Ottieni aiuto
Jaguar XFJaguar XF

Jaguar XF

Trovato 83 auto
Da €3 500 a €84 500
€19 646 (media)
2020 - 2023
Jaguar XF Generation 2 (facelift 2020)

La Jaguar XF è sempre stata un simbolo di eleganza e prestazioni nel panorama delle berline di lusso. La seconda generazione della XF, presentata nel 2015, ha portato un rinnovamento significativo nel des...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4962 mm
Larghezza
1982 mm
Altezza
1456 mm
Classe auto
E
Passo
2960 mm
Altezza da terra
135 mm
Peso a vuoto
1756 kg
Peso totale
2350 kg
Capacità minima del bagagliaio
448 l
Capacità massima del bagagliaio
1474 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1997 cm3
Potenza del motore
199 hp
Potenza massima (kW)
146 kW
Potenza massima a RPM
4250 RPM
Coppia massima
430 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
16.5

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
8
Velocità massima
235 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
7.6 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc ventilated
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
66 l
Emissioni di CO2
130 g/km
Mixed consumption
4.3 l
City consumption
5.1 l
Highway consumption
3.8 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
245/45/R18

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Jaguar XF è sempre stata un simbolo di eleganza e prestazioni nel panorama delle berline di lusso. La seconda generazione della XF, presentata nel 2015, ha portato un rinnovamento significativo nel design e nelle caratteristiche tecniche. Tuttavia, il facelift del 2020 ha ulteriormente migliorato questo veicolo, apportando aggiornamenti stilistici e tecnologici che hanno rafforzato la sua reputazione.

Design Esterno

Il facelift del 2020 ha introdotto un design esterno affinato, con una griglia anteriore più ampia e più audace, simile a quella delle altre vetture della gamma Jaguar. Le nuove luci anteriori a LED e le luci posteriori ridisegnate conferiscono alla XF un aspetto più moderno e aggressivo. I dettagli della carrozzeria sono stati perfezionati, enfatizzando le linee fluide che caratterizzano il marchio britannico, rendendo il veicolo indistinguibile da alcuni modelli più costosi.

Interni e Comfort

All'interno, la Jaguar XF 2020 ha ricevuto un rinnovamento significativo con l'introduzione di un nuovo sistema di infotainment chiamato Pivi Pro. Questo sistema intuitivo consente agli utenti di accedere rapidamente alle funzioni principali, come la navigazione, la musica e le impostazioni del veicolo. I materiali utilizzati per l'abitacolo sono di alta qualità, con un'attenzione particolare ai dettagli. I sedili sono confortevoli e offrono un ottimo supporto, sia per la guida in città che per i viaggi più lunghi.

Tecnologie Avanzate

Il facelift del 2020 non si limita a miglioramenti estetici; le innovazioni tecnologiche sono al centro della profonda revisione della XF. Il sistema di guida autonoma è stato potenziato, includendo funzioni come il Cruise Control adattivo e l'assistenza per il mantenimento della corsia. Queste tecnologie non solo migliorano l'esperienza di guida, ma aumentano anche la sicurezza degli occupanti e degli altri utenti della strada.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Jaguar XF facelift 2020 offre una gamma di motori a benzina e diesel aggiornati, tutti progettati per migliorare l'efficienza e le prestazioni. Il motore diesel Ingenium è particolarmente apprezzato per la sua potenza e l'elevata efficienza nei consumi, rendendolo la scelta ideale per chi percorre lunghe distanze. Al contempo, i motori a benzina offrono una performance entusiastica e una guidabilità eccellente, mantenendo il carattere sportivo che distingue il marchio.

Dinamica di Guida

La gestione della guida è un'altra area in cui la XF eccelle. Grazie a un bilanciamento raffinato tra comfort e sportività, questa berlina offre un’esperienza di guida coinvolgente. Il sistema di sospensioni è stato ottimizzato per adattarsi a diverse condizioni stradali, garantendo stabilità nei curvoni e una piacevole assorbimento delle asperità della strada. Questo rende la XF adatta non solo alla guida quotidiana, ma anche a percorsi più impegnativi.

Ecosostenibilità

La Jaguar ha anche posto un forte accento sull'ecosostenibilità con il facelift del 2020. L'azienda ha lavorato per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l'efficienza energetica dei veicoli. Le motorizzazioni convenzionali sono state integrate con opzioni ibride, rendendo la XF una scelta più sostenibile senza compromettere le prestazioni o il comfort.

Conclusioni

In conclusione, la Jaguar XF Generazione 2 con facelift del 2020 rappresenta una bella sintesi di prestazioni, lusso e innovazione tecnologica. Con il suo design rinnovato, interni raffinati e un pacchetto tecnologico avanzato, la XF continua a essere una delle scelte principali nel segmento delle berline di lusso. Con un occhio attento anche all'ecosostenibilità, la Jaguar frappe alle tendenze moderne, formando un veicolo versatile e desiderabile per il guidatore contemporaneo.