Ottieni aiuto
Jeep GladiatorJeep Gladiator

Jeep Gladiator

Trovato 1 auto
Da €76 000 a €76 000
€76 000 (media)
-
Jeep Gladiator Generation 2 (JT) (facelift 2023)

Il Jeep Gladiator è un pickup a quattro ruote motrici, prodotto da Jeep, un marchio noto per la sua robustezza e versatilità. La seconda generazione del Gladia...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5539 mm
Larghezza
1875 mm
Altezza
1907 mm
Classe auto
J
Passo
3487 mm
Altezza da terra
254 mm
Peso a vuoto
2114 kg
Peso totale
3493 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3604 cm3
Coppia massima
353 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
11.3

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
full
Numero di marce
8
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc ventilated
Sospensione anteriore
Dependent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
100 l
Mixed consumption
12.4 l
City consumption
13.8 l
Highway consumption
10.7 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
245/75/R17, 255/75/R17, 285/70/R17

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione al Jeep Gladiator

Il Jeep Gladiator è un pickup a quattro ruote motrici, prodotto da Jeep, un marchio noto per la sua robustezza e versatilità. La seconda generazione del Gladiator, identificata con il codice JT, ha debuttato nel 2019, ma il 2023 ha portato una serie di aggiornamenti significativi che hanno elevato ulteriormente questo veicolo. Questa facciata del 2023 si concentra su miglioramenti estetici, tecnologici e di prestazioni, mantenendo la sua essenza di avventuriero off-road.

Estetica e Design

Il design del Jeep Gladiator JT facelift 2023 mantiene i tratti distintivi del modello originale, ma introduce diverse novità stilistiche che rendono il veicolo ancora più accattivante. La griglia anteriore è stata leggermente rielaborata, con aperture più ampie e una finitura più moderna. I fari a LED, ora di serie, conferiscono un'aspetto più contemporaneo e migliorano la visibilità notturna. La parte posteriore è stata anch'essa aggiornata, con luci che presentano un design più sottile e aggressivo.

Oltre alle modifiche estetiche, Jeep ha introdotto nuove opzioni di vernice e finiture per personalizzare ulteriormente il veicolo. Queste opzioni offrono ai clienti la possibilità di creare un Gladiator che rispecchi il proprio stile di vita e le proprie preferenze.

Interni e Comfort

Entrando all'interno del Gladiator, ci si imbatte in un abitacolo rialzato e funzionale. Il facelift del 2023 ha portato con sé una serie di miglioramenti nei materiali e nel design dei sedili. Le nuove finiture in pelle e tessuto di alta qualità aumentano la sensazione di lusso e comfort. Inoltre, le configurazioni dei sedili consentono di ottimizzare lo spazio all'interno della cabina, garantendo una comoda esperienza per tutti i passeggeri.

Il cruscotto è stato arricchito con un touchscreen multimediale di ultima generazione, che offre un'interfaccia intuitiva per la navigazione, i controlli della climatizzazione e l'integrazione con smartphone. Il sistema audio è stato potenziato, offrendo un'esperienza sonora superiore, fondamentale per le avventure lungo il percorso.

Tecnologie Avanzate

Il facelift del 2023 del Gladiator JT porta con sé una serie di tecnologie avanzate che migliorano la sicurezza e l'esperienza di guida. Tra i nuovi sistemi di assistenza alla guida troviamo il cruise control adattivo, il monitoraggio degli angoli ciechi e il sistema di frenata automatica d'emergenza. Queste innovazioni non solo garantiscono una maggiore protezione per il conducente e i passeggeri, ma rendono anche la guida quotidiana più agevole.

Inoltre, il Gladiator è dotato di un moderno sistema di connettività che include la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo ai conducenti di rimanere connessi anche mentre sono in movimento.

Prestazioni e Capacità Off-Road

Nonostante le modifiche estetiche e tecnologiche, il Gladiator mantiene intatte le sue straordinarie capacità off-road. Grazie al sistema di trazione integrale e ai differenziali bloccabili, questo pickup è in grado di affrontare terreni difficili senza sforzo. Le sospensioni migliorate offrono una maggiore stabilità e comfort durante la guida su superfici irregolari.

Il motore V6 da 3,6 litri continua a rappresentare il cuore pulsante del Gladiator, ma nel facelift del 2023 è disponibile anche un motore turbo a quattro cilindri, che offre un equilibrio tra potenza e efficienza nel consumo di carburante. Questa scelta di motorizzazione consente ai conducenti di scegliere l'opzione più adatta alle loro esigenze.

Conclusione

Il Jeep Gladiator Generazione 2 (JT) facelift 2023 rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Con modifiche stilistiche attraenti, un abitacolo più confortevole, e una serie di tecnologie avanzate, il gladiatore è pronto ad affrontare qualsiasi sfida, sia nelle avventure quotidiane che nei percorsi più impegnativi. Jeep continua a dimostrare che il Gladiator non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio compagno di avventure.