Portugal
Ottieni aiuto
Hyundai TucsonHyundai Tucson

Hyundai Tucson - Generazione 2 per la tua auto

Trovato 180 auto
Da €5 500 a €43 750
€27 336 (media)

Scopri la Hyundai Tucson, generazione 2, disponibile in Portugal. Approfitta delle migliori offerte e trova il tuo nuovo SUV Hyundai Tucson oggi stesso.

2009 - 2015
Hyundai Tucson Generation 2

La Hyundai Tucson, lanciata per la prima volta nel 2004, ha rapidamente guadagnato popolarità nel mercato dei SUV compatti. La seconda generazione, presentata nel 2...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4410 mm
Larghezza
1820 mm
Altezza
1660 mm
Passo
2640 mm
Peso a vuoto
1466 kg
Capacità minima del bagagliaio
728 l
Capacità massima del bagagliaio
1580 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
164 hp
Potenza massima a RPM
to 6 200 RPM
Coppia massima
221 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
9.4 l
City consumption
10.2 l
Highway consumption
8.1 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione alla Hyundai Tucson Generazione 2

La Hyundai Tucson, lanciata per la prima volta nel 2004, ha rapidamente guadagnato popolarità nel mercato dei SUV compatti. La seconda generazione, presentata nel 2009, ha rappresentato un significativo passo avanti per il marchio coreano, sia in termini di design che di tecnologie. Questo modello ha saputo attrarre una clientela più giovane e dinamica, offrendo una combinazione di stile, comfort e prestazioni.

Design e dimensioni

La seconda generazione della Tucson ha subito un radicale cambiamento estetico rispetto al suo predecessore. Caratterizzata da linee più aggressive e un profilo più slanciato, il design della Tucson è stato concepito per rispecchiare le tendenze contemporanee nel settore automotive. La griglia anteriore è diventata più prominente e i fari, con un design a LED, hanno contribuito a conferire un look più moderno e accattivante. Le dimensioni sono cresciute, con una lunghezza di circa 4,4 metri, che ha aumentato lo spazio interno, rendendola adatta a famiglie e viaggi.

Interni e comfort

Gli interni della Hyundai Tucson di seconda generazione sono progettati per offrire un elevato livello di comfort e tecnologia. La plancia è ben organizzata, con tutti i comandi facilmente accessibili. I materiali utilizzati per gli interni sono di buona qualità, contribuendo a creare un ambiente piacevole e raffinato. Inoltre, la Tucson è dotata di un sistema multimediale intuitivo, con possibilità di connettività tramite Bluetooth e USB. Lo spazio per i passeggeri è generoso, con ampio spazio per le gambe sia davanti che dietro, e il bagagliaio offre una capacità notevole.

Motorizzazioni e prestazioni

La Hyundai Tucson di seconda generazione ha proposto una gamma di motorizzazioni per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. Le opzioni includevano motori a benzina e diesel, con potenze variabili dai 115 ai 185 cavalli. Questo permetteva di scegliere una motorizzazione in base alle preferenze di guida, che potessero essere più orientate sia verso l'efficienza nei consumi che verso le prestazioni. La Tucson ha anche offerto una versione con trazione integrale, particolarmente adatta per chi ha bisogno di maggiore aderenza in condizioni di guida difficili.

Sicurezza e tecnologia

Un altro aspetto importante della Tucson di seconda generazione è rappresentato dalle dotazioni di sicurezza. Il modello è stato equipaggiato con una serie di tecnologie avanzate, tra cui il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, i sensori di parcheggio e, in alcune versioni, il sistema di assistenza alla frenata. Queste caratteristiche hanno contribuito a ottenere buoni risultati nei crash test, offrendo così un elevato livello di protezione per i passeggeri.

Successo commerciale e eredità

La Hyundai Tucson di seconda generazione ha riscosso un grande successo commerciale, contribuendo in modo significativo alla crescita del marchio nel settore dei SUV. Questo modello ha saputo conquistare la fiducia e la fedeltà dei consumatori, grazie a una proposta che ha combinato design moderno, comfort, tecnologie avanzate e un buon rapporto qualità-prezzo. La Tucson ha influenzato anche le generazioni successive, suggerendo un'evoluzione che ha continuato a mantenere alta l'attenzione del pubblico.

Conclusioni

In conclusione, la Hyundai Tucson generazione 2 ha rappresentato un momento fondamentale nella storia del marchio coreano. Con il suo design accattivante, interni confortevoli e una gamma di tecnologie all'avanguardia, questa vettura ha saputo adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La sua eredità è visibile non solo nei modelli successivi, ma anche nel modo in cui ha contribuito a migliorare l'immagine della Hyundai nel panorama automotive globale.