Ottieni aiuto
Jeep CompassJeep Compass

Jeep Compass

Trovato 69 auto
Da €5 500 a €50 174
€26 510 (media)
2011 - 2013
Jeep Compass Generation 1 (facelift 2011)

La Jeep Compass ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 2007, ma il modello ha subito un importante restyling nel 2011. Questo facelift ha portato alla luce una serie di miglioramenti s...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4448 mm
Larghezza
1812 mm
Altezza
1663 mm
Passo
2635 mm
Peso a vuoto
1530 kg
Peso totale
1980 kg
Capacità minima del bagagliaio
1269 l
Capacità massima del bagagliaio
1269 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2360 cm3
Potenza del motore
170 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
220 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Velocità massima
185 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
51.1 l
Mixed consumption
8.6 l
City consumption
11.3 l
Highway consumption
7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Jeep Compass ha fatto il suo debutto nel mercato automobilistico nel 2007, ma il modello ha subito un importante restyling nel 2011. Questo facelift ha portato alla luce una serie di miglioramenti sia estetici che funzionali, rendendo la Compass più competitiva nel segmento dei SUV compatti. In questo articolo, esamineremo le principali caratteristiche, i cambiamenti e le impressioni generali su questa generazione di Jeep Compass.

Design Esterno

Il restyling del 2011 ha conferito alla Jeep Compass un aspetto più robusto e moderno. Le modifiche più evidenti riguardano il frontale, con una nuova griglia a sette feritoie più prominente e fari anteriori dal design più affilato. La parte posteriore ha avuto aggiornamenti minori, ma l'aggiunta di nuovi gruppi ottici ha contribuito a un look più coeso e aggressivo. Inoltre, i paraurti sono stati riprogettati per migliorare l'estetica generale del veicolo.

Interni e Comfort

All'interno, il facelift ha portato con sé un aggiornamento significativo dei materiali utilizzati e delle finiture, con un'attenzione particolare al comfort e alla praticità. I sedili sono diventati più confortevoli e la disposizione dei comandi è stata migliorata, rendendo l'abitacolo più intuitivo. Gli spazi per carico sono stati ottimizzati, con una maggiore capacità rispetto al modello precedente. Il sistema di infotainment ha ricevuto un potenziamento, con l'introduzione di nuove tecnologie per connettere i dispositivi mobili e una migliorata interfaccia utente.

Motorizzazione e Prestazioni

La Jeep Compass facelift 2011 ha presentato diverse opzioni di motorizzazione. Il motore da 2.0 litri è stato uno dei più apprezzati, offrendo un buon equilibrio tra potenza e consumo di carburante. In aggiunta, il modello ha potuto contare sull'opzione di un propulsore 2.4 litri che garantiva prestazioni più elevate, ideale per chi cercava una guida più sportiva. I cambi automatici e manuali sono stati affinati per una conduzione più fluida e reattiva.

Sicurezza

La sicurezza è stata un fattore determinante nello sviluppo della Jeep Compass facelift. Questo modello ha visto l'introduzione di numerosi sistemi di sicurezza attiva e passiva. Tra questi, gli airbag frontali e laterali, sistemi di frenata avanzati ed il controllo elettronico della stabilità. Queste caratteristiche hanno reso la Compass uno dei veicoli più sicuri della sua categoria, aggiungendo fiducia agli automobilisti e alle famiglie.

Off-road e Capacità

Essendo una Jeep, la Compass ha mantenuto la tradizionale vocazione all'off-road. Il facelift del 2011 ha ottimizzato le sospensioni e migliorato le capacità di trazione grazie al sistema 4x4 disponibile. Questo ha permesso alla Compass di affrontare terreni difficili e condizioni meteo avverse con una certa facilità, rendendola una scelta interessante per gli amanti dell’avventura.

Conclusione

La Jeep Compass Generazione 1, mediante il facelift del 2011, ha saputo rinnovarsi e restare al passo con le esigenze del mercato. Grazie a un design più accattivante, interni più confortevoli, prestazioni migliorate e un forte focus sulla sicurezza, la Compass continua a rappresentare un'ottima opzione per chi cerca un SUV versatile e in grado di affrontare sia la città che le avventure off-road. Questo restyling ha permesso alla Compass di ritagliarsi una solida posizione nel competitivo segmento dei SUV compatti.