Ottieni aiuto
Hyundai KonaHyundai Kona

Auto usate Hyundai Kona in vendita

Trovato 352 auto
Da €6 750 a €39 990
€21 562 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Hyundai Kona in Portogallo. Esplora la nostra selezione di Kona usate, perfette per chi cerca qualità e convenienza. Inizia la tua ricerca per trovare l'auto dei tuoi sogni oggi stesso!

2020 - 2023
Hyundai Kona Generation 1 (facelift 2020)

La Hyundai Kona, un SUV compatto lanciato per la prima volta nel 2017, ha subito un importante restyling nel 2020, presentando aggiornamenti sia estetici che tecnologici che hanno reso questo modello a...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4205 mm
Larghezza
1800 mm
Altezza
1565 mm
Classe auto
B
Passo
2600 mm
Altezza da terra
170 mm
Capacità minima del bagagliaio
374 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
998 cm3
Potenza del motore
120 hp
Potenza massima (kW)
88 kW
Potenza massima a RPM
6000 RPM
Coppia massima
172 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
180 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Emissioni di CO2
119 g/km
Mixed consumption
5.2 l
City consumption
6.4 l
Highway consumption
4.5 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
205/60 R16, 215/55 R17, 235/45 R18

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Hyundai Kona, un SUV compatto lanciato per la prima volta nel 2017, ha subito un importante restyling nel 2020, presentando aggiornamenti sia estetici che tecnologici che hanno reso questo modello ancora più competitivo nel suo segmento. La prima generazione di Kona si è subito distinta per il design audace e innovativo, e il facelift del 2020 ha ulteriormente accentuato queste caratteristiche, conferendo al veicolo un aspetto moderno e dinamico.

Design Esterno

Il facelift del 2020 ha portato con sé un frontale rinnovato, con una griglia anteriore più prominente e fari a LED di nuova generazione. Questi cambiamenti non solo migliorano l'estetica della Kona, ma contribuiscono anche a una maggiore visibilità e sicurezza durante la guida. Anche il posteriore del veicolo ha ricevuto aggiornamenti significativi, con fanali posteriori allungati e un paraurti più sportivo, che conferiscono alla Kona un aspetto più aggressivo e contemporaneo.

Interni e Comfort

All'interno, la Hyundai Kona facelift del 2020 ha subito un significativo upgrade in termini di materiali e tecnologia. La plancia è stata ridisegnata per includere un sistema infotainment avanzato, disponibile con uno schermo touchscreen fino a 10,25 pollici. Il layout centrale è stato semplificato, rendendo l'accesso a funzioni come la navigazione e il Bluetooth più intuitivo. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità, che migliorano il comfort e l'esperienza di guida complessiva.

Tecnologia e Sicurezza

Uno degli aspetti più apprezzati del facelift 2020 è l'introduzione di numerosi sistemi di assistenza alla guida. La Kona offre ora il pacchetto Hyundai SmartSense, che include funzioni come il monitoraggio dell'angolo cieco, l'avviso di uscita dalla corsia e il controllo della stabilità. Questi sistemi non solo aumentano la sicurezza, ma rendono anche la guida più rilassata, particolarmente in situazioni di traffico intenso.

Motori e Prestazioni

Il facelift ha mantenuto l'ampia gamma di motorizzazioni già presente nella prima generazione di Kona, permettendo ai clienti di scegliere tra motori a benzina, diesel ed elettrici. La versione ibrida, in particolare, ha guadagnato attenzione per la sua efficienza nei consumi e le basse emissioni, contribuendo alla crescente domanda di veicoli ecologici. Le prestazioni del modello restyling sono state migliorate grazie a un affinamento della sospensione e della mappatura del motore, offrendo un’esperienza di guida più agile e reattiva.

Spazio e Versatilità

La Hyundai Kona del 2020 ha anche enfatizzato la sua versatilità interna. I passeggeri possono godere di un ampio spazio per le gambe sia davanti che dietro, e il bagagliaio offre una capacità competitiva rispetto ad altri SUV della stessa categoria. I sedili posteriori sono ripiegabili, consentendo di sfruttare al meglio lo spazio disponibile per carichi più voluminosi.

Conclusione

In sintesi, il facelift 2020 della Hyundai Kona ha saputo elevare un modello già ben accolto a nuove vette. Con un design moderno, interni rinnovati, nuove tecnologie di assistenza alla guida e una gamma di motorizzazioni che risponde alle esigenze contemporanee, la Kona continua a rappresentare una scelta molto competitiva nel mercato dei SUV compatti. Questo modello non solo riesce a soddisfare le aspettative dei clienti, ma si impone anche come un punto di riferimento nel suo segmento, promettendo una guida entusiasmante e sicura per tutti.