Kia Picanto Generazione 3 (facelift 2017)
Introduzione
La Kia Picanto è un'auto che ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti grazie alla sua praticità, compattezza e design moderno. La terza generazione della Picanto, lanciata nel 2017, ha ricevuto un restyling significativo che ha ulteriormente migliorato le sue caratteristiche. Questo articolo esplorerà le principali novità e le peculiarità della Picanto facelift 2017, mettendo in evidenza le ragioni del suo successo nel segmento delle city car.
Design Esterno
Il facelift del 2017 ha portato con sé un design esterno rivisitato, rendendo la Picanto ancora più accattivante e contemporanea. La griglia del radiatore è stata ampliata e ora presenta un look più aggressivo, mentre i fari anteriori a LED conferiscono un tocco di modernità e luminosità. Il paraurti anteriore è stato ridisegnato per integrarsi meglio con il nuovo linguaggio stilistico della Kia, mostrando linee più morbide e dinamiche. Le nuove opzioni di cerchi in lega e le colorazioni vivaci hanno ulteriormente arricchito l’offerta, permettendo ai clienti di personalizzare la propria auto in base ai propri gusti.
Interni e Comfort
Entrando nel abitacolo della Picanto facelift 2017, si nota immediatamente un miglioramento nella qualità dei materiali utilizzati. La plancia e i rivestimenti sono realizzati con plastiche morbide e materiali di ottima fattura, creando un'atmosfera più raffinata e accogliente. Inoltre, l’abitacolo è stato ottimizzato per offrire più spazio tanto per i passeggeri quanto per i bagagli. Il bagagliaio ha visto un aumento della capacità, rendendo la Picanto ancora più pratica per le esigenze quotidiane.
Tecnologia e Infotainment
Uno dei punti di forza della nuova generazione della Picanto è il sistema di infotainment, ora dotato di uno schermo touchscreen da 7 pollici. Questa nuova tecnologia consente un facile accesso alle funzioni di navigazione, telefonia e audio. La compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto rappresenta un ulteriore passo avanti, permettendo agli utenti di integrare facilmente i loro smartphone con il veicolo. I comandi al volante e il sistema audio di qualità aiutano a rendere ogni viaggio più piacevole e connesso.
Motorizzazioni e Prestazioni
La Kia Picanto facelift 2017 è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui un motore a benzina da 1.0 litri e un 1.2 litri, entrambi capaci di offrire un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Questi motori sono state ottimizzati per garantire una guida agile in città e una buona reattività su strade extraurbane. Un’ulteriore attenzione è stata prestata al comfort di guida e alla silenziosità dell'abitacolo, con sospensioni adeguatamente tarate per assorbire le imperfezioni della strada.
Sicurezza
La sicurezza è un aspetto fondamentale della Kia Picanto. Nel 2017, la vettura ha visto un potenziamento delle dotazioni di sicurezza attiva e passiva, introducendo sistemi avanzati come l’assistenza alla frenata e il controllo elettronico della stabilità. La Picanto ha ottenuto buone valutazioni nei test di crash test, confermando la sua affidabilità e solidità in caso di incidenti.
Conclusioni
La Kia Picanto generazione 3 facelift del 2017 rappresenta un significativo passo avanti nel panorama delle city car. Con il suo design fresco, interni confortevoli, tecnologia all'avanguardia e un buon livello di sicurezza, la Picanto si è affermata come una delle scelte preferite per gli automobilisti urbani. La combinazione di praticità e stile rende questa vettura particolarmente adatta per chi cerca un'auto compatta ma ricca di funzionalità. Se stai cercando un veicolo che combini eleganza, efficienza e comfort, la Kia Picanto potrebbe essere la risposta che stavi cercando.