Portugal
Ottieni aiuto
Lamborghini GallardoLamborghini Gallardo

Lamborghini Gallardo Generation 1 Overview

Trovato 13 auto
Da €125 000 a €235 900
€151 315 (media)

Scopri la Lamborghini Gallardo della prima generazione, un'icona di prestazioni e design in Portogallo. Approfondisci le caratteristiche e la storia della Lamborghini Gallardo.

2006 - 2013
Lamborghini Gallardo Generation 1

La Lamborghini Gallardo è stata lanciata nel 2003 e rappresenta la porta d'ingresso nel mondo dei supercar per molti appassionati. Prende il nome dalla razza di tori da combattime...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4345 mm
Larghezza
1900 mm
Altezza
1165 mm
Passo
2560 mm
Peso a vuoto
1380 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5204 cm3
Potenza del motore
550 hp
Potenza massima a RPM
to 8 000 RPM
Coppia massima
540 N*m
Numero di cilindri
10
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
320 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
90 l
Mixed consumption
13.3 l
City consumption
20.1 l
Highway consumption
9.2 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Gallardo

La Lamborghini Gallardo è stata lanciata nel 2003 e rappresenta la porta d'ingresso nel mondo dei supercar per molti appassionati. Prende il nome dalla razza di tori da combattimento spagnoli, Gallardo incarna non solo la potenza e la velocità, ma anche l'eleganza e lo stile inconfondibile che caratterizzano il marchio Lamborghini. La prima generazione è stata prodotta fino al 2013, diventando così la Lamborghini più venduta di sempre.

Design e caratteristiche esterne

Il design della Gallardo è stato opera del centro stile Lamborghini, guidato dall’allora direttore Luc Donckerwolke. Caratterizzata da linee fluide e un profilo aggressivo, la Gallardo ha un aspetto distintivo che la separa dalla maggior parte delle supercar. La parte anteriore è caratterizzata da un grande cofano lungo e un parabrezza inclinato, mentre la coda è caratterizzata da fanali a LED e un diffusore che migliora l’aerodinamica. Le feritoie laterali non solo conferiscono un’identità unica, ma servono anche per migliorare il raffreddamento del motore.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, la Gallardo è equipaggiata con un motore V10 da 5,0 litri, capace di erogare una potenza massima di 500 cavalli (nel modello di base). Questa configurazione consente all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi, con una velocità massima che supera i 300 km/h. Per i veri appassionati, Lamborghini ha offerto anche versioni più potenti nel corso della produzione, come la Gallardo Superleggera e la Gallardo Spyder.

Trasmissione e guida

La Gallardo era disponibile sia con un cambio manuale a sei rapporti che con un cambio automatico a sei rapporti con sistema E-gear. La trazione integrale ha migliorato la stabilità e l'aderenza su diversi tipi di superficie, rendendo la guida più emozionante e sicura. I sistemi di sospensione e frenata sono stati progettati per garantire prestazioni elevate, rendendo la Gallardo una delle auto più apprezzate nel suo segmento.

Interni e comfort

Entrando nella Gallardo, gli interni sono una combinazione di lusso e sportività. I sedili sono avvolgenti e progettati per offrire supporto durante la guida ad alte prestazioni. I materiali utilizzati, come la pelle e il carbonio, sottolineano l’attenzione ai dettagli e la qualità costruttiva. Il cruscotto è dotato di strumentazione moderna, mentre il sistema audio e le opzioni di personalizzazione hanno reso possibile un alto grado di personalizzazione per i proprietari.

Edizioni speciali e prestigio

Durante il suo ciclo produttivo, la Gallardo ha visto varie edizioni speciali e modelli limitati, come la Gallardo LP 550-2 e la Gallardo LP 570-4 Superleggera, che offrivano caratteristiche uniche e migliorie rispetto alla versione standard. Queste edizioni non solo hanno aumentato l'appello del modello, ma hanno anche contribuito a consolidare il prestigio di Lamborghini nel panorama automobilistico mondiale.

Conclusioni

La prima generazione della Lamborghini Gallardo ha segnato un'epoca nel panorama delle supercar, riuscendo a bilanciare performance ed eleganza in modo ineguagliabile. Con le sue prestazioni straordinarie e il design distintivo, la Gallardo ha catturato il cuore di molti appassionati e ha aperto la strada a nuove generazioni di modelli Lamborghini. Ancora oggi, la Gallardo rimane un simbolo di potenza e design, rappresentando un capitolo importante nella storia del marchio.