Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Lancia FlaviaLancia Flavia

Lancia Flavia - Lancia Flavia Generation 1

Trovato 1 auto
Da €25 698 a €25 698
€25 698 (media)

Scopri la Lancia Flavia e la sua prima generazione. La Lancia Flavia rappresenta un'ottima scelta per gli appassionati di auto in Portogallo.

2012 - 2014
Lancia Flavia Generation 1

La Lancia Flavia è un'auto che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'automobilismo italiano. Presentata per la prima volta nel 1960, la Flavia appartiene alla categoria...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4947 mm
Larghezza
1843 mm
Altezza
1479 mm
Classe auto
D
Passo
2766 mm
Peso a vuoto
1678 kg
Peso totale
2132 kg
Capacità minima del bagagliaio
377 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2360 cm3
Potenza del motore
170 hp
Potenza massima (kW)
125 kW
Potenza massima a RPM
6000 RPM
Coppia massima
220 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.5

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
195 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.8 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
64 l
Emissioni di CO2
221 g/km
Mixed consumption
9.4 l
City consumption
13.6 l
Highway consumption
7 l
Number of doors
2
Number of seater
4
Wheel size
215/55/R18

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Lancia Flavia

La Lancia Flavia è un'auto che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'automobilismo italiano. Presentata per la prima volta nel 1960, la Flavia appartiene alla categoria delle berline di medie dimensioni e rappresenta una delle opere più significative della Lancia durante il periodo del dopoguerra. La prima generazione è stata prodotta fino al 1967 e ha visto un'evoluzione sia nel design che nella tecnologia, seguendo la marcia dell'innovazione automobilistica dell'epoca.

Design e Caratteristiche

La Flavia Generazione 1 si distingue per un design elegante e raffinato, caratterizzato da linee morbide e proporzioni armoniose. Il frontale presenta una griglia sottile con il distintivo emblematico Lancia e fari anteriori rotondi che conferiscono un aspetto distintivo. Gli interni della Flavia sono altrettanto curati, con materiali di alta qualità e un layout ergonomico che mette il comfort al primo posto.

La scocca della Flavia è completamente in acciaio e la costruzione è improntata alla robustezza. Grazie all'innovativo design della carrozzeria, la Flavia è una delle prime auto a utilizzare un sistema di sospensioni indipendenti sia anteriormente che posteriormente, contribuendo a un'esperienza di guida più fluida e stabile.

Motore e Prestazioni

Una delle caratteristiche più innovative della Flavia è il suo motore a quattro cilindri di 1.5 litri, posizionato anteriormente e accoppiato a un sistema di trazione anteriore. Questo layout non era comune per le auto dell'epoca, ma ha consentito una migliore distribuzione del peso e una maggiore maneggevolezza. Nel 1963, Lancia introduce anche una variante con motore da 1.8 litri, che migliora ulteriormente le prestazioni, offrendo maggiore potenza e reattività.

Le prestazioni della Flavia sono state spesso lodate dai conducenti, grazie alla sua accelerazione fluida e alla capacità di affrontare curve con sicurezza. La robustezza del motore e il design avanzato della sospensione hanno contribuito a rendere la Flavia un'auto apprezzata sia per l'uso quotidiano che per viaggi più lunghi.

Versioni e Varianti

La prima generazione della Lancia Flavia ha visto diverse varianti e allestimenti, tra cui la berlina a quattro porte e la versione coupé, quest'ultima lanciata nel 1963. La Flavia Coupé, disegnata da Pininfarina, si distingue per il suo design sportivo e accattivante e ha rappresentato un'ottima alternativa per chi cercava un'auto dalle caratteristiche più grintose.

Inoltre, nel 1965, la Flavia è stata proposta anche con una motorizzazione più potente, con un motore a corsa lunga, destinata a soddisfare le richieste di un pubblico più esigente. Questo ha permesso alla Flavia di competere con concorrenti di prestigio nel segmento delle berline di lusso.

Innovazioni Tecnologiche

La Lancia Flavia ha introdotto diverse innovazioni tecnologiche per il suo tempo. Tra queste, il sistema di diramazione dell'aria calda per il riscaldamento dell'abitacolo, il sistema di frenata a disco sulle quattro ruote e la possibilità di installare un cambio automatico. Queste caratteristiche hanno reso la Flavia non solo un'auto elegante, ma anche tecnologicamente avanzata.

Eredità e Impatto

La prima generazione della Lancia Flavia ha avuto un impatto significativo sul mercato automobilistico italiano e internazionale. Nonostante la produzione sia terminata nel 1967, la Flavia continua a essere ricordata per il suo design iconico e le sue innovative soluzioni tecniche. Gli appassionati di auto storiche la considerano un vero e proprio simbolo della qualità e dello stile italiano.

Conclusione

In conclusione, la Lancia Flavia Generazione 1 rappresenta un capitolo importante nella storia del marchio Lancia e dell'automobile italiana in generale. Con il suo design distintivo, prestazioni affidabili e innovazioni tecnologiche, la Flavia ha lasciato un'impronta indelebile e continua a essere apprezzata dai collezionisti e da coloro che amano le auto d'epoca.