Ottieni aiuto
Isuzu D-MaxIsuzu D-Max

Isuzu D-Max

Trovato 42 auto
Da €7 500 a €43 500
€28 715 (media)
2008 - 2012
Isuzu D-Max Generation 1 (facelift 2008)

L'Isuzu D-Max è un pick-up che ha fatto il suo debutto sul mercato nel 2002, ma è con il facelift del 2008 che ha ricevuto significativi aggiornamenti e miglioramenti. Questa g...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5030 mm
Larghezza
1720 mm
Altezza
1635 mm
Passo
3050 mm
Peso a vuoto
1470 kg
Peso totale
2650 kg

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2499 cm3
Potenza del motore
136 hp
Potenza massima a RPM
to 3 600 RPM
Coppia massima
280 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
5
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Torsion, Double wishbone
Sospensione posteriore
Strut

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
76 l
Mixed consumption
8.1 l
City consumption
9.8 l
Highway consumption
7.1 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione al D-Max

L'Isuzu D-Max è un pick-up che ha fatto il suo debutto sul mercato nel 2002, ma è con il facelift del 2008 che ha ricevuto significativi aggiornamenti e miglioramenti. Questa generazione ha visibilmente trasformato l'immagine del D-Max, offrendogli un design più moderno e accattivante. È diventato un veicolo non solo pratico per il lavoro, ma anche comodo e versatile per l'uso quotidiano.

Design esterno

Il facelift del 2008 ha introdotto un nuovo frontale che ha conferito al D-Max un aspetto più robusto e muscoloso. La griglia anteriore è stata ampliata e i fari sono stati ridisegnati, incorporando tecnologia più moderna. Le linee della carrozzeria sono diventate più fluide, riducendo i contorni rigidi della generazione precedente. Ciò ha migliorato l'aerodinamica e ha contribuito a una sensazione generale di solidità e freschezza.

Interni e comfort

All'interno, l'Isuzu D-Max ha fatto passi da gigante in termini di comfort e qualità dei materiali. I sedili sono stati riprogettati per offrire un migliore supporto durante le lunghe percorrenze, mentre il cruscotto ha acquisito un design più funzionale e intuitivo. Uno degli aggiornamenti più apprezzati è stato l'introduzione di un sistema audio di qualità superiore e di opzioni per la connettività, che alcun modelli più recenti non offrivano. Il D-Max ha quindi conquistato non solo i tradizionali utenti professionisti, ma anche le famiglie in cerca di un veicolo versatile.

Prestazioni del motore

Il facelift del 2008 ha portato con sé anche miglioramenti significativi nel motore. L'Isuzu D-Max è stato equipaggiato con un motore diesel a quattro cilindri da 3,0 litri, noto per la sua affidabilità e potenza. Questo motore ha offerto una potenza di circa 163 CV con una coppia massima di 360 Nm, consentendo di affrontare carichi pesanti e di percorrere terreni difficili senza problemi. L'efficienza del carburante è stata un altro aspetto vantaggioso, rendendo il D-Max un'ottima scelta per chi percorre lunghe distanze.

Capacità di carico

Uno dei punti di forza principali del D-Max è sempre stata la sua capacità di carico. Questo modello facelift ha mantenuto la stessa robustezza della generazione precedente, con un piano di carico di dimensioni generose e una capacità di traino tra le migliori nella sua categoria. La versatilità del cassone consente di trasportare tutto, da attrezzi da lavoro a bagagli per un weekend all’aperto, rendendolo ideale per chi ha uno stile di vita attivo.

Sicurezza e tecnologia

Il facelift del 2008 ha concesso un occhio di riguardo anche alla sicurezza. L'Isuzu D-Max è stato dotato di migliori dotazioni di sicurezza, con l'introduzione di airbag supplementari e sistemi di frenata avanzati. La stabilità e la manovrabilità del veicolo sono state ulteriormente migliorate grazie ai nuovi sistemi di sospensioni e alle ottimizzazioni del telaio. La tecnologia di bordo ha visto un aggiornamento significativo, rendendo il D-Max un pick-up al passo con i tempi.

Conclusione

In conclusione, l’Isuzu D-Max generazione 1, con il suo facelift del 2008, ha rappresentato un’importante evoluzione per il marchio. Ha unito robustezza e praticità a un design moderno e a comfort superiori. Questo ha permesso al D-Max di diventare un veicolo apprezzato sia nel settore commerciale che nel mercato privato, conquistando il cuore di tanti automobilisti. Con il suo mix di prestazioni, capacità e tecnologia, il D-Max non è soltanto un pick-up, ma un vero e proprio compagno di viaggio.