Portugal
Ottieni aiuto
Lancia KappaLancia Kappa

Lancia Kappa Generazione 1

Trovato 4 auto
Da €2 100 a €13 500
€6 050 (media)

Scopri la Lancia Kappa e la sua generazione 1 in Portogallo. Esplora le caratteristiche uniche di questo modello iconico e trova l'auto perfetta per te.

1994 - 2008
Lancia Kappa Generation 1

La Lancia Kappa è una berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia a partire dal 1994 fino al 2000. Questa vettura rappresentava una nuova era per il marchio,...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4665 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1430 mm
Passo
2580 mm
Peso a vuoto
1455 kg
Peso totale
1955 kg
Capacità minima del bagagliaio
505 l
Capacità massima del bagagliaio
505 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1995 cm3
Potenza del motore
205 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
298 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
235 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
7.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Strut

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
70 l
City consumption
14.4 l
Highway consumption
7.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Lancia Kappa

La Lancia Kappa è una berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia a partire dal 1994 fino al 2000. Questa vettura rappresentava una nuova era per il marchio, con l'intento di posizionarsi nel mercato delle berline executive concorrendo con modelli come la Alfa Romeo 166 e la Mercedes-Benz Classe E. La Kappa è stata concepita per essere un'auto elegante, confortevole e tecnologicamente avanzata, realizzando così l'ambizioso progetto di Lancia di rivitalizzare il proprio prestigio.

Design e Caratteristiche

Il design della Lancia Kappa è stato curato dal famoso designer Ermanno Cressoni, il quale ha voluto dare alla vettura un aspetto moderno e distintivo. Le linee morbide e dinamiche della carrozzeria la rendevano molto attraente, con un frontale caratterizzato dalla griglia tipica Lancia e dai fari affusolati. All'interno, la Kappa offriva un abitacolo raffinato, con materiali di alta qualità e un'ergonomia studiata per garantire il massimo comfort ai passeggeri. I sedili erano ampi e ben imbottiti, mentre il cruscotto era ricco di tecnologia, inclusa l’illuminazione a LED e un impianto audio di alto livello.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Lancia Kappa è stata offerta con diverse motorizzazioni, sia a benzina che diesel. Le motorizzazioni a benzina variavano da un'unità di 2.0 litri fino a potenti V6 da 2.5 litri che garantivano performance notevoli. Anche le versioni diesel godevano di una buona reputazione per l’affidabilità e l’efficienza. Il modello più prestazionale, la Kappa 2.0 Turbo, era capace di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi, un risultato degno di nota per il suo segmento. Inoltre, la Kappa era dotata di sospensioni avanzate che garantivano una guida fluida e stabile su ogni tipo di superficie.

Tecnologie e Innovazioni

Un aspetto distintivo della Lancia Kappa era la sua dotazione tecnologica. La vettura era equipaggiata con una serie di innovazioni per l'epoca, come il sistema di controllo della stabilità, ABS (sistema antibloccaggio dei freni), e un sistema di navigazione satellitare, che la collocavano tra le auto più all'avanguardia nel suo segmento. Inoltre, la Kappa era nota per il suo livello di insonorizzazione, che assicurava un viaggio silenzioso e confortevole, contribuendo ad un'esperienza di guida premium.

Sicurezza

La sicurezza è stata un aspetto cruciale nella progettazione della Lancia Kappa. La vettura era dotata di una serie di dispositivi di sicurezza passiva, come airbag frontali e laterali, e una scocca progettata per assorbire l'impatto in caso di collisione. I test di sicurezza condotti dall'ente Euro NCAP avevano confermato l'affidabilità della Kappa, facendone una scelta responsabile per le famiglie e i professionisti.

La Lancia Kappa Oggi

Oggi, la Lancia Kappa è vista come un'auto d'epoca apprezzata dai collezionisti e dagli appassionati del marchio. Sebbene non sia più in produzione, rappresenta un interessante capitolo nella storia di Lancia, simbolo di un'epoca in cui il marchio cercò di riemergere nel mercato delle auto di lusso. Le vetture ben tenute possono ancora rappresentare un'ottima scelta per chi cerca comfort, eleganza e prestazioni a un prezzo accessibile nel mercato dell'usato.

Conclusione

La Lancia Kappa Generazione 1 ha lasciato un segno indelebile nel panorama automobilistico degli anni '90. Con il suo design elegante, le avanzate tecnologie e l'attenzione al comfort, ha saputo attrarre una clientela esigente e affezionata. La sua legacy continua a vivere tra gli appassionati del marchio, mantenendo vivo il ricordo di un'auto che ha saputo interpretare magistralmente le esigenze di un'epoca in cambiamento.