Ottieni aiuto
Kia SoulKia Soul

Auto usate Kia Soul in vendita

Trovato 45 auto
Da €6 000 a €34 990
€15 312 (media)

Scopri la nostra selezione di auto usate Kia Soul in vendita. Trova il tuo modello ideale in Portogallo e approfitta di offerte imperdibili per l'acquisto di un'auto usata di qualità. Inizia la tua ricerca oggi!

2008 - 2011
Kia Soul Generation 1

La Kia Soul, lanciata nel 2008, è un modello che ha rivoluzionato la percezione del marchio sudcoreano. Questa vettura, dal design audace e distintivo, è stata immediatamente accolta con entusiasmo dai consumatori, d...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4105 mm
Larghezza
1785 mm
Altezza
1610 mm
Passo
2550 mm
Peso a vuoto
1190 kg
Capacità minima del bagagliaio
340 l
Capacità massima del bagagliaio
1258 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1591 cm3
Potenza del motore
126 hp
Potenza massima a RPM
to 6 300 RPM
Coppia massima
156 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
162 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Torsion beam

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
48 l
Mixed consumption
7.2 l
City consumption
9.9 l
Highway consumption
6.3 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Kia Soul, lanciata nel 2008, è un modello che ha rivoluzionato la percezione del marchio sudcoreano. Questa vettura, dal design audace e distintivo, è stata immediatamente accolta con entusiasmo dai consumatori, diventando un'icona nel segmento delle utility vehicle compatte. La prima generazione di Soul si è distinta per la sua caratteristica forma a scatola, rendendola sia unica che funzionale.

Design e caratteristiche esterne

La Kia Soul si distingue per il suo design originale e innovativo. La forma squadrata permette una grande abitabilità all'interno, nonché una notevole capacità di carico. La parte anteriore è caratterizzata da un ampio paraurti e dai fari allungati, che conferiscono un aspetto aggressivo ma al contempo amichevole. Le linee curve del tetto e i fianchi scolpiti aggiungono un tocco di eleganza, mentre le opzioni di personalizzazione, come i colori vivaci e le decorazioni adesive, hanno attratto un pubblico giovane e dinamico.

Interni e comfort

Entrando all’interno della Kia Soul, è evidente che l’attenzione al comfort e alla praticità è stata una priorità. Gli interni sono stati progettati per massimizzare lo spazio, con ampie quantità di spazio per le gambe sia per i passeggeri anteriori che posteriori. Il cruscotto è semplice e intuitivo, dotato di un sistema audio di buona qualità e, nelle versioni più accessibili, la connettività Bluetooth. Il bagagliaio offre un volume notevole, contribuendo a rendere questo modello versatile sia per la vita quotidiana che per le avventure nel weekend.

Motorizzazioni e performance

La prima generazione della Kia Soul offre diverse motorizzazioni, adatte a diverse esigenze. I motori a benzina da 1.6 e 2.0 litri erano i più comuni, offrendo un equilibrio tra potenza e consumo di carburante. La trasmissione manuale a sei marce e l'opzione automatica a quattro marce, consentivano una guida fluida e reattiva. La Soul si comportava bene sia in città, dove la sua maneggevolezza ridotta era un grande vantaggio, sia su strade più veloci, grazie alla stabilità del telaio.

Sicurezza e tecnologia

In termini di sicurezza, la prima generazione della Kia Soul è stata ben valutata, ottenendo punteggi elevati nei crash test. Gli allestimenti di base già includevano diverse caratteristiche di sicurezza attiva e passiva, come airbag frontali e laterali, e sistemi di controllo della stabilità. Inoltre, l’introduzione di sistemi audio e di navigazione nelle versioni più accessoriate ha elevato l'esperienza di guida, rendendola più piacevole e sicura.

Impatto sul mercato

La Kia Soul ha avuto un impatto significativo nel mercato automobilistico, distinguendosi tra i concorrenti grazie al suo approccio innovativo e alla convenienza. Con un prezzo competitivo e un'ampia gamma di accessori personalizzabili, è riuscita ad attrarre una demografia variegata, dai giovani professionisti alle famiglie in cerca di un veicolo spazioso e pratico. Questa popolarità ha spinto Kia a continuare ad evolvere il modello con nuove generazioni, mantenendo sempre il suo spirito originale.

Conclusioni

In sintesi, la prima generazione della Kia Soul è molto più di un semplice mezzo di trasporto; è un simbolo di libertà e individualità. Con il suo design unico, la qualità costruttiva solida e la versatilità, ha aperto nuove strade per il marchio Kia, permettendo loro di conquistare il cuore di molti automobilisti in tutto il mondo. La Soul rientra nella categoria delle auto che hanno saputo coniugare funzionalità e stile, un classico moderno che ha cambiato il panorama delle auto compatte.