Portugal
Ottieni aiuto
Hyundai SonataHyundai Sonata

Hyundai Sonata Generazione 3 Facelift 1996

Trovato 1 auto
Da €1 500 a €1 500
€1 500 (media)

Scopri la Hyundai Sonata, generazione 3, facelift del 1996. Questo modello rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un'auto usata in Portogallo.

1996 - 1998
Hyundai Sonata Generation 3 (facelift 1996)

La terza generazione della Hyundai Sonata, lanciata nel 1996, ha rappresentato un significativo passo avanti per il costruttore sudcoreano nel mercato delle berline di medie dimensioni. Questo re...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4700 mm
Larghezza
1770 mm
Altezza
1405 mm
Classe auto
D
Passo
2700 mm
Altezza da terra
150 mm
Peso a vuoto
1280 kg
Capacità minima del bagagliaio
374 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1796 cm3
Potenza del motore
110 hp
Potenza massima (kW)
81 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
162 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
8.8

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
165 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
11.4 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
195/70 R14

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La terza generazione della Hyundai Sonata, lanciata nel 1996, ha rappresentato un significativo passo avanti per il costruttore sudcoreano nel mercato delle berline di medie dimensioni. Questo restyling, noto anche come facelift, ha introdotto una serie di aggiornamenti estetici e meccanici che hanno contribuito a migliorare l’immagine e la competitività del modello nel segmento.

Design esterno

Il facelift del 1996 ha presentato una rivisitazione del design esterno della Sonata, che ha assunto linee più moderne e aerodinamiche. Il frontale è stato rinnovato con nuovi fari e una griglia più ampia, che conferivano alla vettura un aspetto più aggressivo e dinamico. I paraurti sono stati ridisegnati per integrare meglio il nuovo look generale, mentre le nuove tinte della carrozzeria hanno offerto ai clienti maggiore scelta e personalizzazione.

Interni migliorati

Anche gli interni della Sonata sono stati aggiornati. L’abitacolo ha ricevuto una maggiore attenzione ai dettagli e un miglioramento della qualità dei materiali utilizzati. La plancia centrale è stata ridisegnata per includere un sistema audio più sofisticato, e le rifiniture sono state sensibilmente elevate. Con un’attenzione particolare al comfort, i sedili sono stati progettati per offrire un supporto migliore, rendendo i viaggi più piacevoli per tutti gli occupanti.

Sviluppo tecnologico

La terza generazione della Hyundai Sonata ha fatto un importante passo avanti anche in termini di tecnologia. Il facelift del 1996 ha introdotto una serie di caratteristiche innovative, tra cui sistemi di sicurezza migliorati. L’aggiunta di airbag per il conducente e il passeggero anteriore, così come i freni antibloccaggio (ABS) su alcune versioni, ha mostrato l’impegno di Hyundai verso la sicurezza degli occupanti.

Motorizzazioni

Dal punto di vista meccanico, la Sonata facelift del 1996 offriva una gamma di motorizzazioni che andavano dai propulsori a quattro cilindri ai sei cilindri in linea. L’efficienza dei motori è stata migliorata rispetto alla generazione precedente, offrendo prestazioni eccellenti senza compromettere il consumo di carburante. Le versioni equipaggiate con il motore a sei cilindri hanno saputo attrarre quegli acquirenti alla ricerca di prestazioni superiori e maggiore potenza.

Maneggevolezza e comfort di guida

Una delle novità più significative della terza generazione della Sonata è stata l’ottimizzazione delle sospensioni, che ha portato ad una maneggevolezza superiore. Grazie a un design più preciso e all’adozione di nuove tecnologie, i conducenti hanno trovato la Sonata facile e piacevole da guidare, sia in città che su strade extraurbane. Il comfort di guida è stato ulteriormente migliorato, riducendo il rumore interno e aumentando la stabilità del veicolo.

Accoglienza sul mercato

Il facelift del 1996 è stato accolto positivamente dal mercato. I critici hanno apprezzato le migliorie apportate e i consumatori hanno reagito bene, spinti da un mix di design attraente, tecnologia avanzata e un buon rapporto qualità-prezzo. La Sonata ha quindi iniziato a posizionarsi come un’alternativa valida alle berline di fuoriserie più affermate, ampliando la base di clienti di Hyundai.

Conclusioni

In sintesi, la Hyundai Sonata terza generazione (facelift 1996) ha segnato un'importante evoluzione per il marchio, portando sul mercato una berlina ben concepita, ricca di aggiornamenti e innovazioni. Con un equilibrio tra prestazioni, comfort e design, ha contribuito a rafforzare la reputazione di Hyundai come produttore di automobili di qualità, trasformando la Sonata in una scelta allettante per gli acquirenti di berline alla ricerca di valore e affidabilità.