Ottieni aiuto
Kia SorentoKia Sorento

Kia Sorento

Trovato 34 auto
Da €3 500 a €59 750
€18 642 (media)
2012 - 2021
Kia Sorento Generation 2 (facelift 2012)

La Kia Sorento è un SUV che ha guadagnato una crescente popolarità nel mercato automobilistico graziate alle sue caratteristiche di versatilità, comfort e design moderno. La seconda generazione della So...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4685 mm
Larghezza
1885 mm
Altezza
1710 mm
Passo
2700 mm
Capacità minima del bagagliaio
564 l
Capacità massima del bagagliaio
2052 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1995 cm3
Potenza del motore
184 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
400 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
190 km/h
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Hydraulic element, Lever, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
64 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Kia Sorento è un SUV che ha guadagnato una crescente popolarità nel mercato automobilistico graziate alle sue caratteristiche di versatilità, comfort e design moderno. La seconda generazione della Sorento è stata introdotta nel 2009, ma è stata sottoposta a un significativo facelift nel 2012. Questo restyling ha apportato diverse modifiche estetiche e di prestazione, elevando ulteriormente il suo profilo nel segmento dei SUV.

Estetica e Design

Il facelift del 2012 ha conferito alla Kia Sorento un aspetto più elegante e contemporaneo. La parte anteriore del veicolo ha ricevuto una nuova griglia, che è diventata il marchio di fabbrica del design Kia. I fari anteriori sono stati ridisegnati e ora incorporano una tecnologia di illuminazione più avanzata. Anche il paraurti anteriore è stato rinnovato, con linee più dinamiche e forme più aerodinamiche. Nel complesso, il design della Sorento rimane robusto e muscoloso, rendendola immediatamente riconoscibile sulle strade.

Comfort e Interni

All'interno, il facelift del 2012 ha apportato miglioramenti significativi nella qualità dei materiali e nel design del cruscotto. I sedili sono più comodi e l'abitacolo è caratterizzato da uno spazio maggiore per i passeggeri, sia davanti che dietro. La Sorento può ospitare comodamente fino a sette persone, rendendola ideale per famiglie o per chi ha bisogno di un'auto spaziosa. Il sistema di infotainment è stato aggiornato e ora offre caratteristiche moderne come la connettività Bluetooth e un sistema audio di alta qualità.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il restyling del 2012 ha presentato anche aggiornamenti sotto il cofano. La Kia Sorento continuava ad offrire diverse opzioni di motorizzazione, compresi motori benzina e diesel. Le versioni più recenti hanno ricevuto miglioramenti in termini di efficienza e prestazioni. I motori sono stati riprogettati per offrire una migliore risposta e una guida più fluida, senza compromettere il comfort. La Sorento offre una combinazione equilibrata di potenza e economia di carburante, soddisfacendo le esigenze di diversi tipi di guidatori.

Sicurezza e Tecnologia

Uno dei punti di forza della Kia Sorento è sempre stata la sua attenzione alla sicurezza. Con il facelift del 2012, la Sorento ha migliorato ulteriormente le sue dotazioni di sicurezza. È stata equipaggiata con una serie di sistemi avanzati, come il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e diversi airbag per garantire la massima protezione per tutti i passeggeri. Le valutazioni di sicurezza da parte di enti indipendenti sono sempre state elevate, confermando l'impegno della Kia per la sicurezza.

Considerazioni sul Mercato

La Kia Sorento della seconda generazione, soprattutto nella sua versione facelift del 2012, ha trovato una sua identità nel competitivo mercato dei SUV. Il suo equilibrio tra prezzo, dotazioni e prestazioni ha attratto una clientela diversificata, dalle famiglie ai professionisti. Inoltre, la garanzia Kia di sette anni ha offerto ulteriore tranquillità agli acquirenti, rendendo la Sorento un'ottima scelta per chi cerca un SUV affidabile.

Conclusioni

In sintesi, la Kia Sorento Generazione 2 e il suo facelift del 2012 rappresentano un ottimo esempio di come le case automobilistiche possano evolvere i loro modelli per soddisfare le esigenze del mercato. Con miglioramenti estetici, interni confortevoli, motorizzazioni efficienti e un forte focus sulla sicurezza, la Sorento continua a essere una scelta popolare tra i SUV midsize. La sua versatilità e i suoi aggiornamenti la rendono un veicolo che merita attenzione, sia per chi è alla ricerca di un’auto per la famiglia che per chi cerca un veicolo per affrontare la vita di tutti i giorni.