Jaguar XE X760 (Facelift 2019)
Introduzione alla Jaguar XE X760
La Jaguar XE X760, presentata per la prima volta nel 2015, ha visto un restyling significativo nel 2019, un aggiornamento che ha portato miglioramenti estetici e tecnici al modello di berlina compatta del marchio britannico. Questo facelift ha cercato di mantenere la XE competitiva nel suo segmento, affrontando concorrenti del calibro di BMW Serie 3, Audi A4 e Mercedes-Benz Classe C. Grazie a una combinazione di eleganza, tecnologia avanzata e performance, la XE continua a rappresentare un'ottima scelta per chi cerca un’auto premium.
Design esterno
La parte anteriore della Jaguar XE X760 facelift del 2019 si distingue per un nuovo design del paraurti e una fresatura della griglia anteriore, che conferiscono un aspetto più deciso e sportivo. Le nuove luci full LED, sia anteriori che posteriori, non solo migliorano l'estetica, ma aumentano anche la visibilità nelle condizioni di scarsa luminosità. Inoltre, le linee fluide e affusolate della carrozzeria rimangono inconfondibili, mantenendo quel "look da coupé" che ha caratterizzato la XE fin dall'inizio e contribuendo a un coefficiente aerodinamico eccellente.
Interni e tecnologie
All'interno, la Jaguar XE ha ricevuto una rinfrescata significativa. La plancia è stata ridisegnata e arricchita con materiali di alta qualità, e il nuovo touchscreen da 10 pollici del sistema infotainment Pivi Pro è stato introdotto per migliorare la connettività e l'usabilità. Questo sistema supporta le ultime funzionalità di integrazione con smartphone e offre una gamma di servizi online. I progettisti Jaguar hanno anche prestato particolare attenzione al comfort dei passeggeri, con sedili ergonomici e una disposizione degli strumenti che riflette un’attenzione all’ergonomia notevole.
Motorizzazioni e prestazioni
Il facelift ha portato con sé anche aggiornamenti sotto il cofano. La gamma motori della XE X760 è composta da unità a benzina e diesel, tutte caratterizzate da una maggiore efficienza dei consumi e dall'implementazione della tecnologia mild-hybrid sui modelli più recenti. Optando per il motore a benzina 2.0 litri turbo, gli automobilisti possono godere di un’accelerazione brillante e di una guida dinamica, mentre le motorizzazioni diesel offrono un ottimo compromesso tra prestazioni e risparmio di carburante, rendendo la XE una scelta equilibrata sia per l'uso quotidiano che per viaggi più lunghi.
Guida e maneggevolezza
La Jaguar XE X760 mantiene la reputazione del marchio per la guidabilità sportiva, grazie a un telaio preciso e a una sospensione ben calibrata. Il sistema di sterzo è reattivo e fornisce un ottimo feedback, rendendo ogni viaggio più coinvolgente. Inoltre, le diverse modalità di guida disponibili consentono di personalizzare l’esperienza secondo le preferenze del conducente, passando da un'impostazione più comfort a una più orientata alla sportività, aumentando l’agilità dell’auto.
Sicurezza e assistenza alla guida
La sicurezza è sempre stata una priorità per Jaguar, e la XE X760 non fa eccezione. Il facelift del 2019 ha visto l'introduzione di nuovi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il mantenimento attivo della corsia, il controllo dell’angolo cieco e un avanzato sistema di frenata automatica d'emergenza. Queste tecnologie migliorano notevolmente la protezione del conducente e dei passeggeri, contribuendo a un'esperienza di guida più serena.
Conclusione
In sintesi, la Jaguar XE X760 (facelift 2019) rappresenta un'evoluzione significativa rispetto al modello originale, con aggiornamenti che ampliano le sue qualità già apprezzate. Dalla sua estetica raffinata alle innovative tecnologie di bordo, passando per prestazioni emozionanti e una maneggevolezza e sicurezza di alto livello, la XE continua a posizionarsi come una valida alternativa nel segmento delle berline premium, conquistando i cuori degli appassionati del marchio e dei nuovi clienti.