Ottieni aiuto
Jaguar X-TypeJaguar X-Type

Jaguar X-Type: Generazione 1 Facelift 2008

Trovato 23 auto
Da €2 500 a €17 500
€7 968 (media)

Scopri la Jaguar X-Type, inclusa la generazione 1 facelift del 2008. La Jaguar X-Type combina prestazioni e comfort, rendendola una scelta ideale per gli amanti delle auto. Scegli la tua Jaguar X-Type oggi!

2008 - 2009
Jaguar X-Type Generation 1 (facelift 2008)

La Jaguar X-Type è un modello di vettura che ha segnato l'ingresso del marchio britannico nel segmento delle berline compatte di lusso. Lanciata per la prima volta ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4672 mm
Larghezza
1789 mm
Altezza
1430 mm
Passo
2710 mm
Peso a vuoto
1502 kg
Peso totale
2015 kg
Capacità minima del bagagliaio
452 l
Capacità massima del bagagliaio
452 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
130 hp
Potenza massima a RPM
to 3 800 RPM
Coppia massima
331 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
201 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
61 l
Mixed consumption
5.6 l
City consumption
7.5 l
Highway consumption
4.5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 ago 2024

Introduzione alla Jaguar X-Type

La Jaguar X-Type è un modello di vettura che ha segnato l'ingresso del marchio britannico nel segmento delle berline compatte di lusso. Lanciata per la prima volta nel 2001, la X-Type si è distinta per il suo stile elegante e il comfort di guida che caratterizzano il marchio Jaguar. La generazione 1 è stata soggetta a un facelift nel 2008, apportando alcune modifiche estetiche e tecniche che hanno contribuito a rinfrescare l'immagine già distintiva di questo modello.

Estetica e design del facelift

Il facelift del 2008 ha introdotto alcune novità visive che hanno aggiornato l'aspetto della X-Type, rendendola più moderna. I fari anteriori sono stati riprogettati, incorporando una tecnologia a LED per migliorare l'efficienza luminosa e dare un tocco più accattivante al muso della vettura. Anche la griglia anteriore ha subito modifiche, diventando più ampia e conferendo un aspetto più audace e sportivo.

Il design posteriore ha visto l'introduzione di nuovi fanali, con l'obiettivo di migliorare la visibilità e la sicurezza, ma anche di creare un aspetto più coeso e contemporaneo. I paraurti sono stati rivisitati per dare un'impressione di maggiore solidità, mentre nuove opzioni di verniciatura esterna hanno aggiunto varietà alla gamma disponibile, permettendo ai clienti di personalizzare la loro X-Type in base ai propri gusti.

Comfort e interni

Gli interni della Jaguar X-Type facelift del 2008 sono stati oggetto di attenta cura e attenzione ai dettagli, come ci si aspetta da un'auto di lusso. I materiali impiegati sono di alta qualità, con rivestimenti in pelle e finiture in legno che riflettono l'artigianato tipico del marchio. Il comfort dei passeggeri è stato ulteriormente migliorato grazie a sedili ergonomici ulteriormente ottimizzati, che offrono un ottimo supporto durante i lunghi viaggi.

In termini di tecnologia, la X-Type ha ricevuto aggiornamenti significativi, con un sistema di infotainment più intuitivo e facile da usare. Un sistema audio di alta qualità è disponibile, insieme a opzioni di connettività avanzate, che permettono di collegare dispositivi mobili e sfruttare le applicazioni più recenti.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 2008 ha portato con sé anche novità sul fronte delle motorizzazioni. La gamma di motori è stata ampliata per includere opzioni più efficienti e potenti. Le motorizzazioni diesel e benzina sono state riviste, migliorando le prestazioni e riducendo i consumi. Il motore V6 è rimasto una scelta popolare tra gli automobilisti alla ricerca di potenza e raffinatezza.

Inoltre, l'inserimento di tecnologie ecocompatibili ha ridotto le emissioni di CO2, contribuendo a un minore impatto ambientale. La distribuzione della potenza, migliorata dalla trazione integrale in alcune versioni, ha reso l'esperienza di guida più coinvolgente, soprattutto su strade bagnate o in condizioni climatiche avverse.

Sicurezza e affidabilità

La sicurezza è sempre stata una priorità per Jaguar, e la X-Type facelift del 2008 non fa eccezione. Il modello ha ottenuto buoni punteggi nei test di sicurezza, grazie a una serie di caratteristiche attive e passive. Tra queste, possiamo citare i sistemi di frenata avanzata, gli airbag multipli e i sistemi di stabilità elettronica, che lavorano per offrire una guida più sicura e controllata.

In termini di affidabilità, la X-Type ha dimostrato nel tempo di essere un veicolo robusto, anche se, come con molti modelli di lusso, una manutenzione regolare è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e durature.

Conclusione

In sintesi, la Jaguar X-Type Generazione 1, specialmente nel facelift del 2008, ha saputo combinare eleganza, comfort e prestazioni in un'unica macchina. Con il suo design rinnovato, interni di alta qualità e tecnologie moderne, la X-Type continua a rappresentare un'opzione attraente nel mercato delle berline di lusso compatte. Sebbene il settore automobilistico sia sempre in evoluzione, la X-Type rimane un segno distintivo del patrimonio di Jaguar e della sua dedizione alla qualità e all'esperienza del cliente.