Ottieni aiuto
Kia RioKia Rio

Kia Rio

Trovato 198 auto
Da €1 100 a €18 990
€11 572 (media)
2002 - 2005
Kia Rio Generation 1 (facelift 2002)

La Kia Rio è una utilitaria coreana che ha fatto il suo debutto nel 2000. La prima generazione ha conquistato il mercato grazie a un design moderno, una buona economia di carbu...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4240 mm
Larghezza
1680 mm
Altezza
1420 mm
Passo
2410 mm
Capacità minima del bagagliaio
326 l
Capacità massima del bagagliaio
326 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1343 cm3
Potenza del motore
82 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
116 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
165 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Torsion beam, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
45 l
Mixed consumption
7.1 l
City consumption
8.8 l
Highway consumption
5.4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Kia Rio

La Kia Rio è una utilitaria coreana che ha fatto il suo debutto nel 2000. La prima generazione ha conquistato il mercato grazie a un design moderno, una buona economia di carburante e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Nel 2002, Kia ha introdotto un facelift che ha apportato diverse modifiche estetiche e meccaniche, contribuendo a migliorare le performance e l'appeal generale della vettura.

Modifiche estetiche

Il facelift del 2002 ha conferito alla Kia Rio un aspetto più contemporaneo e accattivante. Le modifiche più evidenti riguardano il frontale, con una nuova griglia e fari anteriori ridisegnati che si integrano meglio con il cofano. Le linee del corpo sono state rese più sinuose, conferendo alla vettura un'immagine più dinamica. Anche la parte posteriore ha subito modifiche significative, con nuovi fanali che aggiornano il look generale della vettura.

Interni e comfort

All'interno, la Kia Rio del 2002 ha beneficiato di aggiornamenti significativi. Il design della plancia è stato rivisitato, e sono stati introdotti materiali di qualità superiore, che hanno migliorato la sensazione generale di comfort e raffinatezza. I sedili sono stati riprogettati per garantire un migliore supporto lombare, e lo spazio per i passeggeri, sia anteriori che posteriori, è stato ampliato, rendendo la guida più confortevole, anche durante lunghi viaggi.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift ha incluso anche aggiornamenti alle motorizzazioni disponibili. La Kia Rio del 2002 è stata offerta con motori a benzina più efficienti e con opzioni diesel che hanno migliorato notevolmente il consumo di carburante. La versione a benzina da 1,5 litri è diventata la più popolare, grazie a un buon equilibrio tra prestazioni e risparmio. La sincronizzazione precisa del cambio e la maneggevolezza della vettura hanno reso la Kia Rio un'ottima scelta per la guida in città e per brevi spostamenti.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è stata un altro punto focale del facelift. La versione 2002 ha visto l'introduzione di sistemi di sicurezza avanzati, come l'ABS e gli airbag frontali e laterali, che hanno incrementato la protezione per i passeggeri in caso di incidenti. Anche le opzioni tecnologiche, come l'impianto audio e la climatizzazione, sono state migliorate, rendendo la Kia Rio una vettura competitiva anche sotto il profilo tecnologico.

Mercato e reception

All'uscita del facelift nel 2002, la Kia Rio ha ricevuto un'accoglienza positiva sia da parte della critica che del pubblico. La combinazione di un prezzo competitivo, una buona economia di carburante e un design accattivante hanno conquistato numerosi acquirenti. Grazie a queste caratteristiche, la Rio ha attratto giovani famiglie e neopatentati, diventando una delle scelte preferite nel segmento delle utilitarie.

Conclusioni

La Kia Rio Generazione 1, in particolare nel suo facelift del 2002, rappresenta un marco importante nella storia del marchio coreano. Le migliorie apportate hanno permesso alla vettura di rimanere competitiva in un mercato in continua evoluzione. La fusione di estetica, prestazioni e sicurezza ha fatto sì che la Kia Rio si affermasse come una delle opzioni più apprezzate nel segmento delle berline compatte, segnando un passo decisivo nel processo di crescita della Kia nel panorama automobilistico globale.