Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Hyundai ElantraHyundai Elantra

Hyundai Elantra: Generazione 7 CN7 Facelift 2023

Trovato 8 auto
Da €1 000 a €23 250
€10 731 (media)

Scopri la Hyundai Elantra di settima generazione, modello CN7, facelift 2023. Questo nuovo modello offre prestazioni migliorate e innovazioni sorprendenti, perfetto per il mercato in Portogallo.

-
Hyundai Elantra Generation 7 (CN7) (facelift 2023)

La Hyundai Elantra, un modello sempre più apprezzato nel segmento delle berline compatte, ha raggiunto la sua settima generazione (CN7) nel 2020. Nel ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4720 mm
Larghezza
1810 mm
Altezza
1415 mm
Classe auto
C
Passo
2720 mm
Altezza da terra
150 mm
Peso a vuoto
1270 kg
Peso totale
1720 kg
Capacità minima del bagagliaio
474 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1353 cm3
Coppia massima
211 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
208 km/h
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
47 l
Mixed consumption
5.2 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
225/40 R18, 225/45 R17

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Hyundai Elantra CN7

La Hyundai Elantra, un modello sempre più apprezzato nel segmento delle berline compatte, ha raggiunto la sua settima generazione (CN7) nel 2020. Nel 2023, Hyundai ha deciso di rinnovare il suo flagship con un facelift interessante e significativo. Questo aggiornamento non riguarda solo l'estetica, ma anche le tecnologie e le prestazioni del veicolo. Nel presente articolo, esploreremo le caratteristiche principali della Hyundai Elantra CN7 facelift 2023.

Design esterno

Uno degli aspetti più evidenti del facelift 2023 è il design esterno della Hyundai Elantra. La vettura mantiene la sua silhouette sportiva e audace, ma i dettagli sono stati affinati per darle un aspetto più moderno e raffinato. Il nuovo paraurti anteriore offre un aspetto più aggressivo, mentre i fari a LED ridisegnati conferiscono un'immagine di maggiore dinamismo. I cambiamenti nei gruppi ottici posteriori, ora più affusolati e con un design tridimensionale, completano l’aggiornamento stilistico, rendendo la Elantra più riconoscibile sulla strada.

Interni

Gli interni della Hyundai Elantra CN7 facelift 2023 non deludono. L'abitacolo è caratterizzato da materiali di alta qualità e un design ergonomico. La plancia è ora dotata di un infotainment a schermo curvo, che integra il sistema di infotainment e il quadro strumenti, creando un effetto visivo accattivante. La tecnologia è al centro dell'esperienza di guida, con un sistema di connettività avanzato che supporta Apple CarPlay e Android Auto. Anche il comfort è stato potenziato con interni più spaziosi e finiture che offrono un tocco di eleganza.

Prestazioni

Sotto il cofano, la Hyundai Elantra CN7 facelift 2023 offre diverse opzioni di motorizzazione, con una gamma di motori che si adatta a diverse esigenze dei conducenti. L'auto è disponibile con motori a benzina ad alte prestazioni efficienti dal punto di vista dei consumi, mantenendo il giusto equilibrio tra potenza e risparmio. La variante ibrida offre la possibilità di ridurre ulteriormente le emissioni, senza compromettere l'esperienza di guida. La Hyundai ha dedicato attenzione anche al controllo della dinamica e alla maneggevolezza della vettura, assicurando un'esperienza di guida coinvolgente.

Sicurezza

Un altro punto forte della Hyundai Elantra CN7 facelift 2023 è la sicurezza. Hyundai ha implementato una serie di tecnologie avanzate di assistenza alla guida. Il pacchetto "Hyundai SmartSense" include il mantenimento della corsia, il controllo del cruise adattivo e il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi. Queste funzionalità non solo rendono l'auto più sicura, ma offrono anche maggiore tranquillità ai conducenti, specialmente in situazioni di traffico intenso.

Sostenibilità

Con l'aumento della sensibilità verso la sostenibilità ambientale, Hyundai ha fatto passi significativi anche in questa direzione. La Elantra CN7 facelift 2023 è realizzata con materiali riciclati e ha ottenuto ottimi punteggi in termini di emissioni e consumo di carburante. La versione ibrida, in particolare, è un’opzione perfetta per chi desidera combinare prestazioni e rispetto per l'ambiente.

Conclusione

La Hyundai Elantra Generazione 7 facelift 2023 rappresenta un passo avanti significativo per la casa automobilistica sudcoreana. Con miglioramenti nel design, nella tecnologia, nelle prestazioni e nella sicurezza, la Elantra continua ad essere una scelta forte nel segmento delle berline compatte. Che tu stia cercando un'auto per gli spostamenti quotidiani o per un viaggio su strada, la Hyundai Elantra CN7 facelift 2023 offre una combinazione perfetta di comfort, tecnologia e performance.