Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Hyundai ElantraHyundai Elantra

Hyundai Elantra - Generazione 2

Trovato 8 auto
Da €1 000 a €23 250
€10 731 (media)

Scopri la Hyundai Elantra Generazione 2, un'auto che combina comfort e tecnologia. In Portogallo, esplora le opzioni delle Hyundai Elantra e trova la tua auto ideale.

1995 - 2000
Hyundai Elantra Generation 2

La Hyundai Elantra, un modello che ha guadagnato popolarità nel mercato delle berline compatte, ha avuto la sua seconda generazione lanciata nel 1995. Questa generazione, conosciuta anche come "XD", ha contin...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

La Hyundai Elantra, un modello che ha guadagnato popolarità nel mercato delle berline compatte, ha avuto la sua seconda generazione lanciata nel 1995. Questa generazione, conosciuta anche come "XD", ha continuato a costruire sulla reputazione della prima generazione, introducendo miglioramenti significativi nel design, nelle prestazioni e nei comfort di bordo. Vediamo più da vicino le caratteristiche salienti dell'Elantra di seconda generazione.

Design esterno

La seconda generazione dell'Elantra si distingue per un design più moderno e aerodinamico rispetto al suo predecessore. Con linee fluide e un frontale più aggressivo, l'XD ha attirato l'attenzione di molti consumatori. È stata progettata come una berlina a quattro porte, con un profilo slanciato e un design del faro innovativo. Le proporzioni equilibrate conferivano all'auto una presenza solida sulla strada, che rifletteva l'intenzione di Hyundai di attrarre un pubblico più giovane e in cerca di un veicolo dinamico.

Interni e comfort

Entrando nell'abitacolo della Hyundai Elantra di seconda generazione, i conducenti e i passeggeri sono accolti da un ambiente ben progettato e funzionale. Sebbene gli interni non fossero al livello di lusso delle concorrenti di fascia alta, offrivano un buon valore grazie a materiali di qualità e design pratico. I sedili erano comodi e ben imbottiti, mentre lo spazio per le gambe e la testa era generoso per una berlina di questo segmento. Le dotazioni di serie includevano aria condizionata, un impianto stereo di buona qualità e varie opzioni di personalizzazione.

Prestazioni

Sul fronte delle prestazioni, la Hyundai Elantra di seconda generazione era equipaggiata con motori più potenti e efficienti rispetto alla prima generazione. Nella versione base, il motore da 1.6 litri offriva una potenza adeguata per le esigenze quotidiane, mentre una variante più prestante aveva un motore da 1.8 litri, in grado di erogare una potenza superiore. La scarica di potenza era gestita da un cambio manuale a cinque marce o da un cambio automatico, permettendo una guida fluida e reattiva.

Sicurezza

La sicurezza era un aspetto fondamentale per Hyundai durante lo sviluppo dell'Elantra di seconda generazione. Questo modello ha introdotto avanzamenti significativi in termini di sicurezza passiva. L'auto era dotata di airbag frontali, freni antibloccaggio (ABS) e una costruzione della carrozzeria progettata per assorbire gli impatti. Queste caratteristiche hanno contribuito a aumentare la fiducia dei consumatori, rendendo l'Elantra una scelta preferita per le famiglie.

Mercato e concorrenza

Quando è stata lanciata, la Hyundai Elantra di seconda generazione si è trovata a competere con molti nomi affermati nel mercato delle berline compatte, come la Honda Civic e la Toyota Corolla. Tuttavia, grazie a un mix di prestazioni affidabili, comfort interni e un prezzo competitivo, l'Elantra ha guadagnato rapidamente una fetta di mercato. Molti recensori l'hanno elogiata per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, che ha contribuito a costruire la fiducia nel marchio Hyundai.

Conclusione

In sintesi, la Hyundai Elantra di seconda generazione rappresenta un passo importante per il marchio sudcoreano nel settore delle automobili. Con design moderno, comfort, prestazioni decenti e un forte focus sulla sicurezza, è riuscita a conquistare una posizione rilevante nel mercato delle berline compatte. Questa generazione non solo ha consolidato la reputazione di Hyundai come produttore di veicoli affidabili e accessibili, ma ha anche aperto la strada a futuri sviluppi e innovazioni nel design automobile.