Portugal
Ottieni aiuto
Lancia ThesisLancia Thesis

Lancia Thesis e Generazione 1

Trovato 4 auto
Da €5 000 a €7 500
€6 600 (media)

Scopri la Lancia Thesis e la sua generazione 1 in offerte imperdibili. Questo modello rappresenta sicurezza e stile in ogni viaggio in Portogallo.

2001 - 2009
Lancia Thesis Generation 1

La Lancia Thesis, introdotta nel 2001, rappresenta un significativo passo avanti nella storia dell'automobile italiana, caratterizzandosi per il suo design elegante, le sue innovaz...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4890 mm
Larghezza
1830 mm
Altezza
1470 mm
Passo
2805 mm
Peso a vuoto
1705 kg
Peso totale
2205 kg
Capacità minima del bagagliaio
400 l
Capacità massima del bagagliaio
400 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
185 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
308 N*m
Numero di cilindri
5
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
224 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Strut
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
75 l
Mixed consumption
11 l
City consumption
15 l
Highway consumption
8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Lancia Thesis

La Lancia Thesis, introdotta nel 2001, rappresenta un significativo passo avanti nella storia dell'automobile italiana, caratterizzandosi per il suo design elegante, le sue innovazioni tecnologiche e il comfort elevato. Questo modello, che ha sostituito la Lancia Kappa, è stato progettato per posizionarsi nel segmento delle berline di lusso, mirando a un pubblico esigente e raffinato.

Design e Stile

Il design della Lancia Thesis è stato affidato al famoso studio di design carrozzeria Pininfarina, e riflette un'estetica classica e innovativa al tempo stesso. La calandra frontale, imponente e distintiva, accompagnata da fari curvilinei, conferisce alla vettura un’aria di nobiltà e presenza su strada. Le linee morbide e fluide, combinati con un profilo slanciato, creano un’immagine che differentiava la Thesis da altre berline del suo tempo. L'interno della vettura non è da meno, con tappezzerie in pelle di alta qualità, finiture in legno pregiato e una disposizione degli interni pensata per garantire il massimo del comfort ai passeggeri.

Comfort e Tecnologia

Uno dei punti di forza della Lancia Thesis è senza dubbio il comfort. Gli interni spaziosi offrono un'ottima esperienza di guida per tutti i passeggeri. I sedili, realizzati con materiali di alta qualità, sono progettati per garantire un supporto ergonomico anche nei viaggi più lunghi. Inoltre, la vettura è dotata di numerosi gadget e tecnologie all'avanguardia per l'epoca, tra cui un sistema audio premium, navigazione GPS integrata e climatizzatore automatico. Ogni dettaglio è studiato per creare un ambiente accogliente e raffinato.

Motorizzazioni

Dal punto di vista delle motorizzazioni, la Lancia Thesis offre una gamma diversificata di scelte, tra cui motori a benzina e a gasolio. Tra le opzioni, si trovava il motore V6 3.0 a benzina, capace di fornire prestazioni elevate pur mantenendo una guida fluida e reattiva. Anche le versioni diesel, come il 2.4 litri, si sono dimostrate valide alternative, grazie alla loro efficienza nei consumi e all'ottimo rendimento. La Thesis, infatti, era progettata per soddisfare sia le esigenze di prestazioni che quelle di economicità.

Sicurezza

La sicurezza è un altro aspetto fondamentale della Lancia Thesis. La vettura è stata dotata di un'ampia gamma di sistemi di sicurezza attiva e passiva. Tra questi, i sistemi di controllo della stabilità, gli airbag frontali e laterali e i poggiatesta attivi sono solo alcune delle misure implementate per garantire la protezione dei passeggeri. Inoltre, la struttura della carrozzeria è stata progettata per resistere a impatti, dimostrando l'impegno di Lancia nel creare veicoli sicuri e affidabili.

Critiche e Accoglienza

Malgrado le sue indubbie qualità, la Lancia Thesis ha ricevuto critiche miste dal pubblico e dalla stampa. Alcuni esperti l’hanno elogiata per il suo design e il comfort, mentre altri l’hanno vista come un modello inadeguato per competere con marchi consolidati nel settore delle berline di lusso. Nonostante ciò, la Thesis ha mantenuto un proprio pubblico di appassionati, diventando un’auto ricercata nel mercato dell'usato.

Conclusione

In conclusione, la Lancia Thesis generazione 1 rappresenta un'epoca di grande innovazione per la casa automobilistica italiana. Con il suo design affascinante, il comfort eccezionale e le tecnologie avanzate, la Thesis è un esempio di come Lancia abbia cercato di posizionarsi nel segmento delle berline di lusso. Anche se la sua avventura commerciale è stata breve, il suo impatto e la sua eleganza rimangono nel cuore di molti automobilisti, testimoniando il fascino delle berline italiane.