Ottieni aiuto
Jaguar XFJaguar XF

Auto usate Jaguar XF in vendita

Trovato 83 auto
Da €3 500 a €84 500
€19 646 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Jaguar XF in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale tra una vasta selezione di modelli disponibili. Approfitta delle occasioni imperdibili e guida la tua Jaguar XF oggi stesso!

2011 - 2015
Jaguar XF Generation 1 (facelift 2011)

La Jaguar XF rappresenta un passo importante nella storia del marchio britannico, combinando eleganza, prestazioni e tecnologia in un'unica berlina. La prima generazione di XF, lanciata nel 2007, ha risco...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4961 mm
Larghezza
1877 mm
Altezza
1460 mm
Classe auto
E
Passo
2909 mm
Altezza da terra
130 mm
Peso a vuoto
1660 kg
Peso totale
2230 kg
Capacità minima del bagagliaio
500 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1999 cm3
Potenza del motore
240 hp
Potenza massima (kW)
177 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
340 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
8
Velocità massima
241 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
7.9 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc ventilated
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
64 l
Emissioni di CO2
207 g/km
Mixed consumption
8.9 l
City consumption
13.4 l
Highway consumption
6.2 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
235/55/R17 245/45/R18

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

La Jaguar XF rappresenta un passo importante nella storia del marchio britannico, combinando eleganza, prestazioni e tecnologia in un'unica berlina. La prima generazione di XF, lanciata nel 2007, ha riscosso un notevole successo grazie al suo design all'avanguardia e all'innovazione tecnologica. Nel 2011, Jaguar ha presentato un facelift per questa generazione, apportando migliorie estetiche e meccaniche che hanno ulteriormente elevato il modello.

Design Esterno

Il facelift del 2011 ha conferito alla Jaguar XF un aspetto più moderno e aggressivo. Tra le modifiche più significative ci sono stati i nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori, che includevano luci a LED per una migliore visibilità e un look più contemporaneo. La griglia anteriore è stata allargata, conferendo alla vettura una presenza più dominante sulla strada. Le linee fluide e aerodinamiche della carrozzeria sono rimaste, ma i dettagli aggiornati hanno migliorato l'immagine complessiva del veicolo.

Interni e Comfort

L'interno della Jaguar XF ha sempre trasmesso un senso di lusso e raffinatezza. Con il facelift del 2011, è stata data particolare attenzione ai materiali utilizzati e alla tecnologia a bordo. I sedili in pelle di alta qualità, insieme a finiture in legno e metallo, creano un'atmosfera premium. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, rendendo l'interfaccia più intuitiva e facile da usare. La connettività Bluetooth e il supporto per dispositivi USB sono stati ulteriormente migliorati, permettendo agli utenti di collegare i propri dispositivi con facilità.

Motorizzazioni e Prestazioni

Una delle principali aree di miglioramento del facelift 2011 riguarda le motorizzazioni. Jaguar ha introdotto nuovi motori a benzina e diesel più efficienti, mantenendo le prestazioni elevate che gli appassionati di sportività si aspettano da un marchio come Jaguar. I motori diesel, in particolare, offrono un eccellente compromesso tra potenza e economia di consumo, rendendo la XF una scelta interessante anche per i conducenti che fanno molti chilometri. Le versioni sportive come la XF Supercharged, con il suo potente motore V8, continuano a rappresentare il massimo delle prestazioni.

Tecnologie Avanzate

Con il facelift del 2011, la Jaguar XF ha beneficiato di tecnologie avanzate che migliorano la sicurezza e l'esperienza di guida. Tra le nuove funzionalità, si trovano i sistemi di assistenza alla guida come il monitoraggio dell’angolo cieco e il cruise control adattivo. Inoltre, il veicolo dispone di un sistema di frenata d'emergenza che agisce autonomamente in caso di rilevamento di ostacoli. Queste innovazioni hanno reso la XF più competitiva nel suo segmento, puntando sulla crescente domanda di vetture sicure e dotate di tecnologia avanzata.

Maneggevolezza e Comfort di Guida

La Jaguar XF è sempre stata apprezzata per la sua maneggevolezza e il comfort di guida. Il facelift ha ulteriormente affinato la dinamica di guida, con sospensioni ottimizzate e un assetto che bilancia perfettamente sportività e comfort. La silenziosità abitacolare è stata migliorata, rendendo i viaggi lunghi più piacevoli. Anche su strade sconnesse, la XF si comporta in modo esemplare, offrendo un’ottima sensazione di controllo e stabilità.

Conclusioni

In sintesi, la Jaguar XF Generazione 1 (facelift 2011) rappresenta un notevole miglioramento rispetto al modello iniziale. Con il suo design raffinato, interni lussuosi e tecnologie all'avanguardia, la XF continua a posizionarsi come una delle migliori berline nel mercato di fascia alta. La combinazione di prestazioni elevate e comfort la rende non solo un piacere da guidare, ma anche un'automobile adatta a diverse esigenze, consolidate da un’ottima reputazione del marchio Jaguar.