Ottieni aiuto
Hyundai i10Hyundai i10

Auto Usate Hyundai i10 in Vendita

Trovato 91 auto
Da €3 500 a €19 500
€11 270 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Hyundai i10 in Portogallo. Esplora la nostra selezione di modelli di alta qualità e trova l'auto perfetta che soddisfa le tue esigenze.

2010 - 2013
Hyundai i10 Generation 1 (facelift 2010)

La Hyundai i10, lanciata per la prima volta nel 2007, è stata ben accolta nel mercato delle city car grazie al suo design compatto, alle sue prestazioni efficienti e al rapporto qualità...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3585 mm
Larghezza
1595 mm
Altezza
1540 mm
Passo
2380 mm
Peso a vuoto
935 kg
Peso totale
1430 kg
Capacità minima del bagagliaio
225 l
Capacità massima del bagagliaio
910 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1086 cm3
Potenza del motore
69 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
99 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
3

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
149 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
35 l
Mixed consumption
5.8 l
City consumption
7.2 l
Highway consumption
4.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione

La Hyundai i10, lanciata per la prima volta nel 2007, è stata ben accolta nel mercato delle city car grazie al suo design compatto, alle sue prestazioni efficienti e al rapporto qualità-prezzo. Nel 2010, Hyundai ha introdotto un facelift che ha aggiornato il modello originale, apportando modifiche estetiche e miglioramenti tecnici. Questa generazione di i10 ha dimostrato di essere una scelta popolare tra i consumatori, contribuendo al consolidamento del marchio Hyundai in Europa e in altri mercati.

Design Esterno

Il facelift del 2010 ha conferito all'i10 un aspetto più moderno e dinamico. Tra le modifiche più evidenti ci sono i nuovi fari anteriori, che ora presentano uno stile più slanciato e aggressivo. Anche la griglia anteriore è stata aggiornata, donando all'auto un aspetto più raffinato. Le nuove linee del paraurti trasmettono una sensazione di robustezza, mentre le nuove opzioni di colore e i cerchi in lega rinnovati permettono ai clienti di personalizzare ulteriormente il proprio veicolo. Questi cambiamenti hanno reso l'i10 più attraente rispetto ai concorrenti diretti nel segmento delle city car.

Interni e Comfort

All'interno, l'i10 facelift del 2010 ha ricevuto aggiornamenti significativi. Il design del cruscotto è stato rinnovato per presentare un look più moderno e accattivante. I materiali utilizzati sono di qualità superiore, contribuendo a un'atmosfera più piacevole all'interno dell'abitacolo. La capacità di carico è stata migliorata e offre ora un buon spazio per bagagli e oggetti personali, mantenendo comunque una buona praticità per l'uso urbano. I sedili offrono un comfort adeguato e supporto, rendendo l'i10 una scelta ideale anche per i viaggi più lunghi.

Tecnologia e Sicurezza

Con il facelift del 2010, Hyundai ha anche introdotto nuove tecnologie che hanno migliorato l'esperienza di guida e la sicurezza. La nuova i10 è dotata di un sistema audio di ultima generazione con possibilità di connettività Bluetooth, che consente agli utenti di ascoltare la musica in streaming e gestire le chiamate senza distrazioni. Anche i sistemi di sicurezza sono stati aggiornati, con l'inserimento di nuovi airbag e un sistema di frenata antibloccaggio (ABS) di serie su tutti i modelli. Questi miglioramenti hanno contribuito a una valutazione di sicurezza più alta in caso di incidenti.

Motorizzazione e Prestazioni

La Hyundai i10 del 2010 è disponibile con diverse motorizzazioni, tutte caratterizzate da un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Le opzioni comprendono motori a benzina da 1.0 e 1.2 litri, che offrono potenza sufficiente per un uso urbano senza compromettere l’efficienza del carburante. La maneggevolezza dell'auto è eccellente, facilitando le manovre in città e rendendo la guida piacevole anche su strade extraurbane. Queste caratteristiche hanno reso l'i10 un'auto versatile, adatta a vari tipi di conducenti.

Concorrenza e Posizionamento sul Mercato

La Hyundai i10 si è posizionata bene nel mercato delle city car, competendo con modelli come la Fiat Panda e la Toyota Aygo. Le sue caratteristiche, unite a un prezzo competitivo, hanno attratto una vasta gamma di clienti, dai giovani automobilisti ai conducenti più esperti alla ricerca di una vettura economica e funzionale. La reputazione del marchio Hyundai, nota per la sua affidabilità e il buon servizio post-vendita, ha ulteriormente facilitato il successo commerciale dell'i10.

Conclusione

In sintesi, la Hyundai i10 Generazione 1 (facelift 2010) ha rappresentato un passo avanti significativo per il marchio coreano nel segmento delle city car. Con il suo design rinnovato, interni migliorati, tecnologie aggiornate e una buona gamma di motorizzazioni, ha soddisfatto le aspettative sia dei conducenti urbani che di quelli che cercano un'auto versatile e pratica. La i10 continua a rappresentare un'ottima scelta nel panorama automobilistico, mantenendo la sua posizione di leader nel mercato delle city car.