Ottieni aiuto
Kia RioKia Rio

Auto Usate Kia Rio in Vendita

Trovato 200 auto
Da €1 100 a €18 990
€11 501 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Kia Rio in Portogallo. Trova il modello perfetto per te tra le numerose opzioni disponibili e inizia la tua esperienza di acquisto oggi stesso. Non perdere questa opportunità!

2009 - 2011
Kia Rio Generation 2 (facelift 2009)

La Kia Rio ha avuto un significativo cambiamento con la sua seconda generazione, un modello che è stato prodotto dal 2005 al 2011. Nel 2009, Kia ha introdotto un facelift per questo modello, apportando vari...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3990 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1470 mm
Passo
2500 mm
Peso a vuoto
1080 kg
Peso totale
1580 kg
Capacità minima del bagagliaio
270 l
Capacità massima del bagagliaio
1107 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1399 cm3
Potenza del motore
97 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
125 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
168 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Torsion beam, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
45 l
Mixed consumption
7.2 l
City consumption
9.5 l
Highway consumption
5.8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Kia Rio ha avuto un significativo cambiamento con la sua seconda generazione, un modello che è stato prodotto dal 2005 al 2011. Nel 2009, Kia ha introdotto un facelift per questo modello, apportando varie modifiche estetiche e miglioramenti tecnologici. Questo articolo approfondirà le caratteristiche e le peculiarità della Kia Rio seconda generazione, concentrandosi in particolare sulla versione del 2009.

Design Esterno

Il facelift del 2009 ha portato a un frontale rinnovato che conferisce alla Kia Rio un aspetto più moderno e aggressive. I nuovi fari a forma di boomerang e la griglia frontale più prominente sono stati progettati per allinearsi con il linguaggio di design della Kia, che stava guadagnando popolarità in tutto il mondo. Anche il paraurti anteriore ha ricevuto un restyling, con linee più fluide e maniglie integrate che rendono l'auto più aerodinamica. Il profilo laterale è rimasto in gran parte invariato, ma il nuovo design ha dato un aspetto rinfrescato all'intera silhouette.

Interni Comfort e Tecnologia

Internamente, la Kia Rio del 2009 ha fatto un notevole passo avanti rispetto ai modelli precedenti. Gli interni sono stati aggiornati con materiali di qualità superiore, dando un senso di maggiore raffinatezza. I sedili sono stati riprogettati per offrire un maggiore comfort, sia per il conducente che per i passeggeri. Inoltre, la versione facelift ha introdotto un sistema di infotainment migliorato, comprendente un lettore CD, radio AM/FM e, in alcune varianti, persino la connettività Bluetooth. Queste migliorie hanno reso l'abitacolo più accogliente e tecnologico, un punto forte per i giovani acquirenti.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Kia Rio facelift del 2009 ha mantenuto le opzioni di motorizzazione della generazione precedente, con motori a benzina e diesel disponibili. I motori a benzina, in particolare, hanno ricevuto una messa a punto per migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni. Il motore 1.4 litri è diventato il preferito grazie al suo buon equilibrio tra potenza e consumi, mentre il motore diesel 1.5 litri ha conquistato gli automobilisti attenti al risparmio di carburante. Entrambi i motori erano abbinati a un cambio manuale a cinque marce o a un automatico a quattro marce.

Sicurezza

La sicurezza è stata una priorità chiave per Kia durante il facelift del 2009. La Rio è stata dotata di nuove caratteristiche di sicurezza, tra cui freni a disco sulle ruote anteriori e posteriori, oltre a sistemi di assistenza alla frenata. Anche il sistema di controllo della stabilità è diventato disponibile, contribuendo a migliorare la maneggevolezza dell'auto su strade diverse. Grazie a questi miglioramenti, la Kia Rio ha ottenuto buoni risultati nei test di sicurezza, guadagnandosi la fiducia degli automobilisti.

Mercato e Competizione

Il facelift del 2009 ha aiutato la Kia Rio a distinguersi in un mercato competitivo, dove si trova a fronteggiare rivali come la Ford Fiesta, la Renault Clio e la Volkswagen Polo. Sebbene questi modelli avessero le loro peculiarità, la Kia Rio ha attirato l'attenzione grazie al suo design accattivante, al buon rapporto qualità-prezzo e alle garanzie offerte dalla casa produttrice. Gli acquirenti hanno riscontrato che la Rio non era solo un’auto dal buon aspetto, ma anche una valida opzione per la vita quotidiana.

Conclusione

In sintesi, la Kia Rio seconda generazione, particolarmente nel suo facelift del 2009, ha rappresentato un'evoluzione significativa per il marchio coreano. Le migliorie apportate nel design, nei comfort, nella tecnologia e nella sicurezza hanno contribuito a renderla una scelta popolare per gli automobilisti in cerca di una utilitaria pratico e stilosa. Con il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, la Kia Rio si è affermata come un’auto apprezzata sul mercato, contribuendo alla crescita e alla reputazione del marchio Kia nel settore automobilistico.