Portugal
Ottieni aiuto
Hyundai TucsonHyundai Tucson

Hyundai Tucson Generazione 3 Facelift 2018

Trovato 180 auto
Da €5 500 a €43 750
€27 336 (media)

Scopri la nuova Hyundai Tucson Generazione 3 Facelift 2018, un’auto innovativa e sicura. Trova dettagli e vantaggi esclusivi della Hyundai Tucson in Portogallo.

2018 - 2021
Hyundai Tucson Generation 3 (facelift 2018)

La Hyundai Tucson, uno dei modelli più apprezzati del marchio sudcoreano, ha visto una significativa evoluzione nel corso degli anni. La terza generazione, introdotta nel ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4480 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1645 mm
Passo
2670 mm
Peso a vuoto
1577 kg
Peso totale
2140 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1591 cm3
Potenza del motore
177 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
265 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
7
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, Helical springs, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Dampers, Helical springs, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione al modello

La Hyundai Tucson, uno dei modelli più apprezzati del marchio sudcoreano, ha visto una significativa evoluzione nel corso degli anni. La terza generazione, introdotta nel 2015, ha ricevuto un importante restyling nel 2018, apportando miglioramenti estetici e tecnologici che hanno elevato ulteriormente la popolarità di questo SUV compatto. Questo facelift ha contribuito a mantenere la Tucson competitiva nel crescente segmento dei SUV.

Design esterno

Il restyling del 2018 ha portato la Tucson a un design più audace e moderno. La griglia frontale è stata ampliata e presenta un aspetto più aggressivo, mentre i nuovi fari a LED conferiscono un tocco di eleganza e innovazione. Le linee della carrozzeria sono state rese più fluide, e i paraurti anteriori e posteriori sono stati ridisegnati per creare un profilo più sportivo. Le opzioni di cerchi in lega sono state aggiornate, offrendo stili contemporanei e colori accattivanti.

Interni e comfort

All'interno, la Hyundai Tucson facelift del 2018 ha ricevuto un miglioramento significativo in termini di materiali e tecnologia. L'abitacolo è caratterizzato da finiture di alta qualità e un layout ben progettato, con un sistema di infotainment aggiornato dotato di uno schermo touchscreen da 8 pollici. Quest'ultimo offre compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, garantendo un'esperienza d'uso intuitiva e connessa. Inoltre, il comfort per i passeggeri è stato notevolmente migliorato, con ampio spazio per le gambe e un'ottima insonorizzazione.

Motorizzazioni

Il facelift del 2018 ha mantenuto le opzioni di motore già esistenti per la Tucson, ma ha apportato alcune modifiche per migliorarne l'efficienza e le prestazioni. I motori a benzina e diesel offrono un buon equilibrio tra potenza e consumo di carburante. La variante diesel è particolarmente apprezzata per la sua coppia generosa e l'efficienza nei lunghi viaggi. Inoltre, è disponibile un sistema di trazione integrale, ideale per coloro che cercano maggiore sicurezza e prestazioni su terreni difficili.

Tecnologia e sicurezza

La sicurezza è stata una priorità per Hyundai nel facelift della Tucson. Il modello del 2018 ha introdotto una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il portellone posteriore automatico, il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi e il cruise control adattivo. Questi sistemi non solo aumentano la sicurezza, ma migliorano anche l'esperienza di guida complessiva, rendendo la Tucson una scelta intelligente per le famiglie e i professionisti.

Prestazioni alla guida

La Hyundai Tucson facelift 2018 offre una guida equilibrata e confortevole. La sospensione è stata calibrata per garantire una buona stabilità sia in città che su strade extraurbane. Gli ingegneri di Hyundai hanno lavorato per ridurre il rollio e migliorare la risposta dello sterzo, offrendo così un'esperienza di guida più sportiva rispetto alle generazioni precedenti. Anche nelle manovre più impegnative, la Tucson mostra un comportamento stradale molto rassicurante.

Conclusione

La Hyundai Tucson Generazione 3, con il facelift del 2018, ha saputo adattarsi ai tempi moderni, con un design accattivante, interni confortevoli, tecnologia all'avanguardia e ottimi livelli di sicurezza. Questi miglioramenti hanno consolidato la sua posizione nel mercato dei SUV, rendendola una scelta interessante per chi cerca versatilità e praticità senza rinunciare allo stile. Con la Tucson, Hyundai dimostra ancora una volta di saper ascoltare le esigenze dei propri clienti, mantenendo attenzione al futuro dell'automobile.