Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Hyundai ElantraHyundai Elantra

Hyundai Elantra Generazione 7 CN7

Trovato 8 auto
Da €1 000 a €23 250
€10 731 (media)

Scopri la Hyundai Elantra Generazione 7 CN7. Esplora caratteristiche, specifiche e opinioni su questo nuovo modello disponibile in Portugal.

2020 - 2023
Hyundai Elantra Generation 7 (CN7)

La Hyundai Elantra è un modello di auto che ha saputo conquistare il mercato globale nel corso degli anni grazie al suo design accattivante e alle sue prestazioni aff...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4650 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1430 mm
Classe auto
C
Passo
2720 mm
Peso a vuoto
1208 kg
Peso totale
1700 kg
Capacità minima del bagagliaio
474 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1497 cm3
Potenza del motore
115 hp
Potenza massima (kW)
84 kW
Potenza massima a RPM
6300 RPM
Coppia massima
144 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.5

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Velocità massima
190 km/h
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
47 l
Mixed consumption
5.3 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
205/55 R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione alla Hyundai Elantra CN7

La Hyundai Elantra è un modello di auto che ha saputo conquistare il mercato globale nel corso degli anni grazie al suo design accattivante e alle sue prestazioni affidabili. La settima generazione, conosciuta come CN7, è stata lanciata nel 2020 e rappresenta una delle evoluzioni più significative di questo modello. Con un look audace e tecnologia all'avanguardia, la CN7 ha fatto il suo ingresso nel segmento delle berline compatte con grande impatto.

Design e Estetica

Uno dei principali punti di forza della Hyundai Elantra CN7 è senza dubbio il suo design innovativo. L'auto presenta linee scolpite e aggressive che le conferiscono un aspetto sportivo e dinamico. Il frontale è caratterizzato da una griglia anteriore di grandi dimensioni, incorniciata da luci LED dal design distintivo. Inoltre, il profilo laterale è caratterizzato da una silhouette slanciata, che accentua la sportività del modello. Il design posteriore è altrettanto impressionante, con gruppi ottici posteriori a LED che creano un effetto visivo affascinante.

Interni e Comfort

Entrando nell'abitacolo, la Hyundai Elantra CN7 sorprende per la qualità dei materiali e la cura nei dettagli. Gli interni sono moderni e ben rifiniti, con un layout intuitivo che mette a disposizione del conducente tutte le informazioni necessarie. Il sistema infotainment è dotato di uno schermo touchscreen di grandi dimensioni, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. La spaziosità è un altro punto forte, con ampio spazio per le gambe sia davanti che dietro, rendendo quest'auto ideale anche per lunghe percorrenze.

Prestazioni e Motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Hyundai Elantra CN7 offre diverse opzioni, inclusi motori a benzina e diesel. Il modello più comune è dotato di un motore 2.0 litri che fornisce un buon equilibrio tra prestazioni e efficienza. È disponibile anche una variante ibrida, che combina un motore a benzina e un motore elettrico per garantire consumi ridotti e minori emissioni di CO2. Le prestazioni sono spiccatamente sportive, con una buona accelerazione e una tenuta di strada eccellente, grazie alle sospensioni ben progettate.

Tecnologia e Sicurezza

La Hyundai Elantra CN7 è equipaggiata con diverse tecnologie di sicurezza avanzate. Tra queste troviamo il sistema di assistenza alla guida Hyundai SmartSense, che include funzionalità come il monitoraggio dell'angolo morto, il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d'emergenza. Queste caratteristiche non solo aumentano il livello di sicurezza per il conducente e i passeggeri, ma rendono anche la guida più rilassata e confortevole.

Eco-sostenibilità

Un aspetto da non sottovalutare è l'attenzione della Hyundai nei confronti dell'ambiente. Con l'introduzione della versione ibrida, la CN7 si propone come un'alternativa eco-sostenibile nel segmento delle berline. Questa scelta non solo riduce le emissioni, ma offre anche un notevole risparmio nei consumi, una questione sempre più importante per i consumatori di oggi.

Conclusioni

In conclusione, la Hyundai Elantra CN7 si presenta come un'ottima scelta per chi cerca un'auto compatta con un design moderno, prestazioni affidabili e un alto livello di tecnologia e sicurezza. Questa generazione ha saputo innovare e adattarsi alle esigenze del mercato, rendendola una contender seria nel suo segmento. Con la sua combinazione di stile, comfort e sostenibilità, l'Elantra CN7 continua a essere un punto di riferimento tra le berline compatte, attirando l'attenzione di guidatori esigenti in tutto il mondo.