Ottieni aiuto
Jeep CherokeeJeep Cherokee

Auto Usate Jeep Cherokee in Vendita

Trovato 53 auto
Da €3 500 a €25 900
€8 481 (media)

Scopri le migliori offerte di Jeep Cherokee usate in Portogallo. Trova il tuo SUV ideale con facilità grazie al nostro motore di ricerca specializzato in auto usate. Non perdere l'opportunità di guidare un'auto di qualità.

-
Jeep Cherokee Generation 2 (XJ)

La Jeep Cherokee di seconda generazione, conosciuta come XJ, è stata prodotta dal 1984 al 2001. Questo modello ha rappresentato una svolta significativa per il marchio Jeep...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4288 mm
Larghezza
1720 mm
Altezza
1621 mm
Passo
2575 mm
Peso a vuoto
1305 kg
Capacità minima del bagagliaio
652 l
Capacità massima del bagagliaio
1315 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3960 cm3
Potenza del motore
190 hp
Potenza massima a RPM
from 4 750 RPM
Coppia massima
305 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Helical springs
Sospensione posteriore
Spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
76 l
Mixed consumption
12 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Jeep Cherokee XJ

La Jeep Cherokee di seconda generazione, conosciuta come XJ, è stata prodotta dal 1984 al 2001. Questo modello ha rappresentato una svolta significativa per il marchio Jeep, poiché ha introdotto un design più moderno e un uso innovativo della tecnologia, trasformando l'immagine del SUV. La Cherokee XJ è stata concepita in un'epoca in cui i veicoli a trazione integrale stavano guadagnando popolarità, e si è affermata come una delle pietre miliari nel segmento dei SUV compatti.

Storia e sviluppo

La produzione della Cherokee XJ ha avuto inizio nel 1983, con l'obiettivo di sostituire il vecchio modello SJ. Jeep voleva un veicolo più leggero e maneggevole, capace di affrontare sia le strade sterrate che quelle urbane. La Cherokee XJ è stata la prima Jeep a utilizzare una struttura monoscocca, un cambiamento fondamentale che ha permesso di ridurre il peso e aumentare l'efficienza nei consumi. Inoltre, il suo design distintivo, caratterizzato da linee squadrate e un frontale iconico, ha segnato un'epoca.

Motorizzazioni e prestazioni

Durante il suo ciclo di vita, la Jeep Cherokee XJ è stata offerta con diverse opzioni di motorizzazione. I modelli iniziali erano dotati di motori a quattro cilindri da 2.5 litri e motori a sei cilindri da 4.0 litri. Quest'ultimo si rivelò particolarmente apprezzato per la sua coppia e potenza, rendendolo adatto per le escursioni off-road. La trazione integrale, disponibile in diverse configurazioni, ha fatto della Cherokee una scelta versatile per gli amanti dell'avventura.

Comfort e interni

Il design degli interni della Cherokee XJ ha cercato di bilanciare funzionalità e comfort. Anche se gli standard di modernità sono cambiati nel corso degli anni, gli interni della XJ erano considerati spaziosi e ben strutturati per l'epoca. I modelli più recenti avevano anche opzioni per migliorare l’ergonomia e la comodità, come i sedili regolabili e sistemi audio avanzati. Questo ha permesso al veicolo di attrarre non solo gli amanti del fuoristrada, ma anche le famiglie e gli utenti quotidiani.

Innovazioni tecnologiche

La Jeep Cherokee XJ ha introdotto alcune innovazioni significative nel settore automobilistico. Una delle più note è stata l'adozione del sistema di trazione integrale Selec-Trac, che permetteva ai conducenti di selezionare facilmente tra diverse modalità di guida. Inoltre, l'XJ ha implementato un sistema di sospensioni avanzato che migliorava notevolmente la maneggevolezza e la stabilità su terreni accidentati, rendendo il veicolo adatto sia per l'uso quotidiano che per l'avventura.

L'eredità dell'XJ

La Jeep Cherokee XJ ha avuto un impatto duraturo sul mercato dei SUV e ha contribuito a definire la direzione futura dei veicoli a trazione integrale. La sua popolarità e le sue prestazioni hanno ispirato numerosi modelli successivi e hanno giocato un ruolo cruciale nella crescita del marchio Jeep. Anche oggi, la XJ ha una base di fan dedicata, attratta non solo dalle sue capacità fuoristrada, ma anche dal suo fascino nostalgico.

Conclusioni

In sintesi, la Jeep Cherokee Generazione 2 (XJ) rimane un'icona nel panorama automobilistico. Con la sua combinazione di prestazioni, design e versatilità, ha scritto una pagina importante nella storia dei SUV. Anche se oggi il mercato è in continua evoluzione, l'eredità della Cherokee XJ continuerà a vivere tra appassionati e collezionisti, testimoniando la capacità di Jeep di innovare e adattarsi nel corso degli anni.