Ottieni aiuto
Hyundai i10Hyundai i10

Auto usate Hyundai i10 in vendita

Trovato 91 auto
Da €3 500 a €19 500
€11 270 (media)

Scopri le migliori offerte per Hyundai i10 usate in Portogallo. Confronta prezzi, caratteristiche e condizioni, trovando la tua auto ideale con facilità. Inizia la tua ricerca per una Hyundai i10 usata oggi stesso!

2013 - 2016
Hyundai i10 Generation 2

La Hyundai i10 ha fatto il suo esordio nel 2007, ma è con la seconda generazione, lanciata nel 2019, che il modello ha subito un'evoluzione significativa, sia dal punto di vista estetico che tecnologico. Questa city ca...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3665 mm
Larghezza
1660 mm
Altezza
1500 mm
Classe auto
A
Passo
2385 mm
Altezza da terra
149 mm
Peso a vuoto
1008 kg
Capacità minima del bagagliaio
252 l
Capacità massima del bagagliaio
1046 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
998 cm3
Potenza del motore
67 hp
Potenza massima (kW)
49 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
95 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.5

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
145 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
16.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-independent, torsion

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
40 l
Emissioni di CO2
137 g/km
Mixed consumption
6.0 l
City consumption
7.5 l
Highway consumption
5.0 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
175/65/R14

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Hyundai i10 ha fatto il suo esordio nel 2007, ma è con la seconda generazione, lanciata nel 2019, che il modello ha subito un'evoluzione significativa, sia dal punto di vista estetico che tecnologico. Questa city car ha colpito il mercato europeo per le sue dimensioni compatte e l'elevato livello di comfort che offre, rendendola ideale per la guida in città.

Design Esterno

La Hyundai i10 di seconda generazione si presenta con un design moderno e rinfrescato. La griglia anteriore è diventata più audace e si integra perfettamente con i nuovi fari a LED, che le conferiscono un carattere distintivo. Le curve morbide e le linee dinamiche non solo migliorano l'aspetto visivo, ma contribuiscono anche all'aerodinamica del veicolo. Le dimensioni leggermente maggiori rispetto al modello precedente forniscono anche un aspetto più robusto e sicuro.

Interni e Comfort

Gli interni della Hyundai i10 sono stati progettati per offrire il massimo del comfort e della praticità. La disposizione degli interruttori è intuitiva e ben organizzata, mentre i materiali utilizzati sono di qualità superiore rispetto al passato. La plancia centrale è dominata da un touchscreen da 8 pollici, che funge da hub centrale per il sistema di infotainment, offrendo connettività Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto. I sedili sono ergonomici e offrono un buon supporto, anche durante lunghe percorrenze.

Motorizzazione e Performance

Per quanto riguarda la motorizzazione, la Hyundai i10 di seconda generazione offre diverse opzioni, tutte caratterizzate da un'eccellente efficienza nei consumi. Tra i motori disponibili troviamo un motore a benzina da 1,0 litri e uno da 1,2 litri, entrambi progettati per garantire prestazioni brillanti nella guida urbana. Le sospensioni sono state ottimizzate per offrire una buona stabilità e comfort, permettendo di affrontare anche le strade più accidentate senza difficoltà.

Sicurezza e Tecnologia

Un altro punto di forza della Hyundai i10 è il suo equipaggiamento di sicurezza. La seconda generazione ha ottenuto punteggi eccellenti nei test di collisione, grazie a una serie di sistemi di assistenza alla guida come il riconoscimento dei segnali stradali, il sistema di assistenza alla frenata e il monitoraggio dell'angolo cieco. Queste tecnologie contribuiscono a rendere la guida più sicura e confortevole, specialmente in un contesto urbano, dove il traffico è spesso intenso.

Spazio e Versatilità

Nonostante le dimensioni compatte, la Hyundai i10 offre un interno sorprendentemente spazioso. È in grado di ospitare comodamente quattro adulti grazie a un'abitabilità sopra la media per la sua categoria. Inoltre, il bagagliaio ha una capacità di circa 252 litri, espandibile abbattendo i sedili posteriori, il che offre una notevole versatilità per il trasporto di bagagli o acquisti.

Conclusioni

La Hyundai i10 di seconda generazione rappresenta un notevole passo avanti rispetto al modello precedente. Con un design più moderno, interni confortevoli e tecnologicamente avanzati, nonché prestazioni efficienti e sicure, questa city car si pone come una delle scelte migliori per chi cerca un veicolo pratico da utilizzare in città. La combinazione di queste caratteristiche la rende una scelta interessante sia per giovani guidatori che per famiglie piccole, dimostrando che anche le auto compatte possono offrire tanto in termini di qualità e comfort.