Portugal
Ottieni aiuto
Hyundai TucsonHyundai Tucson

Hyundai Tucson - Generazione 3 Facelift 2019

Trovato 162 auto
Da €5 500 a €43 750
€26 799 (media)

Scopri la Hyundai Tucson, generazione 3, facelift 2019, disponibile nel mercato cinese. La Hyundai Tucson offre innovazione e comfort in ogni viaggio. Porto a tutti gli appassionati!

-
Hyundai Tucson Generation 3 (facelift 2019) (China Market)

La Hyundai Tucson è diventata un punto di riferimento nel mercato dei SUV compatti dal suo lancio nel 2004. Con l'arrivo della terza generazione ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4630 mm
Larghezza
1865 mm
Altezza
1665 mm
Classe auto
C
Passo
2755 mm
Altezza da terra
153 mm
Peso a vuoto
1495 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1497 cm3
Coppia massima
253 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.5

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
8
Velocità massima
205 km/h
Freni anteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
54 l
Mixed consumption
6.9 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
235/55 R19, 235/60 R18, 235/65 R17

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Hyundai Tucson

La Hyundai Tucson è diventata un punto di riferimento nel mercato dei SUV compatti dal suo lancio nel 2004. Con l'arrivo della terza generazione nel 2015, la Tucson ha continuato a evolversi, mantenendo una combinazione vincente di stile, comfort e tecnologia. Nel 2019, il modello ha subito un abbondante restyling, noto come faclift, specificamente progettato per il mercato cinese. Questo articolo esplorerà le caratteristiche, le innovazioni e le differenze della Hyundai Tucson di terza generazione nella sua versione facelift 2019.

Design Esterno

Il restyling della Hyundai Tucson ha introdotto un aspetto più aggressivo e moderno, che riflette le tendenze attuali nel design automobilistico. La griglia anteriore è diventata più ampia, con illuminazione a LED per i fari che aggiunge un tocco di novità e lusso. I paraurti sono stati rimodellati per conferire alla vettura un aspetto più sportivo e dinamico. I fari posteriori sono ora più affilati, creando una linea continua di luce che si estende lungo i lati della vettura, incrementando così la visibilità e la sicurezza.

Interni e Comfort

All'interno, la Hyundai Tucson facelift 2019 ha ricevuto un significativo aggiornamento in termini di qualità dei materiali e di tecnologia. Il cruscotto riprogettato presenta un display touchscreen da 8 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo una facile integrazione con smartphone. Lo spazio interno è stato ottimizzato per garantire un comfort superiore per tutti i passeggeri, con sedili ergonomici e un’attenzione particolare alla silenziosità dell’abitacolo. Anche i materiali utilizzati sono stati migliorati, con finiture in plastica morbida e dettagli in plastica lucida, conferendo un aspetto più premium.

Motorizzazioni

Per il mercato cinese, la Hyundai Tucson facelift 2019 offre diverse opzioni di motorizzazione. I motori turbo da 1.6 litri e 2.0 litri forniscono potenza e coppia sufficienti per affrontare sia i percorsi urbani che le autostrade. La trasmissione automatica DCT a doppia frizione offre cambi di marcia rapidi e fluidi, migliorando l’esperienza di guida complessiva. Le scelte di motorizzazione sono state progettate per bilanciare prestazioni e efficienza nei consumi, rispondendo alle richieste del mercato cinese.

Tecnologie di Sicurezza

La sicurezza è una priorità per Hyundai e la Tucson 2019 non fa eccezione. Il facelift ha integrato numerose tecnologie di assistenza alla guida, come il sistema di frenata automatica d'emergenza, il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di mantenimento della corsia. Queste innovazioni non solo aumentano la sicurezza dei passeggeri, ma contribuiscono anche a una maggiore tranquillità per il conducente. Inoltre, la Tucson è dotata di una robusta struttura di telaio progettata per assorbire l'impatto in caso di collisione.

Conclusioni

La Hyundai Tucson Generazione 3 (facelift 2019) per il mercato cinese è un esempio di come un restyling possa migliorare notevolmente un modello già popolare. Con un design esterno più audace, interni migliorati e tecnologie all'avanguardia, la Tucson continua a essere una scelta attraente per i consumatori cinesi. Le opzioni di motorizzazione, abbinate a sistemi di sicurezza avanzati, la rendono un SUV competitivo nel segmento. È evidente che Hyundai ha ascoltato le esigenze del mercato, offrendo un veicolo che non solo soddisfa le aspettative, ma le supera.