Ottieni aiuto
Jeep Grand CherokeeJeep Grand Cherokee

Jeep Grand Cherokee

Trovato 127 auto
Da €2 300 a €34 950
€11 994 (media)
2013 - 2023
Jeep Grand Cherokee WK2 (facelift 2013)

Il Jeep Grand Cherokee WK2 è un SUV di grande dimensione prodotto dalla casa automobilistica americana Jeep. La seconda generazione di Grand Cherokee, identific...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4846 mm
Larghezza
1954 mm
Altezza
1749 mm
Passo
2914 mm
Peso a vuoto
2418 kg
Peso totale
2949 kg
Capacità minima del bagagliaio
782 l
Capacità massima del bagagliaio
1554 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
6417 cm3
Potenza del motore
468 hp
Potenza massima a RPM
to 6 250 RPM
Coppia massima
624 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
8
Velocità massima
257 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Dampers, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
93.5 l
Mixed consumption
14 l
City consumption
20.7 l
Highway consumption
10.1 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione al Jeep Grand Cherokee WK2

Il Jeep Grand Cherokee WK2 è un SUV di grande dimensione prodotto dalla casa automobilistica americana Jeep. La seconda generazione di Grand Cherokee, identificata come WK2, è stata introdotta nel 2011 e ha subito un importante restyling nel 2013. Questo facelift ha apportato diverse modifiche estetiche e tecniche che hanno arricchito ulteriormente le già elevate prestazioni e il comfort di questo iconico veicolo.

Design esterno

Il restyling del 2013 ha introdotto un design più moderno e raffinato rispetto alla versione precedente. La parte anteriore è stata rinnovata con una griglia a sette feritoie, più grande e audace, che conferisce al Grand Cherokee un aspetto più imponente. I fari anteriori, dotati di luci diurne a LED, sono stati ridisegnati, migliorando l'estetica e la visibilità. Anche il paraurti anteriore e posteriore hanno subito un aggiornamento, conferendo al veicolo un aspetto più robusto e sofisticato.

Interni e comfort

All'interno, il Jeep Grand Cherokee WK2 facelift 2013 si distingue per la qualità dei materiali utilizzati e per l'attenzione ai dettagli. Gli interni sono stati ampiamente rinnovati, con un design più moderno e una disposizione ergonomica. I sedili, disponibili in pelle di alta qualità su alcune versioni, offrono un comfort eccezionale anche durante lunghi viaggi. Il sistema di infotainment, chiamato Uconnect, è stato aggiornato con un touchscreen più grande e funzionalità avanzate come la navigazione GPS e la connettività Bluetooth, rendendo l'esperienza di guida ancora più piacevole.

Sottotitolo soggettivo sulle performance

Per quanto riguarda le prestazioni, il Grand Cherokee WK2 offre diverse opzioni di motore. Tra le scelte disponibili, troviamo un motore V6 da 3,6 litri e un potente V8 da 5,7 litri. Questi motori sono abbinati a una trasmissione automatica a otto rapporti, che garantisce cambi marcia fluidi e rapidi. Inoltre, il sistema di trazione integrale Quadra-Trac II, disponibile su alcune versioni, offre un'eccezionale aderenza su ogni tipo di terreno, rendendo il Grand Cherokee adatto sia all'uso su strada che all'off-road.

Sicurezza e tecnologia

Il Jeep Grand Cherokee WK2 facelift 2013 è dotato di una serie di avanzate tecnologie di sicurezza, che includono il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e diversi airbag. Inoltre, il modello è stato dotato di nuovi sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il monitoraggio degli angoli ciechi. Queste caratteristiche migliorano la sicurezza e la comodità del conducente, rendendo il viaggio più sereno.

Efficienza nei consumi

Nonostante le sue dimensioni generose e le prestazioni elevate, il Grand Cherokee WK2 ha fatto significativi progressi in termini di efficienza nei consumi. Il motore V6, ad esempio, offre un consumo medio che si avvicina ai 10 km/l, mentre il V8 è leggermente meno efficiente. Tuttavia, considerando la potenza e le capacità off-road del veicolo, questi dati sono più che soddisfacenti per un SUV di questa categoria.

Conclusione

In sintesi, il Jeep Grand Cherokee WK2 facelift 2013 rappresenta un eccellente equilibrio tra prestazioni, comfort e tecnologia. Le modifiche apportate nel 2013 hanno migliorato ulteriormente un modello già molto apprezzato. Con il suo design audace, interni raffinati e prestazioni robuste, il Grand Cherokee continua a essere una scelta versatile per chi cerca un SUV capace di affrontare ogni tipo di avventura, sia in città che su terreni difficili.