Portugal
Ottieni aiuto
Hyundai GalloperHyundai Galloper

Hyundai Galloper - Generazione 1 Facelift 1991

Trovato 11 auto
Da €4 500 a €7 900
€6 731 (media)

Esplora la Hyundai Galloper, con particolare attenzione alla generazione 1 facelift del 1991. Scopri le caratteristiche e informazioni dettagliate per questa iconica auto in Portogallo.

1991 - 1997
Hyundai Galloper Generation 1 (facelift 1991)

Il Hyundai Galloper, lanciato nel 1991, è un SUV che ha segnato un'importante pietra miliare nella storia automobilistica della casa coreana. Sviluppato come un...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4685 mm
Larghezza
1785 mm
Altezza
1870 mm
Classe auto
J
Passo
2695 mm
Altezza da terra
210 mm
Capacità minima del bagagliaio
1080 l
Capacità massima del bagagliaio
2050 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2476 cm3
Potenza del motore
95 hp
Potenza massima (kW)
70 kW
Potenza massima a RPM
4200 RPM
Coppia massima
240 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
21

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
full
Numero di marce
4
Freni anteriori
Disc ventilated
Sospensione anteriore
Independent, Torsion
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
92 l
Number of doors
5
Number of seater
5, 7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione al Hyundai Galloper

Il Hyundai Galloper, lanciato nel 1991, è un SUV che ha segnato un'importante pietra miliare nella storia automobilistica della casa coreana. Sviluppato come una risposta all'appetito crescente per i veicoli fuoristrada negli anni '90, il Galloper ha cercato di combinare le caratteristiche di robustezza e affidabilità con il comfort e le prestazioni su strada. Questo veicolo ha trovato un suo posto nel mercato automobilistico, non solo per la sua funzionalità ma anche per il suo design distintivo.

Design e Caratteristiche Esterne

Il facelift del 1991 ha introdotto diverse modifiche al design esterno del Galloper, rendendolo più contemporaneo e accattivante. La parte anteriore ha ricevuto una griglia a quattro barre orizzontali, che conferisce al veicolo un aspetto più audace e muscoloso. I fari, più grandi e dalle linee più morbide, hanno migliorato notevolmente l'illuminazione e il fascino estetico del modello. Inoltre, il restyling ha incluso nuove opzioni di vernice e cerchi in lega, che hanno contribuito a modernizzare l'aspetto del Galloper, facendolo risaltare nel competitivo mercato dei SUV.

Interni e Comfort

All'interno, il Galloper facelift del 1991 ha subito miglioramenti significativi in termini di comfort e qualità dei materiali. Gli interni sono stati progettati per offrire uno spazio ampio e accogliente, capace di ospitare comodamente fino a sette passeggeri. I sedili, rivestiti in tessuto di alta qualità, offrono un eccellente supporto e comodità durante i viaggi più lunghi. Inoltre, il modello è stato dotato di un cruscotto rinnovato, con strumenti di facile lettura e un sistema di climatizzazione avanzato, rendendo ogni viaggio un'esperienza più piacevole.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Galloper del 1991 è disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, comprese configurazioni a benzina e diesel. Questi motori sono progettati per garantire un buon equilibrio tra prestazioni su strada e capacità off-road. Il propulsore diesel, in particolare, ha guadagnato un'ottima reputazione per la sua coppia e l'efficienza nei consumi. Le capacità di trazione integrale del Galloper, unite a un robusto telaio, lo rendono adatto per affrontare terreni difficili, confermandosi un valido alleato per gli amanti delle avventure fuoristrada.

Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza è stata una priorità nella progettazione del Galloper facelift del 1991. Il modello è stato equipaggiato con airbag anteriori e freni antibloccaggio (ABS), caratteristica innovativa per un SUV di quell'epoca. Queste funzionalità hanno fatto sì che il Galloper fosse considerato tra i veicoli più sicuri della sua categoria. Inoltre, l'affidabilità del marchio Hyundai ha contribuito a costruire una fiducia duratura tra i proprietari di Galloper, con molti che lodano la sua longevità e la bassa manutenzione richiesta.

Conclusione

In definitiva, il Hyundai Galloper Generazione 1 (facelift 1991) rappresenta un capitolo importante nella storia dei SUV. Con un design accattivante, interni confortevoli, buone prestazioni e un'attenzione alla sicurezza, il Galloper ha dimostrato di essere un'automobile versatile e apprezzata. Anche se oggi può sembrare un modello di nicchia, il suo impatto sulla cultura automobilistica degli anni '90 è indiscutibile, e rimane un veicolo nostalgico per molti appassionati di auto.