Portugal
Ottieni aiuto
Hyundai AtosHyundai Atos

Hyundai Atos - Generazione 1 Facelift 2001

Trovato 6 auto
Da €650 a €1 250
€1 041 (media)

Scopri il modello Hyundai Atos Generazione 1 Facelift 2001, che offre prestazioni eccezionali in Portogallo. Una scelta ideale per chi cerca affidabilità e stile.

2001 - 2003
Hyundai Atos Generation 1 (facelift 2001)

La Hyundai Atos è una delle vetture urban subcompact più riconoscibili del mercato, specialmente nella sua prima generazione, lanciata nel 1997. Questa piccola auto ha saputo conquista...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3495 mm
Larghezza
1495 mm
Altezza
1615 mm
Passo
2380 mm
Peso a vuoto
866 kg
Peso totale
1316 kg
Capacità minima del bagagliaio
263 l
Capacità massima del bagagliaio
1084 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
999 cm3
Potenza del motore
58 hp
Potenza massima a RPM
from 5 700 RPM
Coppia massima
84 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
3

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
142 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
35 l
Mixed consumption
6.2 l
City consumption
7.8 l
Highway consumption
5.3 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

28 ago 2024

Introduzione

La Hyundai Atos è una delle vetture urban subcompact più riconoscibili del mercato, specialmente nella sua prima generazione, lanciata nel 1997. Questa piccola auto ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti, grazie al suo design accattivante, alla sua efficienza e al suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Il facelift del 2001 ha portato alcuni miglioramenti significativi a questo modello, rendendolo ancora più attraente e competitivo nel segmento delle city car.

Design Esterno

Il facelift della Hyundai Atos del 2001 ha introdotto una serie di aggiornamenti estetici per ringiovanire il look della vettura. Tra le modifiche principali ci sono nuovi paraurti, una griglia anteriore ridisegnata e nuovi gruppi ottici. Questi cambiamenti non solo hanno reso l'auto più moderna, ma anche più aerodinamica, contribuendo a migliorare l'efficienza del carburante. Inoltre, i nuovi materiali utilizzati per la carrozzeria hanno contribuito a ridurre il peso complessivo dell'auto, favorendo così le prestazioni.

Interni e Comfort

Dentro la Hyundai Atos, la facelift del 2001 ha inoltre portato con sé una serie di miglioramenti per quanto riguarda gli interni. I materiali utilizzati per il rivestimento sono di migliore qualità rispetto al modello precedente, e il design della plancia è più funzionale e user-friendly. Il comfort è stato ampliato, grazie a sedili più ergonomici e a una migliore insonorizzazione dell'abitacolo, rendendo i viaggi più piacevoli sia per il conducente che per i passeggeri.

Motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il facelift del 2001 ha mantenuto le opzioni già disponibili, ma con alcune migliorie. I motori a benzina da 1.0 e 1.1 litri sono stati ottimizzati per offrire una maggiore potenza e un miglioramento dell'efficienza nei consumi. Questo ha reso l'Atos non solo un'ottima scelta per la guida in città, ma anche un'opzione valida per viaggi più lunghi. Inoltre, i cambiamenti nel sistema di trasmissione hanno reso il cambio più fluido e reattivo.

Sicurezza

In termini di sicurezza, la Hyundai Atos facelift 2001 ha introdotto diversi aggiornamenti rispetto al modello originale. Sono stati aggiunti nuovi sistemi di sicurezza attiva e passiva, come l'ABS e gli airbag frontali, significativi miglioramenti per una vettura di questo segmento. Questi aggiornamenti hanno contribuito a migliorare le valutazioni nei crash test, facendo della Atos una delle city car più sicure del suo tempo.

Performance e Maneggevolezza

Nonostante le sue dimensioni compatte, la Hyundai Atos offre una buona maneggevolezza e una risposta pronta. La presenza di un telaio rigido e di sospensioni ben tarate contribuisce a una guida agile e a una buona stabilità su strada, anche in situazioni di emergenza. Grazie alla sua piccola cilindrata, l'Atos è molto adatta per la guida in città, ma si comporta bene anche su percorsi autostradali.

Conclusione

La Hyundai Atos Generazione 1, in particolare con il facelift del 2001, rappresenta un'aggiunta ricca di valore nel mondo delle city car. Grazie al design rinnovato, al comfort migliorato e alla maggiore sicurezza, questa vettura ha saputo mantenere la propria rilevanza nel mercato. Con un motore efficiente e una maneggevolezza superiore, è una scelta ideale per coloro che cercano un'auto economica e versatile, senza compromettere stili e prestazioni. La Hyundai Atos del 2001 rimane un modello simbolo della capacità di innovazione e di adattamento della casa automobilistica coreana al mercato globale.