Ottieni aiuto
Hyundai i10Hyundai i10

Usato Hyundai i10 in vendita

Trovato 87 auto
Da €3 500 a €19 500
€11 222 (media)

Scopri le migliori offerte di Hyundai i10 usate in vendita in Portogallo. Confronta prezzi, modelli e condizioni per trovare l'auto ideale per le tue esigenze. Inizia la tua ricerca oggi stesso!

2016 - 2019
Hyundai i10 Generation 2 (facelift 2016)

La Hyundai i10 ha fatto un salto significativo con la sua seconda generazione, lanciata nel 2013, e il successivo facelift nel 2016 ha portato con sé una serie di miglioramenti sia estetici che funziona...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3665 mm
Larghezza
1660 mm
Altezza
1500 mm
Classe auto
A
Passo
2385 mm
Altezza da terra
149 mm
Peso a vuoto
952 kg
Peso totale
1440 kg
Capacità minima del bagagliaio
252 l
Capacità massima del bagagliaio
1046 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
998 cm3
Potenza del motore
66 hp
Potenza massima (kW)
49 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
95 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.5

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
16.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-independent, torsion

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
40 l
Emissioni di CO2
134 g/km
Mixed consumption
5.8 l
City consumption
7.3 l
Highway consumption
4.8 l
Number of doors
5
Number of seater
4, 5
Wheel size
175/65 R14, 185/55 R15, 155/70 R13

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Hyundai i10 ha fatto un salto significativo con la sua seconda generazione, lanciata nel 2013, e il successivo facelift nel 2016 ha portato con sé una serie di miglioramenti sia estetici che funzionali. Questo modello ha continuato a consolidare la posizione di Hyundai nel segmento delle city car, offrendo un veicolo compatto, pratico e ricco di tecnologia.

Design Esterno

Il facelift del 2016 ha introdotto un design esterno rinnovato per la i10, caratterizzato da un frontale più audace e moderno. La nuova griglia anteriore è diventata più prominente, in linea con il linguaggio stilistico di Hyundai. I gruppi ottici anteriori sono stati ridisegnati per conferire un aspetto più elegante e aggressivo, mentre i fanali posteriori sono stati aggiornati per migliorare la visibilità e l'estetica complessiva del veicolo. Le nuove finiture cromate e i colori vivaci disponibili hanno reso la i10 ancora più accattivante per un pubblico giovane e dinamico.

Interni e Comfort

Entrando nell'abitacolo, i cambiamenti sono altrettanto evidenti. Il facelift ha portato un miglioramento della qualità dei materiali utilizzati, con plastiche più morbide al tatto e una maggiore attenzione ai dettagli. Il design del cruscotto è stato semplificato e digitalizzato, con l'introduzione di un nuovo sistema di infotainment che include un touchscreen intuitivo e funzionalità di connettività come Bluetooth e USB. Questo ha reso l'auto molto più competitiva nella sua categoria, offrendo un'esperienza di guida moderna e connessa.

Tecnologia e Sicurezza

La sicurezza è stata una priorità per il facelift della Hyundai i10. Il modello 2016 ha introdotto diverse nuove funzionalità di sicurezza, tra cui il sistema di assistenza alla frenata d'emergenza, che aiuta a prevenire collisioni rear-end. Inoltre, le nuove versioni della i10 sono state dotate di airbag multipli, sistemi di controllo della stabilità e sensori di parcheggio, rendendo l'auto ancora più sicura per i conducenti e i passeggeri.

Motorizzazioni

La gamma motorizzazioni per la i10 facelift del 2016 è rimasta ampia e diversificata. Il motore a benzina da 1.0 litri e quello da 1.2 litri sono stati i più popolari, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni e consumo di carburante. Entrambi i motori presentano un'eccellente efficienza nei consumi, rendendo la i10 un'opzione vantaggiosa sia per la guida in città che per gli spostamenti extraurbani. La disponibilità di un cambio manuale o automatico ha anche aumentato la versatilità del veicolo.

Spazio e Praticità

Nonostante le dimensioni compatte, la Hyundai i10 ha dimostrato di offrire unabitacolo sorprendentemente spazioso. I passeggeri, sia anteriori che posteriori, possono godere di un’ottima abitabilità e comfort. Il bagagliaio offre una capacità conveniente, adatta per chi necessita di spazio extra per la spesa o il bagaglio durante i viaggi. Questa combinazione di spazio interno e praticità è uno dei punti di forza della i10, soprattutto nel contesto urbano.

Conclusioni

In sintesi, la Hyundai i10 della generazione 2, in particolare il facelift del 2016, ha rappresentato una validissima opzione nel panorama delle city car. Con un design rinnovato, interni confortevoli e un'eccellente dotazione tecnologica e di sicurezza, questa vettura ha dimostrato di saper soddisfare le esigenze di una clientela moderna. Il suo successo è testimoniato dalle numerose vendite e dalla fiducia che gli automobilisti ripongono nel marchio Hyundai. Con la i10, Hyundai ha rafforzato ulteriormente la propria reputazione nel settore automobilistico, dimostrando di poter competere efficacemente anche nei segmenti più affollati del mercato.