Portugal
Ottieni aiuto
Hyundai GalloperHyundai Galloper

Hyundai Galloper Generazione: Modelli e Specifiche

Trovato 11 auto
Da €4 500 a €7 900
€6 731 (media)

Esplora la generazione Hyundai Galloper con dettagli sui modelli e specifiche. Scopri la storia della Hyundai in Portugal e le sue evoluzioni.

1998 - 2003
Hyundai Galloper Generation 2

Il Hyundai Galloper è un SUV di medie dimensioni prodotto dalla casa automobilistica sudcoreana Hyundai. La seconda generazione del Galloper, lanciata negli anni '90, ha rappre...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4085 mm
Larghezza
1770 mm
Altezza
1860 mm
Passo
2350 mm
Peso a vuoto
1745 kg
Peso totale
2510 kg
Capacità minima del bagagliaio
663 l
Capacità massima del bagagliaio
1386 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2477 cm3
Potenza del motore
106 hp
Potenza massima a RPM
to 3 900 RPM
Coppia massima
253 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
5
Velocità massima
136 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
19.3 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Torsion
Sospensione posteriore
Dependent, Multi wishbone, Dampers, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
75 l
Mixed consumption
10.8 l
City consumption
13.9 l
Highway consumption
9.5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione al Hyundai Galloper

Il Hyundai Galloper è un SUV di medie dimensioni prodotto dalla casa automobilistica sudcoreana Hyundai. La seconda generazione del Galloper, lanciata negli anni '90, ha rappresentato un significativo passo in avanti rispetto al suo predecessore, sia in termini di design che di prestazioni. Questo modello è stato progettato non solo per competere con altri veicoli nella sua categoria, ma anche per soddisfare le esigenze di una clientela in cerca di un SUV robusto e versatile.

Design e Caratteristiche Esterne

La Hyundai Galloper Generazione 2 presentava un design più moderno e audace rispetto alla prima generazione. Le linee erano più affilate e il frontale era caratterizzato da una griglia prominente che conferiva un aspetto più aggressivo. Le forme erano più aerodinamiche, il che contribuiva a migliorare l'efficienza del carburante. I paraurti erano robusti e progettati per resistere a impatti leggeri, e le ruote erano più grandi, offrendo una maggiore stabilità su terreni accidentati.

Interni e Comfort

All'interno, la Galloper di seconda generazione ha fatto un notevole salto di qualità. Gli interni erano progettati per offrire comodità e funzionalità, con materiali di migliore qualità rispetto al modello precedente. La plancia era ben organizzata e dotata di strumenti facilmente leggibili. I sedili erano spaziosi e confortevoli, con opzioni per la regolazione elettrica su alcuni modelli, rendendo il viaggio piacevole anche su lunghi tragitti. Inoltre, il bagagliaio offriva un'ampia capacità di carico, ideale per le famiglie o per chi ama l'avventura.

Motorizzazione e Prestazioni

La Galloper Generazione 2 era disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori a benzina e diesel. I motori diesel erano particolarmente apprezzati per la loro efficienza di consumo e la coppia elevata, che garantiva prestazioni soddisfacenti anche su terreni difficili. La trazione integrale, disponibile su alcune versioni, offriva ulteriore sicurezza e controllo, rendendo la Galloper adatta anche per l'uso off-road.

Sicurezza e Tecnologia

In termini di sicurezza, la Hyundai Galloper della seconda generazione ha incorporato varie caratteristiche per proteggere i passeggeri. L'auto era dotata di airbag, sistemi di frenata avanzati e struttura di carrozzeria rinforzata per garantire la massima sicurezza in caso di incidente. La tecnologia a bordo includeva anche un impianto audio di buona qualità e, in alcune versioni, un sistema di navigazione, anche se la maggior parte delle opzioni tecnologiche erano standard per l’epoca.

Mercato e Posizione Competitiva

Il Galloper ha trovato una sua nicchia nel mercato europeo, dove la domanda di SUV stava crescendo. Il modello è stato apprezzato per la sua robustezza e affidabilità, facendosi un nome tra i veicoli utilitari. Alcuni concorrenti sul mercato includevano il Mitsubishi Pajero e il Toyota Land Cruiser, con la Galloper che offriva un'alternativa più accessibile a questi modelli di punta.

Conclusione

La Hyundai Galloper Generazione 2 ha rappresentato un'evoluzione importante per il marchio sudcoreano nel settore degli SUV. Con il suo design rinnovato, interni confortevoli e prestazioni robuste, questo modello ha saputo conquistare un buon numero di estimatori. Anche se oggi il Galloper può sembrare datato rispetto agli standard moderni, rimane un esempio significativo di come Hyundai sia riuscita a trasformarsi e a ritagliarsi uno spazio importante nel mercato automobilistico mondiale.