Ottieni aiuto
Kia SoulKia Soul

Usata Kia Soul In Vendita

Trovato 45 auto
Da €6 000 a €34 990
€15 312 (media)

Scopri le migliori offerte di Kia Soul usate in Portogallo. Trova l'auto dei tuoi sogni con il nostro motore di ricerca per auto usate. Offerte vantaggiose e modelli disponibili per tutti i gusti.

2016 - 2020
Kia Soul Generation 2 (facelift 2016)

La Kia Soul è un modello che si è distinto per il suo design unico e il suo approccio versatile nel panorama automobilistico. La generazione 2, che è stata introdotta nel 2014, ha ricevuto un importante ag...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4140 mm
Larghezza
1800 mm
Altezza
1603 mm
Passo
2570 mm
Peso a vuoto
1245 kg
Peso totale
1850 kg
Capacità minima del bagagliaio
354 l
Capacità massima del bagagliaio
994 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1591 cm3
Potenza del motore
132 hp
Potenza massima a RPM
to 6 300 RPM
Coppia massima
161 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
180 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Torsion beam, Dampers, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
54 l
Mixed consumption
7.6 l
City consumption
9.6 l
Highway consumption
6.5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Kia Soul è un modello che si è distinto per il suo design unico e il suo approccio versatile nel panorama automobilistico. La generazione 2, che è stata introdotta nel 2014, ha ricevuto un importante aggiornamento nel 2016, un facelift che ha portato con sé numerosi miglioramenti. Questo articolo esplorerà le principali caratteristiche di questo rinnovato modello, analizzando sia gli aspetti estetici che quelli tecnici.

Design Esterno Rinnovato

Nel 2016, la Kia Soul ha subito un restyling che ha rinfrescato il suo aspetto distintivo. La griglia anteriore è stata ampliata, conferendo un aspetto più audace e aggressivo. I fari anteriori, completamente a LED, non solo aumentano la visibilità ma aggiungono anche un tocco moderno e sofisticato. Al posteriore, i fanali sono stati ridisegnati per adattarsi al nuovo look, mentre il nuovo paraurti conferisce una migliore aerodinamica e un aspetto più solido.

Interni e Comfort

Gli interni della Kia Soul facelift 2016 offrono un mix di funzionalità e comfort. Gli aggiornamenti della plancia centrale comprendono un nuovo sistema di infotainment con un display touchscreen più grande, che supporta le ultime tecnologie di connettività, tra cui Apple CarPlay e Android Auto. I materiali utilizzati per l’abitacolo sono stati migliorati, con un’attenzione particolare ai dettagli e un’ergonomia più studiata per i passeggeri. I sedili sono comodi e spaziosi, rendendo l’esperienza di viaggio piacevole sia per il guidatore che per i passeggeri.

Performance e Motorizzazione

Dal punto di vista delle prestazioni, la Kia Soul facelift 2016 è disponibile con diverse motorizzazioni. La versione base è equipaggiata con un motore da 1.6 litri che produce 132 CV, sufficiente per una guida quotidiana senza troppo clamore. Tuttavia, per coloro che cercano più potenza, c'è anche un motore da 2.0 litri con 164 CV, in grado di garantire una guida più dinamica. Entrambe le versioni offrono un’ottima maneggevolezza, rendendo la Soul adatta sia per le strade urbane che per viaggi più lunghi.

Sicurezza Avanzata

La Kia ha messo un forte accento sulla sicurezza nella sua Soul facelift 2016. Il modello è stato equipaggiato con una serie di tecnologie avanzate per la sicurezza, tra cui il sistema di avviso di collisione anteriore, il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco. Questi sistemi non solo aiutano a prevenire incidenti, ma offrono anche una tranquillità al conducente, rendendo i viaggi più sicuri e meno stressanti.

Versatilità e Spazio di Carico

Uno degli aspetti più apprezzati della Kia Soul è la sua versatilità. Il design boxy offre un’ottima abitabilità interna e un notevole spazio di carico. Con i sedili posteriori abbattuti, lo spazio di carico aumenta notevolmente, permettendo di trasportare oggetti di grandi dimensioni senza difficoltà. Questo rende la Soul un’ottima scelta per le famiglie e per coloro che hanno uno stile di vita attivo.

Conclusione

In conclusione, la Kia Soul Generazione 2 con il facelift del 2016 rappresenta un’evoluzione significativa di un modello già molto apprezzato. Con il suo design rinnovato, interni confortevoli e dotazioni tecniche avanzate, la Soul continua a mantenere la sua reputazione di auto pratica e versatile. Che si tratti di un uso quotidiano in città o di un viaggio su strada, la Kia Soul si dimostra una compagna affidabile e interessante, in grado di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di conducenti.