Portugal
Ottieni aiuto
Jaguar XKJaguar XK

Jaguar XK - Jaguar XK X100 Facelift 2002

Trovato 25 auto
Da €23 000 a €265 000
€53 923 (media)

Scopri il modello Jaguar XK e la sua evoluzione con il facelift del 2002. Questo veicolo è un'icona nel mercato delle auto in Portugal.

2002 - 2004
Jaguar XK X100 (facelift 2002)

Presentato per la prima volta nel 1996, il Jaguar XK X100 ha rappresentato un'importante pietra miliare per la casa automobilistica britannica. La versione facelift del 2002 ha p...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4760 mm
Larghezza
1829 mm
Altezza
1306 mm
Passo
2588 mm
Peso a vuoto
1775 kg
Peso totale
2160 kg
Capacità minima del bagagliaio
307 l
Capacità massima del bagagliaio
307 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
4196 cm3
Potenza del motore
298 hp
Potenza massima a RPM
to 6 800 RPM
Coppia massima
411 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
250 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
6.6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Double wishbone
Sospensione posteriore
Double wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
75 l
Mixed consumption
11.4 l
City consumption
16.8 l
Highway consumption
8.3 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione al Jaguar XK X100

Presentato per la prima volta nel 1996, il Jaguar XK X100 ha rappresentato un'importante pietra miliare per la casa automobilistica britannica. La versione facelift del 2002 ha portato a una serie di miglioramenti significativi, sia estetici che meccanici, che hanno reso questo modello uno dei più ammirati nel panorama delle auto sportive di lusso. Questa generazione ha saputo mantenere intatta l'eleganza tipica del marchio Jaguar, integrando al contempo innovazioni moderne per accontentare una clientela sempre più esigente.

Design e Innovazioni Estetiche

Il facelift del 2002 ha introdotto modifiche al design esterno, rendendo il XK X100 ancora più accattivante. Tra le novità più evidenti ci sono i fari anteriori più sottili con tecnologia bi-xenon e una griglia anteriore ridisegnata che conferisce un aspetto più aggressivo e contemporaneo. Inoltre, gli aggiornamenti riguardano anche il paraurti posteriore, che è stato riprogettato per migliorare l'aerodinamica e l'aspetto sportivo complessivo. Questi cambiamenti hanno fatto sì che il XK X100 fosse immediatamente riconoscibile, mantenendo il suo fascino classico pur abbracciando tendenze più moderne.

Interni e Comfort

Il comfort degli interni è un elemento fondamentale nella progettazione del Jaguar XK X100. Con il facelift del 2002, gli interni hanno ricevuto un notevole upgrade, offrendo materiali di alta qualità e finiture impeccabili. La plancia è stata ridisegnata per offrire un miglior accesso ai comandi e una visibilità ottimale. I sedili, realizzati in pelle morbida, garantiscono un comfort eccezionale durante la guida. Inoltre, il sistema audio è stato potenziato, accompagnato da tecnologie moderne come il navigatore satellitare, che ha reso l'esperienza di guida ancora più piacevole.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Jaguar XK X100 facelift del 2002 è stato offerto con due motorizzazioni principali: un motore V8 da 4,0 litri e un motore V8 sovralimentato da 4,2 litri. La versione potenziata offre prestazioni eccezionali, capace di sprigionare fino a 400 cavalli, consentendo uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi. Le modifiche meccaniche hanno garantito una guida dinamica, mantenendo al contempo la comodità necessaria per viaggi più lunghi. La trasmissione automatica a sei rapporti, disponibile su entrambe le versioni, offre una risposta rapida e un'esperienza di guida fluida.

Tecnologie e Sicurezza

La Jaguar ha sempre prestato attenzione alla sicurezza e alle tecnologie all'avanguardia, e il XK X100 facelift 2002 non fa eccezione. Il modello è dotato di sistemi di sicurezza attiva e passiva, inclusi airbag frontali e laterali, oltre a un robusto telaio che offre una protezione ottimale ai passeggeri. Inoltre, il sistema di controllo della stabilità e il sistema di frenata antibloccaggio (ABS) assicurano che la vettura sia affidabile anche nelle condizioni di guida più difficili.

Conclusione

Il Jaguar XK X100 (facelift 2002) è un esempio di come la tradizione possa sposarsi con l'innovazione. Rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza, prestazioni e comfort, attirando una clientela variegata, dagli appassionati di automobilismo agli amanti del lusso. Questo modello ha saputo inserire la Jaguar in una nuova era, mantenendo viva la sua eredità, ma abbracciando anche le nuove tecnologie che hanno segnato un cambiamento significativo nel mercato delle auto sportive. Con il suo design raffinato e le prestazioni mozzafiato, il XK X100 resta un'icona indimenticabile nella storia automobilistica.