilistico grazie al suo stile inconfondibile, al comfort offerto e alla gamma di motorizzazioni disponibili. Sebbene gli anni 90 e i primi anni 2000 siano stati un periodo di grande competitività nel settore delle utilitarie, la Lancia Y ha saputo mantenere un'identità unica, sia nel design che nelle prestazioni. Oggi, la Y rimane una scelta interessante per chi cerca una piccola auto elegante e funzionale, caratterizzata dalla storicità e dall'eleganza del marchio Lancia.