Ottieni aiuto
Kia SorentoKia Sorento

Kia Sorento

Trovato 33 auto
Da €3 500 a €59 750
€18 919 (media)
2014 - 2017
Kia Sorento Generation 3 Pr1 generationme

La Kia Sorento ha rappresentato un'importante pietra miliare per il marchio sudcoreano dal suo lancio iniziale nel 2002. La terza gener...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Kia Sorento

La Kia Sorento ha rappresentato un'importante pietra miliare per il marchio sudcoreano dal suo lancio iniziale nel 2002. La terza generazione, presentata nel 2015, ha portato significativi miglioramenti in termini di design, tecnologia e prestazioni. Questa generazione ha cercato di consolidare la posizione della Sorento nel competitivo segmento del SUV medio, puntando su comfort, versatilità e capacità off-road.

Design Esterno e Interno

La terza generazione della Sorento presenta un design esterno moderno e robusto. Le linee più affilate e i dettagli distintivi, come il grande frontale con la griglia a "naso di tigre", conferiscono un aspetto aggressivo e sportivo. I fari a LED, di serie su alcuni allestimenti, non solo migliorano l'estetica ma offrono anche una migliore visibilità notturna.

All'interno, la Sorento sorprende con un abitacolo spazioso e curato nei minimi dettagli. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con finiture che evidenziano un'attenzione al design e al comfort. Inoltre, la terza generazione offre una versatilità senza pari: i sedili posteriori possono scorrere in avanti e indietro, aumentando così lo spazio per le gambe dei passeggeri o l'area di carico a seconda delle necessità.

Tecnologia e Infotainment

Un elemento distintivo della Kia Sorento terza generazione è l'integrazione della tecnologia più avanzata. Il sistema di infotainment include un touchscreen da 8 pollici (disponibile anche in versione da 10.25 pollici), compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Questo permette agli utenti di connettere facilmente il proprio smartphone e accedere a mappe, musica e applicazioni direttamente dal display del veicolo.

Inoltre, il sistema audio premium, sviluppato in collaborazione con Harmon Kardon, offre un'esperienza acustica di alta qualità che arricchisce i viaggi su strada. La disponibilità di funzioni avanzate, come la navigazione satellitare e i sistemi di assistenza alla guida, rendono la Sorento una scelta estremamente competitiva nel mercato dei SUV.

Motorizzazioni e Performance

La Kia Sorento di terza generazione è disponibile con una gamma di motorizzazioni rappresentative di diverse esigenze e preferenze. Il motore a benzina da 2.4 litri offre un buon equilibrio tra prestazioni e efficienza, mentre il 2.0 litri turbodiesel è ideale per chi cerca potenza e coppia per affrontare percorsi più impegnativi. Inoltre, la disponibilità di un sistema di trazione integrale accentua ulteriormente le capacità off-road del veicolo.

Le prestazioni su strada sono migliorate grazie a un'evoluzione della piattaforma, che garantisce una migliore maneggevolezza e stabilità. Il sistema di sospensioni è stato progettato per assorbire al meglio le asperità della strada, offrendo un comfort di guida superiore.

Sicurezza

La sicurezza è un aspetto cruciale per la Kia Sorento terza generazione. Sono stati implementati vari sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui il monitoraggio dell'angolo cieco, il sistema di frenata automatica d'emergenza e il controllo della stabilità. Queste caratteristiche non solo contribuiscono a garantire la protezione degli occupanti, ma aumentano anche la fiducia del conducente nella gestione del veicolo.

Conclusioni

La Kia Sorento terza generazione rappresenta un significativo passo avanti per il marchio, combinando un design attraente con una tecnologia all'avanguardia e prestazioni elevate. Con il suo comfort interno e la versatilità d'uso, la Sorento è un'opzione altamente raccomandata per le famiglie e per coloro che cercano un SUV capace di affrontare vari scenari. La combinazione di tutte queste qualità fa della Sorento una delle scelte più competitive nel segmento dei SUV sia in Italia che a livello globale.