Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Hyundai ElantraHyundai Elantra

Hyundai Elantra - Generation 3 Facelift 2003 Overview

Trovato 8 auto
Da €1 000 a €23 250
€10 731 (media)

Scopri la Hyundai Elantra e la sua terza generazione, il facelift del 2003, disponibile in Portogallo. Scopri dettagli, caratteristiche e prestazioni di questo modello.

2003 - 2010
Hyundai Elantra Generation 3 (facelift 2003)

La Hyundai Elantra è un modello di automobile di medie dimensioni prodotto dalla casa automobilistica sudcoreana Hyundai. La terza generazione della Elantra è s...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione alla Hyundai Elantra

La Hyundai Elantra è un modello di automobile di medie dimensioni prodotto dalla casa automobilistica sudcoreana Hyundai. La terza generazione della Elantra è stata introdotta nel 2000, ma ha subito un significativo restyling nel 2003. Questo facelift ha conferito alla vettura un aspetto più moderno e ha migliorato diverse caratteristiche tecniche, rendendola competitiva nel segmento delle berline compatte.

Design Esterno

Durante il restyling del 2003, la Hyundai Elantra ha ricevuto un aggiornamento estetico che ha reso il veicolo più accattivante. La parte anteriore è stata completamente ridisegnata, con nuovi fari più sottili e una griglia anteriore più prominente. Il paraurti anteriore ha subito modifiche significative, conferendo un'aria più sportiva. Inoltre, il posteriore ha ottenuto nuovi fanali che hanno aumentato la visibilità e il riconoscimento del marchio. Questa rivisitazione estetica ha trasformato l'immagine della Elantra rendendola più giovane e dinamica.

Interni e Comfort

All'interno, la Hyundai Elantra ha sottolineato un approccio orientato al comfort del conducente e dei passeggeri. I materiali utilizzati per l'abitacolo sono stati migliorati, dando un senso di maggiore qualità e robustezza. Il layout del cruscotto è stato riprogettato per rendere tutte le funzioni facilmente accessibili e per migliorare l'esperienza di guida complessiva. I sedili, più ergonomici, offrivano un ottimo supporto per i viaggi più lunghi, mentre il bagagliaio ha presentato una capacità notevole per la sua categoria.

Motorizzazioni e Prestazioni

La terza generazione della Hyundai Elantra, dopo il facelift del 2003, ha introdotto diverse opzioni di motore, ampliando le scelte per i consumatori. Il motore di base era un 1.6 litri a quattro cilindri, che offriva una buona combinazione di potenza e risparmio di carburante. A questa motorizzazione si affiancava anche un motore 2.0 litri, capace di garantire prestazioni superiori per coloro che cercavano un maggior brio durante la guida. Inoltre, la Hyundai ha fatto progressi significativi nella riduzione delle emissioni, rendendo la Elantra più rispettosa dell'ambiente.

Sicurezza

La sicurezza è stata un altro punto forte della Hyundai Elantra facelift del 2003. La vettura ha ottenuto punteggi elevati nei crash test, grazie a una serie di nuove caratteristiche di sicurezza. Tra queste, il sistema di airbag è stato potenziato, includendo airbag per la testa e per il corpo, mentre il controllo della stabilità e l'ABS (sistema anti-bloccaggio dei freni) erano disponibili come optional su alcune versioni. Questa attenzione alla sicurezza ha contribuito ad aumentare la fiducia dei consumatori nel marchio Hyundai.

Mercato e Accoglienza

La terza generazione della Hyundai Elantra ha riscosso un buon successo nel mercato europeo e americano. La combinazione di un prezzo competitivo, un design attraente e caratteristiche moderne ha attirato molti acquirenti. Inoltre, l'affidabilità e la garanzia offerta da Hyundai hanno giocato un ruolo cruciale nella decisione d’acquisto per molti consumatori. Nel complesso, la Elantra ha saputo ritagliarsi una nicchia importante nel segmento delle berline compatte.

Conclusione

La Hyundai Elantra generazione 3, con il facelift del 2003, ha rappresentato un importante passo in avanti sia dal punto di vista estetico che funzionale. Con il suo design rinnovato, interni ben progettati, opzioni di motorizzazione varie e caratteristiche di sicurezza avanzate, la Elantra ha dimostrato di essere una scelta solida per molti automobilisti. Questo successo ha segnato un capitolo importante nella storia di Hyundai, consolidando la sua reputazione come produttore di veicoli affidabili e di qualità.