Ottieni aiuto
Kia OptimaKia Optima

Kia Optima

Trovato 13 auto
Da €10 000 a €21 990
€14 900 (media)
2008 - 2010
Kia Optima Generation 2 (facelift 2008)

La Kia Optima è un modello di automobile che ha guadagnato sempre più popolarità nel segmento delle berline di medie dimensioni. La seconda generazione, presentata nel 2005, ha subito un importante facel...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4800 mm
Larghezza
1805 mm
Altezza
1480 mm
Passo
2720 mm
Peso a vuoto
1528 kg
Peso totale
2045 kg
Capacità minima del bagagliaio
425 l
Capacità massima del bagagliaio
425 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1991 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima a RPM
to 3 800 RPM
Coppia massima
305 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
201 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
62 l
Mixed consumption
6 l
City consumption
7.8 l
Highway consumption
4.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Kia Optima è un modello di automobile che ha guadagnato sempre più popolarità nel segmento delle berline di medie dimensioni. La seconda generazione, presentata nel 2005, ha subito un importante facelift nel 2008, che ha portato numerose modifiche sia estetiche che funzionali. Questa serie ha contribuito a migliorare l'immagine del marchio Kia, portando un design elegante e un’adeguata tecnologia all'interno.

Design Esterno

Il facelift del 2008 ha dato alla Kia Optima un aspetto più moderno e attraente. I cambiamenti principali includono una nuova griglia frontale, che ha conferito al veicolo un aspetto più aggressivo e dinamico. Inoltre, i fari sono stati ristrutturati, con l'aggiunta di luci diurne a LED che hanno migliorato l'illuminazione e l'estetica del veicolo. Le linee fluide e aerodinamiche della carrozzeria hanno contribuito a dare un'immagine di eleganza e sportività, rendendo la Optima più competitiva rispetto ad altre berline nello stesso segmento.

Interni e Comfort

L'interno della Kia Optima facelift 2008 è stato progettato per offrire il massimo comfort e praticità. I materiali utilizzati sono migliorati rispetto alla versione precedente, con una particolare attenzione ai dettagli e ai rivestimenti. Il cruscotto è stato ridisegnato con strumenti facili da leggere e un layout intuitivo, mentre i sedili sono stati aggiornati per garantire un maggiore supporto e comodità durante la guida. La capacità del bagagliaio rimane competitiva, rendendo la Optima una scelta ideale per famiglie e viaggi lunghi.

Tecnologie e Sicurezza

Una delle principali innovazioni introdotte con il facelift del 2008 è stata l'integrazione di nuove tecnologie per la sicurezza e l’intrattenimento. La Kia Optima è stata equipaggiata con sistemi avanzati come ABS, controllo di stabilità e numerosi airbag per garantire la massima protezione degli occupanti. Inoltre, il sistema audio è stato aggiornato per includere un lettore CD e la compatibilità con i dispositivi MP3, contribuendo a rendere ogni viaggio più piacevole.

Motori e Prestazioni

La gamma di motori offerta con la Kia Optima facelift 2008 è stata ampliata per soddisfare una varietà di esigenze dei clienti. Le opzioni includono motori a benzina e diesel, con potenze che spaziano da 136 a 194 cavalli. Questo ha permesso di scegliere un modello adatto sia a chi cerca prestazioni sportive che a chi preferisce un'auto più economica dal punto di vista dei consumi. L'ottimo bilanciamento tra comfort e sportività ha reso la guida della Optima un'esperienza soddisfacente in ogni condizione.

Consumi e Sostenibilità

La Kia Optima del facelift 2008 ha fatto un passo avanti anche in termini di consumi. Grazie all'ottimizzazione dei motori e alla migliore aerodinamica, il modello ha mostrato valori di consumo ridotti, favorevoli sia per l’ambiente che per il portafoglio degli automobilisti. Le emissioni di CO2 sono state abbattute, rendendo la Optima una scelta più ecologica rispetto ad altre berline della stessa epoca.

Conclusione

In sintesi, la Kia Optima Generazione 2 facelift 2008 rappresenta un significativo miglioramento rispetto alla sua versione precedente. Con un design rinnovato, interni confortevoli, tecnologie all'avanguardia e un'attenzione particolare alla sostenibilità, questa berlina ha saputo conquistare un pubblico sempre più vasto. Grazie a un ottimo rapporto qualità-prezzo, la Kia Optima si è affermata come una delle scelte preferite nel suo segmento, consolidando la reputazione del marchio coreano nel panorama automobilistico europeo.