Portugal
Ottieni aiuto
Lamborghini GallardoLamborghini Gallardo

Lamborghini Gallardo - Generazione 1 e Facelift 2012

Trovato 13 auto
Da €125 000 a €235 900
€151 315 (media)

Esplora la Lamborghini Gallardo e la sua generazione 1 con il facelift del 2012. Scopri il fascino e le caratteristiche di questo iconico modello in Portogallo.

2012 - 2013
Lamborghini Gallardo Generation 1 (facelift 2012)

La Lamborghini Gallardo è stata una delle supercar più iconiche e vendute della casa automobilistica italiana. Introdotta per la prima volta nel 2003, ha subito diverse evoluzioni nel corso deg...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4345 mm
Larghezza
1900 mm
Altezza
1165 mm
Passo
2560 mm
Peso a vuoto
1410 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5204 cm3
Potenza del motore
560 hp
Potenza massima a RPM
to 8 000 RPM
Coppia massima
540 N*m
Numero di cilindri
10
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
6
Velocità massima
325 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
3.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Double wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
90 l
Mixed consumption
13.7 l
City consumption
20.7 l
Highway consumption
9.6 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Lamborghini Gallardo è stata una delle supercar più iconiche e vendute della casa automobilistica italiana. Introdotta per la prima volta nel 2003, ha subito diverse evoluzioni nel corso degli anni. Il facelift del 2012 rappresenta uno dei momenti più significativi della sua storia, portando con sé numerosi aggiornamenti tecnici e stilistici che hanno contribuito a rinvigorire l'interesse per questo modello.

Design Esterno

Il design della Gallardo facelift del 2012 si caratterizza per una serie di modifiche estetiche che hanno reso il modello ancora più aggressivo e dinamico. La parte anteriore è stata ridisegnata con nuovi gruppi ottici a LED, che conferiscono un aspetto più moderno e tecnologico al veicolo. La griglia anteriore è stata ampliata e arricchita da elementi aerodinamici, migliorando non solo l'estetica ma anche l'efficienza aerodinamica. I nuovi paraurti posteriori, che includono estrattori d'aria più pronunciati, hanno completato il look sportivo della Gallardo, mantenendo il suo dna distintivo di una supercar.

Interni e Comfort

All'interno, la Gallardo facelift del 2012 ha ricevuto aggiornamenti significativi a livello di materiali e finiture. Gli interni sono stati arricchiti con pelli di alta qualità e dettagli in fibra di carbonio, offrendo un'esperienza più lussuosa e sofisticata. Il cruscotto è stato riprogettato per essere più intuitivo, con una nuova disposizione degli strumenti e un sistema infotainment aggiornato che includeva un display touch screen. Questi miglioramenti hanno reso il viaggio a bordo della Gallardo non solo un'esperienza di guida emozionante, ma anche confortevole.

Motore e Prestazioni

Sotto il cofano, la Lamborghini Gallardo facelift del 2012 è alimentata da un motore V10 da 5,2 litri, in grado di erogare 570 cavalli di potenza. La vettura è disponibile sia con un cambio manuale a 6 marce che con la trasmissione automatica a doppia frizione Lamborghini Doppia Frizione (LDF). Questa potenza consente alla Gallardo di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi, raggiungendo una velocità massima di circa 325 km/h. Le prestazioni sono amplificate da un sistema di trazione integrale, che offre una maggiore aderenza e stabilità anche nelle condizioni di guida più impegnative.

Sicurezza e Tecnologia

Con il facelift del 2012, sono stati introdotti anche miglioramenti significativi in termini di sicurezza e tecnologia. La Gallardo è dotata di un sistema di controllo della stabilità, che aiuta a mantenere il veicolo sotto controllo in situazioni di emergenza. Inoltre, sono stati aggiunti airbag frontali e laterali, aumentando ulteriormente la protezione per conducente e passeggeri. Questi elementi hanno reso la Gallardo non solo una supercar ad alte prestazioni, ma anche un veicolo relativamente sicuro per il suo segmento.

Conclusioni

La Lamborghini Gallardo generazione 1, nella sua variante facelift del 2012, ha rappresentato un punto di svolta. Non solo ha continuato a rafforzare il suo status di icona del settore automobilistico, ma ha anche dimostrato come un modello possa evolversi nel tempo, mantenendo viva la propria essenza. Con prestazioni straordinarie, un design accattivante e un interior luxury, la Gallardo resta un simbolo dell'ingegneria e del design automobilistico, capace di affascinare gli appassionati di auto di tutto il mondo.

Eredità della Gallardo

Infine, è importante sottolineare l'eredità che la Gallardo ha lasciato nel panorama delle supercar. È stata un modello cruciale per Lamborghini, contribuendo in modo significativo alle vendite dell'azienda e facendo da apripista a future generazioni come la Huracán. La Gallardo rimarrà indelebilmente impressa nella storia della Lamborghini, non solo per le sue prestazioni, ma anche per il suo contributo alla cultura automobilistica degli anni 2000.