Ottieni aiuto
Hyundai H-100Hyundai H-100

Hyundai H-100 - Generazione 1 Facelift 1996

Trovato 1 auto
Da €2 300 a €2 300
€2 300 (media)

Scopri la Hyundai H-100, un veicolo di generazione 1 con facelift del 1996. La Hyundai H-100 offre prestazioni eccezionali e comfort ineguagliato, rendendola un'opzione ideale per gli appassionati di auto in Portogallo.

1996 - 2004
Hyundai H-100 Generation 1 (facelift 1996)

La Hyundai H-100 è un furgone versatile e robusto che ha conquistato il mercato automobilistico globale fin dalla sua introduzione. La prima generazione, lanciata nel 1991, ha già mostrato potenzialit...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4275 mm
Larghezza
1690 mm
Altezza
1835 mm
Passo
2235 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1997 cm3
Potenza del motore
87 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
145 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Dampers, Helical springs
Sospensione posteriore
Semi-dependent

Altri

Carburante
92
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Hyundai H-100 è un furgone versatile e robusto che ha conquistato il mercato automobilistico globale fin dalla sua introduzione. La prima generazione, lanciata nel 1991, ha già mostrato potenzialità enormi, ma il facelift del 1996 ha segnato un punto di svolta nel design e nelle prestazioni di questo veicolo. Questa versione aggiornata ha cercato di rispondere meglio alle esigenze di un pubblico in continua evoluzione, sia nel campo commerciale che in quello privato.

Design e Estetica

Il facelift del 1996 ha introdotto cambiamenti significativi nel design della H-100. I nuovi gruppi ottici anteriori, insieme a un paraurti ridisegnato, hanno conferito al furgone un aspetto più moderno e aggressivo. La griglia anteriore è stata ampliata, dando un'aria più imponente al davanti del veicolo. Le linee più morbide e arrotondate hanno migliorato l'aerodinamica, contribuendo anche a un maggiore risparmio di carburante. Anche nella parte posteriore, i fanali sono stati aggiornati per allinearsi con l'estetica complessiva del modello.

Comfort e Interni

Rispetto ai modelli precedenti, l'interno della H-100 facelift del 1996 è stato significativamente migliorato. La plancia è diventata più ergonomica e funzionale, includendo nuovi strumenti per la visualizzazione delle informazioni. I sedili, ora più confortevoli, offrivano un supporto migliore per i lunghi viaggi, un aspetto fondamentale per un veicolo spesso utilizzato per il trasporto di persone e merci. Inoltre, l'aggiunta di finiture di qualità superiore ha reso l'abitacolo più accogliente e pratico per l'uso quotidiano.

Prestazioni e Motorizzazioni

Sotto il cofano, la Hyundai H-100 ha mantenuto la sua reputazione di affidabilità. Il facelift del 1996 ha migliorato le prestazioni del motore, introducendo opzioni di propulsione più potenti e allo stesso tempo efficienti. Le motorizzazioni diesel e benzina presentavano una maggiore coppia e potenza, garantendo un carico utile maggiore e un'esperienza di guida più fluida. Gli interventi alla meccanica hanno anche contribuito a ridurre le emissioni inquinanti, in conformità con le normative sempre più severe.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza è stata una priorità per Hyundai nella H-100 facelift del 1996. Il modello ha beneficiato di miglioramenti nei sistemi di frenata e stabilità, inclusi freni a disco anteriori e la disponibilità di sistemi di assistenza alla guida. Inoltre, la struttura del veicolo è stata rinforzata per garantire una maggiore protezione in caso di incidenti. Questo ha reso la H-100 una scelta convincente per le flotte aziendali e gli utenti privati.

Versatilità e Utilizzi

Un altro aspetto fondamentale della Hyundai H-100 è la sua versatilità. Questo veicolo è stato utilizzato non solo come furgone da lavoro, ma anche come mezzo di trasporto per famiglie e gruppi. Il design modulare e gli ampi spazi interni permettono di personalizzare il veicolo in base alle esigenze, rendendo la H-100 adatta a una varietà di settori, dal trasporto merci ai servizi di emergenza.

Conclusioni

In sintesi, la Hyundai H-100 Generazione 1 (facelift 1996) rappresenta un importante passo avanti per il marchio coreano nel mercato dei furgoni leggeri. Con il suo design moderno, comfort migliorato, prestazioni elevate e maggiore sicurezza, questa generazione ha saputo conquistare il cuore di molti utenti. Ancora oggi, la H-100 è ricordata come un veicolo effettivamente polivalente e affidabile, mettendo in risalto l'impegno di Hyundai per qualità e innovazione.