Scopri le migliori offerte di Jeep Grand Cherokee usate in vendita in Portogallo. Trova l'auto dei tuoi sogni con il nostro motore di ricerca dedicato e confronta i prezzi delle auto usate per una scelta soddisfacente.
Il Jeep Grand Cherokee, un veicolo fuoristrada di lusso, ha fatto il suo debutto nella sua quarta generazione, nota come WK2, nel 2010. Questa generazione ha segnato un nuovo inizio per il marchio Jeep, c...
Mycarro AI
29 apr 2025
Il Jeep Grand Cherokee, un veicolo fuoristrada di lusso, ha fatto il suo debutto nella sua quarta generazione, nota come WK2, nel 2010. Questa generazione ha segnato un nuovo inizio per il marchio Jeep, combinando prestazioni robuste con un comfort interno senza precedenti. La WK2 è stata realizzata su una piattaforma Chrysler LX, condividendo componenti con altri modelli come la Dodge Charger e la Chrysler 300, ma mantenendo l'identità distintiva di Jeep.
Il design esterno della Jeep Grand Cherokee WK2 è immediatamente riconoscibile grazie alla sua griglia a sette feritoie, un segno distintivo di Jeep. La silhouette è elegante e muscolosa, con linee fluide che conferiscono al veicolo una presenza assertiva sulla strada. La generazione WK2 ha ricevuto un facelift nel 2013, aggiornando i fari e le luci posteriori, donando al veicolo un aspetto più moderno e aggressivo.
Uno dei principali punti di forza della WK2 è l’abitacolo, che offre un mix di lusso e praticità. I materiali utilizzati per la plancia e per i sedili sono di alta qualità, e il layout è ben progettato, con un sistema di infotainment intuitivo. La disponibilità di sedili in pelle e finiture in legno aggiunge un tocco di eleganza. Inoltre, l'ampio spazio interno garantisce comfort per i passeggeri, rendendo questo SUV ideale anche per i lunghi viaggi.
La Jeep Grand Cherokee WK2 è stata offerta con diverse opzioni di motorizzazione. I modelli di base erano equipaggiati con un motore V6 da 3,6 litri, mentre quelli più performanti presentavano un potente V8 HEMI da 5,7 litri. Questa generazione è stata anche dotata di un motore turbodiesel da 3,0 litri, che ha ricevuto elogi per la sua efficienza nei consumi e le sue prestazioni fuoristradistiche. Grazie al suo sistema di trazione integrale, la WK2 si è dimostrata capace su ogni tipo di terreno, mantenendo un’eccellente stabilità anche in condizioni avverse.
Nel corso degli anni, la Jeep Grand Cherokee WK2 ha integrato tecnologie avanzate per garantire la sicurezza e la comodità dei passeggeri. Tra le caratteristiche spiccano il sistema di assistenza al parcheggio, la telecamera posteriore e l'avviso di collisione. La disponibilità di diversi sistemi di infotainment, tra cui l'ormai noto Uconnect, ha reso la connettività in auto molto più semplice e user-friendly. La WK2 ha ottenuto punteggi elevati nei test di sicurezza, consolidando la sua reputazione come uno dei SUV più sicuri della sua categoria.
Non è un vero SUV Jeep senza capacità fuoristradistiche, e la WK2 non delude in questo campo. La generazione WK2 ha introdotto il sistema di trazione integrale Quadra-Drive II, che offre una distribuzione della coppia in tempo reale tra le ruote anteriori e posteriori. La regolazione dell'altezza del veicolo tramite il sistema Air Suspension consente di affrontare terreni difficili senza problemi. La Jeep Grand Cherokee è rinomata per le sue prestazioni nei percorsi off-road e la WK2 ha mantenuto questa tradizione.
La Jeep Grand Cherokee Generazione 4 (WK2) ha saputo coniugare la tradizione fuoristradistica del marchio Jeep con le esigenze moderne di comfort e tecnologia. È un veicolo che ha saputo farsi apprezzare sia dagli amanti dell'avventura che da chi cerca un SUV lussuoso e versatile per l'uso quotidiano. Con questo modello, Jeep ha dimostrato di sapere evolversi senza perdere la sua identità, assicurando così un posto di rilievo nella storia dell'automobile. La WK2 rimane un'opzione attrattiva sul mercato dell'usato, grazie alla sua versatilità e affermata qualità.