Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Hyundai ElantraHyundai Elantra

Hyundai Elantra: J2 Facelift 1998 Overview

Trovato 8 auto
Da €1 000 a €23 250
€10 731 (media)

Scopri il Hyundai Elantra J2 facelift 1998, un modello iconico. Il Hyundai Elantra è noto per la sua affidabilità e prestazioni. Approfondisci le sue caratteristiche in Portogallo.

1998 - 2000
Hyundai Elantra J2 (facelift 1998)

La Hyundai Elantra J2, nota anche come facelift del 1998, rappresenta un importante passo in avanti per il marchio coreano nel competitivo mercato delle berline compatte. Introdotta nel 1995, la J2 ha ricevuto...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4448 mm
Larghezza
1702 mm
Altezza
1393 mm
Passo
2550 mm
Peso a vuoto
1190 kg
Peso totale
1685 kg
Capacità minima del bagagliaio
390 l
Capacità massima del bagagliaio
390 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1599 cm3
Potenza del motore
114 hp
Potenza massima a RPM
to 6 100 RPM
Coppia massima
143 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
186 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
9 l
City consumption
12.9 l
Highway consumption
6.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Hyundai Elantra J2, nota anche come facelift del 1998, rappresenta un importante passo in avanti per il marchio coreano nel competitivo mercato delle berline compatte. Introdotta nel 1995, la J2 ha ricevuto un restyling significativo tre anni dopo, nel 1998, al fine di rimanere al passo con le richieste dei clienti e le nuove tendenze del design automobilistico. Questa generazione ha contribuito a consolidare la reputazione di Hyundai come produttore di veicoli affidabili ed economici.

Design Esterno

Il facelift del 1998 ha portato con sé una serie di modifiche estetiche che hanno aggiornato l'aspetto della Elantra. Il paraurti anteriore è stato ridisegnato, incorporando una griglia più arrotondata e fanali anteriori di forma più slanciata. Questi cambiamenti hanno conferito alla J2 un aspetto più moderno e dinamico, in linea con le aspettative degli automobilisti di fine anni '90. Anche il posteriore ha beneficiato di un rinnovamento, con nuove luci posteriori e una forma più aerodinamica.

Interni e Comfort

All'interno, la Hyundai Elantra J2 facelift ha continuato il suo impegno verso il comfort e la praticità. Gli interni sono stati progettati con materiali di qualità migliorata, conferendo un’atmosfera più premium. I sedili sono stati progettati per offrire un supporto migliore durante la guida, mentre il layout del cruscotto è stato reso più ergonomico. Le varianti più accessoriate della J2 includevano anche aria condizionata, vetri elettrici e un sistema audio di buona qualità per l'epoca.

Motorizzazioni

Dal punto di vista meccanico, la Elantra J2 ha offerto varie opzioni di motorizzazione. Tra i motori disponibili, si potevano trovare unità a benzina da 1.6 e 2.0 litri, con potenze che variavano da circa 100 a 140 CV. Queste motorizzazioni erano abbinate a un cambio manuale a cinque marce o a un automatico, a seconda delle preferenze degli acquirenti. La scelta di motori efficienti ha contribuito a mantenere i costi operativi contenuti, un aspetto cruciale per gli acquirenti della classe delle berline compatte.

Sicurezza

Un altro punto di forza della Hyundai Elantra J2 facelift sono stati gli investimenti in sicurezza. Sono stati introdotti nuovi dispositivi di sicurezza, tra cui airbag frontali e sistemi di frenata migliorati. Questo ha fatto sì che la J2 ricevese punteggi soddisfacenti nei test di sicurezza dell'epoca, rendendola una scelta interessante per le famiglie e per i giovani conducenti. Inoltre, l'adozione di una struttura più rigida ha contribuito a migliorare la protezione degli occupanti in caso di incidente.

Test Drive e Percezione sul Mercato

Le recensioni e le prove su strada della Hyundai Elantra J2 facelift sono state generalmente positive. Gli automobilisti hanno apprezzato la maneggevolezza e la stabilità della vettura, sia in città che su strade extraurbane. La buona visibilità, insieme a una risposta diretta del volante, ha contribuito a creare un'esperienza di guida piacevole. Inoltre, la Elantra è stata percepita come un'opzione economicamente vantaggiosa rispetto a concorrenti più blasonati, rendendola una scelta popolare tra i consumatori.

Conclusione

In sintesi, la Hyundai Elantra J2 facelift del 1998 rappresenta un'importante evoluzione per il marchio, sia in termini di design che di prestazioni. Grazie a miglioramenti estetici, interni più confortevoli, motorizzazioni efficienti e spiccate caratteristiche di sicurezza, la J2 ha saputo costruire una solida reputazione nel mercato delle berline compatte. Con il passare degli anni, questa generazione di Elantra ha dimostrato di possedere una notevole longevità e capacità di attrazione per un pubblico sempre più ampio.